Cerca

Category Archives: Dove dormire con i bambini

cala molinella villaggio ecosostenibile

Lo Sperone d’Italia è una delle zone più selvagge della Puglia: mare, monti, falesie e foresta nello stesso territorio. Il Gargano può essere dunque una meta per coloro che vogliono esplorare diversi paesaggi, oltre al mare cristallino e alle bellissime spiagge della costa. Ma la prima domanda che si fa una famiglia in viaggio con i bambini è “dove dormiamo con i bambini?”. Ecco il nostro consiglio (sperimentato) su dove dormire a Vieste: a Cala Molinella.

bambini con le zucche

 

In autunno i parchi divertimento si trasformano, i primi a comparire sono scheletri, zucche e fantasmi per la grande notte di Halloween che dura tutto il mese di ottobre e, dopo un breve pausa, ecco le campanelle di Natale, le slitte e gli elfi. I nostri bimbi  stanno dando grande prova di coraggio e maturità nell’affrontare questo difficile anno scolastico, pieno di regole, divieti e sacrifici e si meritano un regalo, tra giostre, spettacoli e scenografie da sogno. Ecco come organizzare un week-end d’autunno 2021 nei parchi divertimento in Italia e come trovare una casa vacanze a buon prezzo e a misura di famiglie.

 

baita delle fate viaggiapiccoli

Cosa cerchi quando scegli dove dormire in montagna con i bambini? Noi in genere cerchiamo un posto accogliente, con ampi spazi per i bambini nelle camere e in giardino e collegamenti facili con attrazioni e luoghi di interesse. Nella nostra ultima vacanza in Val di Fiemme siamo stati ospiti della Baita delle fate, nella frazione di Dorà nel comune di Valfloriana e qui, per la prima volta, abbiamo scoperto che una vacanza in famiglia può essere anche romantica.

piscina con scivoli

Il lago di Garda, con le sue meravigliose spiagge ed i suoi incantevoli borghi, è tra le più importanti destinazioni turistiche italiane ed europee. Una vacanza perfetta con i bambini è una vacanza all’aria aperta, alla scoperta del territorio, tra piste ciclabili, spiagge, piccoli borghi e meravigliosi parchi divertimento. Ecco perché il nostro consiglio è un campeggio sul Lago di Garda, tra Veneto, Lombardia e Trentino. Perché un campeggio? Perché i bambini in campeggio assaporano piccole libertà, giocano in piscina, incontrano nuovi amici e hanno sempre qualcosa da fare. Puoi provare un campeggio sul Lago di Garda con le case mobili, i bungalow e ci sono anche i campeggi dove sono ammessi i cani. Tutti hanno piscine e mini club per i bambini. Oltre ovviamente al campeggio tradizionale sul Lago di Garda in camper o in tenda.

bambino sulla spiaggia

Non so se te l’ho mai detto, ma non amo molto il mare. Ho iniziato ad andare a mare da quando sono mamma, perché il mare fa bene ai bambini, perciò quando organizzo una vacanza al mare, cerco di pianificare tutto e di non avere imprevisti. Ecco perché nel nostro weekend lungo a Palinuro abbiamo scelto un albergo a misura di famiglie: il Saline è l’unico family hotel in Cilento.

piscina

Le colline piemontesi del Monferrato, terra di vino e piccoli borghi,  sono un’ottima base di partenza per una vacanza in famiglia attiva e nella natura. Ma prima di andare  a caccia delle coloratissime Big Bench,  scoprire gli infernòt (celle sotterranee scavate a mano nella pietra da Cantoni dai contadini), visitare i meravigliosi castelli o di fare un giro in bicicletta, con un picnic in collina, bisogna scegliere bene dove dormire.

Castel Rundegg

 

L’amore e il romanticismo si imparano da piccoli. Allora perché non festeggiare San Valentino in famiglia, celebrando il romanticismo? E per noi che siamo appassionati di viaggi, il miglior modo è organizzare una fuga super romantica (con i bambini o senza) nei posti più romantici dove dormire in Italia: fari, castelli, Star box, bolle, case sull’albero, igloo e mulini.