Immaginate di aprire un libro di William Shakespeare e ritrovarvi improvvisamente tra le sue pagine. Benvenuti a Stratford-upon-Avon. In questa cittadina del Warwickshire, tutto parla del Bardo: le case a graticcio, le botteghe storiche, i giardini curati e l’atmosfera sospesa nel tempo. Qui, tra le vie acciottolate, Shakespeare è nato, è cresciuto e ha lasciato un’impronta che resiste da oltre quattro secoli. Se amate la letteratura, il teatro o semplicemente volete scoprire un angolo autentico d’Inghilterra, amerete questa cittadina. E per chi, come noi, viaggia con bambini, è anche l’occasione per far conoscere loro l’autore inglese più celebre al mondo, esplorando i luoghi della sua infanzia, della sua formazione e delle sue ispirazioni. Una scuola senza libri, fatta di esperienze dirette. Ma cosa vedere Stratford-upon-Avon?
Abbiamo visitato Stratford-upon-Avon per un solo giorno: siamo arrivati in tarda serata, abbiamo dormito in centro e il giorno dopo abbiamo esplorato la città fino a sera. In questo articolo vi raccontiamo la nostra esperienza e vi diamo qualche consiglio pratico.
Come arrivare a Stratford-upon-Avon
Stratford-upon-Avon non è servita da collegamenti diretti con Londra, ma raggiungerla è comunque semplice.
Il modo più comodo è prendere un treno da London Marylebone con cambio a Leamington Spa o Birmingham Moor Street.
Non bisogna avere fretta. Prendete con voi un buon libro (Io avevo
Il viaggio dura circa due ore e mezza. In alternativa, si può noleggiare un’auto e guidare per circa due ore, seguendo l’autostrada M40.
Consiglio
Per il noleggio dell’auto noi consigliamo sempre i lportale di Discovery cars che propone le migliori compagnie internazionali e nazionali al miglior prezzo: si si risparmia. Cerca l’auto adatta a te: qui
Tour organizzati da Londra
Per chi preferisce un’escursione senza pensieri, esistono tour organizzati da Londra in giornata, spesso abbinati ad altre mete delle Midlands come Oxford o il Castello di Warwick. Sono una buona opzione se avete poco tempo ma non volete rinunciare a visitare la città natale del Bardo.
Prenota
Dove dormire a Stratford-upon-Avon
Visti i tempi stretti, second noi, l centro storico è la zona migliore in cui dormire: vi permette di raggiungere a piedi tutte le principali attrazioni. Noi abbiamo trovato un’offerta per il White Swan: perfetto per immergersi nell’atmosfera locale.
Tra le strutture più apprezzate:
- Hotel Indigo Stratford-upon-Avon
- The Arden Hotel (di fronte al Royal Shakespeare Theatre): dove avremmo voluto dormire noi, ma era tutto pieno
- Avonpark House (consigliato da amici, ottimo rapporto qualità-prezzo)
Un consiglio prima di iniziare: come risparmiare a Stratford-upon-Avon
Le attrazioni legate a Shakespeare sono imperdibile, ma anche piuttosto costose. Fortunatamente esiste un modo per risparmiare sui biglietti. Se avete in programma di visitare almeno tre siti shakespeariani, vi consigliamo di acquistare lo Shakespeare’s England Explorer Pass.
Questa carta turistica permette l’accesso a cinque attrazioni dedicate a Shakespeare e ad altri siti culturali del Warwickshire, come il Castello di Warwick e musei locali. È disponibile in versione da 1, 2 o 3 giorni e può essere acquistata online o presso gli uffici turistici.
Cosa vedere a Stratford-upon-Avon sulle tracce di Shakespeare
Ovviamente se venite a Stratford-upon-Avon volete vedere e sapere tutto su Shakespeare. iniziamo proprio dal grande scrittore Sarà porprio lui ad accolgiervi inHenley Street: vi troverete davanti alla grande statua realizzata dallo scultore James Butler nel 2016 in occasione del 400º anniversario della morte del poeta, la statua in bronzo è alta circa 2,5 metri. È stata installata nel 2020, vicino all’incrocio con Meer Street, nel centro pedonalizzato di Henley Street.
Shakespeare’s Birthplace
Prima tappa: la casa natale del Bardo . All’interno, oggetti d’epoca, ambientazioni ricreate e guide in costume raccontano l’infanzia di William Shakespeare. All’ingresso per i bambini c’è anche una sala dei travestimenti: si entra subito in scena!
La casa è gestita dallo Shakespeare Birthplace Trust, che ha fatto un lavoro accurato per mantenere l’atmosfera elisabettiana. Visitandola, si possono vedere:
-
La stanza dove nacque Shakespeare
È una piccola camera al piano superiore, arredata con mobili d’epoca, che secondo le fonti storiche corrisponde alla stanza in cui l’autore sarebbe nato nel 1564.
-
La sala comune (Hall)
Era lo spazio principale della casa, usato per mangiare, ricevere ospiti, lavorare. Ci sono sedie, panche, utensili da cucina del tempo e un grande focolare.
-
La bottega del padre di Shakespeare
Il padre, John Shakespeare, era guantaio e mercante di pellami. Una stanza al piano terra è allestita per mostrare come lavorava, con attrezzi, pellami e guanti.
-
La cucina
L’ambiente che forse ci è piaciuto di più. Ricreata con strumenti e stoviglie del XVI secolo: forni a legna, mestoli di ferro, ceramiche grezze.
-
La camera da letto dei genitori
Una stanza sobria, con un letto a baldacchino, cassapanca e arazzi alle pareti.
-
Il giardino elisabettiano
Un piccolo cortile posteriore con piante e fiori dell’epoca, dove in estate si tengono brevi performance teatrali.
In ogni stanza trovate delle guide, gentili e disponibil ia raccontarvi la storia e la curiosità della Stanza .P annelli interattivi aiutano a immergersi nella vita di William Shakespeare. e soprattutto in giardino trovate attori in costume, che coinvolgono i visitatori in uno spettacolo continuo. Non si tratta di un museo tradizionale: è un luogo vivo, narrativo, che cerca di restituire l’atmosfera familiare e sociale dell’epoca. La visita dura almeno due ore. Bellissimo, ovviamente, il Book Shop.
- Info: qui
Shakespeare’s New Place
Noi non l’abbiamo visto, con i bambini crediamo basti la prima tappa, ma in Chapel Street, a pochi minuti a piedi (circa 10‑12 minuti) da Shakespeare’s Birthplace, nel cuore del centro storico di Stratford-upon-Avo, sorge l’ultima dimora di Shakespeare. Oggi il sito è diventato un giardino commemorativo, con installazioni artistiche e sculture che evocano le sue opere.
Anne Hathaway’s Cottage
A pochi minuti dal centro, si trova la casa della moglie di Shakespeare. È un romantico cottage con tetto di paglia e un meraviglioso giardino. Un luogo da cartolina. Vale davvero la pena vederlo
Prenota
PRENOTA IL BIGLIETTO PER ANNE HATHAWAYS COTTAGE
Holy Trinity Church
La chiesa in cui Shakespeare fu battezzato (indicazioni stradali qui) e dove oggi è sepolto. L’ingresso è gratuito, ma è possibile fare una donazione per accedere alla tomba. L’atmosfera è raccolta e suggestiva, soprattutto al tramonto.
Shakespeare’s Schoolroom & Guildhall
Qui (Indicazioni stradali qui) Shakespeare ha studiato latino, retorica e letteratura classica. Una visita che affascina adulti e bambini, con attività interattive e rievocazioni storiche.
Hall’s Croft
Si può vedere solo dall’esterno, ma segnialiam oanche l Hall’s Croft ( indicazioni stradali qui) La casa di sua figlia Susanna e del marito, il dottor John Hall. Ospita una collezione di mobili d’epoca e un piccolo giardino di piante medicinali.
Cosa fare Stratford-upon-Avo: una crociera sul fiume Avon
L’esperienzache forse c’è piaciuta di più a Stratford-upon-Avon è la crociera sul fiume, dura 30–40 minuti. Le partenze avvengono dal Bancroft Gardens, accanto al Royal Shakespeare Theatre, tra le 10:30 e le 16:00, con imbarco ogni 15–30 minuti. I tour regolari includono un audioguida multilingue (anche italiano) che racconta i panorami fluviali, passando sotto il Clopton Bridge del XV secolo fino a Holy Trinity Church, dove è sepolto Shakespeare. Il barcaiolo è molto coinvolgente.
Le barche partono dal lungofiume in zona Bancroft Gardens/Waterside, a pochi passi dal centro storico.terra; è consigliabile avvisare in anticipo in caso di mobilità ridotta.
Stratford-upon-Avon con i bambini
E se viaggiate con i bambini oltre ai luoghi shakespeariani, ci sono attrazioni pensate appositamente per loro. ecco tre posti da vedere assolutamente a Stratford.
Consiglio
In molte guide avevamo trovato il Museo teddy Bear da vedere assolutamente a Stratford-upon-Avon. Non cadete nel tranello: è solo un negozio e anche molto polveroso. Invece sulla strada principale troverete un negozio di Natale davvero bello.
MAD Museum
A pochi metri dalla casa natale di Shakespeare, nel cuore di Henley Street, si nasconde una tappa imperdibile per le famiglie: il MAD Museum – acronimo di Mechanical Art & Design. È una sola grande sala, ma con tante macchine stravaganti, sculture cinetiche, ingranaggi che si muovono, piste per palline e meccanismi da attivare con bottoni e manovelle. Qui si tocca tutto: si gioca, si esplora, si resta incantati da come la fantasia possa trasformarsi in movimento. È il regno dell’arte meccanica, dove scienza e creatività si incontrano e affascinano grandi e bambini. Un ottimo pit-stop dopo l’immersione nella vita di Sheakespeare.
Tudor World Museum
Sempre nel centro di Stratford‑upon‑Avon e a pochi passi dalla Royal Shakespeare Company e dalla casa natale di Shakespeare, c’è il Tudor World Museum, ospitato in un edificio a graticcio del XVI secolo lungo Sheep Street (Indicazioni stradali qui)
Qui potete fare un viaggio interattivo nell’epoca Tudor: il museo è strutturato su più stanze e tappe immersive: puoi sederti su un letto a baldacchino, mangiare a un tavolo Tudor, scrivere con la penna d’oca, calzare le zeppe medievali e persino provare la tortura in una ricostruzione del Torture Room o vivere una simulazione di epidemia nella Plague Room. C’è anche una Tudor Kitchen, dove si scoprono erbe, utensili e ricette del tempo, e una Elisabeth I Room, con replica del suo abito e oggetti dell’epoca
Questo museo ha tariffe accessibili: £8 per adulti, £7 concessioni, £4,50 bambini (5–15) e un biglietto famiglia (2 adulti + 2 bambini) a £20. È aperto tutti i giorni dalle 10:30 alle 17:30 (tranne il 25 dicembre).
Prenota
QUI il bigliettoper il Tudor World Museum. Su prenotazione è possibile partecipare a un Walking Tour nel centro di Stratford insieme a una guida vestita da Shakespeare o a un Ghost Tour che racconta leggende e misteri del luogo al calar della notte
Butterfly Farm
A pochi minuti a piedi dal centro e dalla casa natale di Shakespeare, attraverso il ponte pedonale sul fiume Avon, trovate la Stratford Butterfly Farm, un’immensa serra tropicale che ospita oltre 2.000 farfalle libere di volare tra piante esotiche, cascate, stagni con pesci e un clima umido simulato
All’interno l’esposizione è suddivisa in tre sezioni principali:
- la Rainforest Flight Area con voliere naturali dove le farfalle volano in libertà;
- la Caterpillar Room, per conoscere le diverse fasi di vita da bruco ad imago, in un percorso educativo immersivo;
- Insect City e Arachnoland, dove si ammirano creature affascinanti come mantidi, coleotteri, formiche tagliafoglie e tarantole, inclusa la gigantesca Goliath birdeater, in ambienti sicuri dietro vetri accessibili a tutti
La fattoria è aperta tutti i giorni dell’anno (tranne Natale), con orari stagionali: da marzo a fine settembre dalle 10:00 alle 18:00, con ultimo ingresso alle 17:30; negli altri mesi aperture leggermente anticipate e ultimo ingresso intorno alle 15:30‑17:00 a seconda del mese
- Info: butterflyfarm.co.uk
Il biglietto adulti costa circa £9,95, bambini dai 3 ai 16 anni £8,60, e famiglie (2 adulti + 2 bambini) circa £30,25. Bambini sotto i 3 anni entrano gratis; esistono riduzioni per studenti, anziani e accompagnatori con disabilità
Curiosità
Tra le centinaia di farfalle che volano libere nella Stratford Butterfly Farm, ce n’è una che colpisce per il suo colore azzurro brillante: è la Morpho peleides, originaria dell’America Centrale. Quando apre le ali, mostra un blu metallico che sembra riflettere la luce come una gemma. Ma attenzione: questa meraviglia della natura vive solo una settimana! In quel tempo brevissimo deve volare, cercare cibo e deporre le uova.
Cosa vedere nei dintorni Stratford-upon-Avon
Se scegliete di fermarvi più di un giorno a Stratford‑upon‑Avon ( e capiremmo il perchè), vale davvero la pena dedicare una mezza giornata o anche una notte al Castello di Warwick, a soli 15 minuti di auto o train da Stratford (circa 9 miglia, 14 km)
Non è cattiva l’idea di dormire uno o due giorni nei dintorni per esplorare sia le attrazioni shakespeariane che quelle medievali senza fretta.
Warwick Castle
Warwick Castle, la fortezza normanna fondata nel 1068: si entra in un mondo di torri merlate, saloni riccamente arredati, cortili storici e oltre 15 spettacoli dal vivo durante la giornata, come i combattimenti tra cavalieri, il grande trebuchet e la falconeria spettacolare The. Perfetto anche per le famiglie grazie alle animazioni per bambini, il parco giochi tematico Zog e il labirinto di “Horrible History” ispirato agli irreverenti libri britannici ( tutte le info qui)
Il castello apre ogni giorno alle 10:00 (tranne il giorno di Natale); l’orario di chiusura varia stagionalmente (intorno alle 17:00–18:00) – meglio verificare sul sito prima della visita
I biglietti “Day Entry” partono da circa £26 per adulto, con sconti devoluti per famiglie, studenti e anziani.
Se scegliete di pernottare, puoi fare una vera esperienza medievale: il Warwick Castle Hotel, all’interno dei giardini del castello, offre camere a tema, alloggi glamping e banchetti medievali. Le tariffe partono da circa £159 a notte per una famiglia di quattro persone (pacchetto con B&B e ingresso incluso da circa £199). Oppure potete scegliere un albergo in zona.
Noi abbiamo visto Stratford-upon-Avon in un giorno, ma lasciatevi tentare anche da due notti e, se lo fate scriveteci, nei commenti, siamo molto curiosi.