newsletter-viaggiapiccoli
HomeCamperDove sostare in Camper a Courmayeur, l’area di sosta Semana

Dove sostare in Camper a Courmayeur, l’area di sosta Semana

Se volete andare alla scoperta del Monte Bianco e cercate dove sostare in Camper a Courmayeur, vi consigliamo l’area di sosta Semana, nel comune di Pré-Saint-Didier (Aosta).

Area Camper Semana Pré-Saint-Didier (Aosta)

camper



Il parcheggio, di proprietà del comune,  si trova lungo la strada Statale del Monte Bianco, all’entrata del paese di Semana Pré-Saint-Didier. È aperto tutto l’anno ventiquattro ore su. È possibile entrare e uscire a qualunque ora del giorno e della notte (importante: posizionare il camper ben vicino alla sbarra per consentire alla fotocellula di vedere il mezzo, sia per l’entrata, sia per l’uscita).

L’area dispone di 16 posti. È possibile effettuare scarico reflui, rifornimento idrico ed energia elettrica. L’area è videosorvegliata ed è illuminata nelle ore notturne.

Il pagamento è automatizzato e deve essere effettuato in contanti. Attenzione: non sono accettati Bancomat e Carte di Credito.

TARIFFE SOSTA: ingresso – € 3 – prima ora; ore a seguire € 0.50/h (comprensivi di scarico reflui e rifornimento energia elettrica) massimo 14.50 per un giorno. Rifornimento idrico – €2.00 /60 litri Biglietto smarrito – € 50.00 Il pagamento è automatizzato e deve essere effettuato in contanti. Attenzione: non sono accettati Bancomat e Carte di Credito.

In caso di smarrimento del biglietto dovrà essere corrisposta la somma di 50 euro alla cassa automatica.

INFO: in caso di emergenze o malfunzionamento al Tel: 329 3176584

Come arrivare all’area camper di Semana

Si entra nell’area sosta dalla strada che da Courmayeur porta a Morgex

Coordinate GPS: 45.75959 – 6.94659

Informazioni utili

Di fronte all’area si trova la fermata del pullman per Courmayeur.

A piedi, a poca distanza (circa cinque minuti) si raggiungono i ristoranti e negozi del paese; sempre dall’area parte il sentiero pedonale per arrivare alle Terme di Pré-Saint-Didier (cinque minuti).

 

Cosa vedere nelle vicinanze dell’area camper

Proprio dall’area sosta camper di Semana parte il sentiero per la gola dell’Orrido (5 munti ) e la Passerella panoramica (40 minuti) sospesa su Pré-Saint-Didier.

Dove sostare in Camper a Courmayeur

Oltre all’area di sosta di Semana, potete fermarvi a:

Area sosta di Courmayeur (AO) – Frazione Entreves

Il parcheggio si trova a un paio di chilometri dopo Courmayeur, sul piazzale delle Funivie Val Veny, punto sosta segnalato, illuminato.  Vicino trovate un bar e ristorante che offre il servizio d’ asporto.  Qui Sosta notturna consentita solo in estate. Nessun servizio. Si pagano 3 euro forfait .

Questa area sosta è  comoda anche per salire sulla nuova funivia del Monte Bianco. Vicino trovate la fermata dei pullman per Chamonix

  • Come arrivare: Coordinate  N 45.814280, E 6.956120

Camping HOBO Val Veny

Oppure per chi vuole tutte le comodità c’è il campeggio Hobo, la piazzola costa 15.50 euro + dagli 8 ai 10 euro per il camper. Bisogna pernottare per un minimo di 2-4 notti

Per arrivare al campeggio si esce dall’autostrada a  Courmayeur e si prosegue sulla strada statale 26 in direzione Monte Bianco fino a La Saxe. Prima del paravalanghe girare a sinistra, poi a destra per immettersi sulla strada comunale verso Entrèves. Dopo pochi metri girare a sinistra e percorrere la strada della Val Veny per circa Km 5, fino alla località Zerotta dove sorge il campeggio.

  • Coordinate geografiche:   Est:   6.921204   Nord:   45.79933
  • Dove: Località Cuignon, 7, 11013 Courmayeur AO

 

Leggi anche speciale in Camper in Valle D’Aosta

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.