HomeTrentino Alto AdigeEventi Trentino Alto AdigeCosa fare ad Halloween in Trentino Alto Adige 2025 con i bambini

Cosa fare ad Halloween in Trentino Alto Adige 2025 con i bambini

La notte più spaventosa dell’anno sta per arrivare e ogni occasione è buona per festeggiare, anche con qualche giorno d’anticipo. Travestirsi, intagliare le zucche e bussare alle porte dicendo “Dolcetto o Scherzetto” ormai è un rito anche per i nostri bimbi. Ecco cosa fare ad Halloween con i bambini in Trentino Alto Adige nel mese di ottobre 2025.

Qui trovi laboratori nei musei, visite guidate a tema, festa e altri appuntamenti in continuo aggiornamento per festeggiare Halloween con i bambini in Trentino Alto Adige. L’articolo è in continuo aggiornamento



Halloween in Trentino Alto Adige: feste per bambini

Halloween ad Arco

Il 31 ottobre il centro storico di Arco si trasforma in un paese fatto di tenebre, spettacoli di trada, proiezioni luminose a tema e altre attrazioni. I commercianti distribuiranno anche dolci e caramelle per il classico “dolcetto o scherzetto”.

  • Quando: 31 ottobre 2025 nel pomeriggio
  • Dove: centro storico di Arco

Halloween al Parco Fluviale Novella

Conferma anche quest’anno torna una spietata caccia ai mostri tra il bosco e il canyon del parco fluviale. E se ti presenti mascherato l’ingresso è gratuito!

  • Quando: domenica 26 ottobre 2025 dalle 9.30 alle 14.30
  • Dove: Parco Fluviale Novella Val di Non
  • Info: apertura orario continuato senza prenotazione, Si raccomanda di indossare calzature adeguate. Età minima: 3 anni

Halloween nei palazzi barocchi – da confermare edizione 2025

Un fantasma si nasconde nei palazzi barocchi di Ala, tra le inquietanti presenze di spiriti di nobili illustri, streghe, musica e balli col fuoco. A cura della Compagnia della Stella.

CACCIA ALLA STREGA | dalle 14.00 alle 19

Percorso da brividi con giochi, storie e personaggi misteriosi e dolce sorpresa alla fine.

Partenze ogni 30 minuti, età consigliata dai 6 ai 14 anni (accompagnati).

  • Quando: edizione 2025 ancora da confermare
  • Dove: Via Gattoli 1 Ala TN
  • Info: cultura@comune.ala.tn.it

Halloween in Trentino con i bambini: a teatro

La famiglia Halloween

Proiezione a tema del film “La famiglia Halloween”: Protagonista un’adolescente di dodici anni con un talento innato per la musica e… Un pizzico di magia che ancora non sa controllare. In una famiglia stravagante e sovrannaturale come la sua, sentirsi “fuori posto” è l’unica vera costante. Alla vigilia del suo tredicesimo compleanno, tra note stonate e incantesimi ribelli, Betty è decisa a trovare il proprio posto nel mondo o almeno nella sua stramba famiglia.

  • Quando: 31 ottobre 2025 ore 17
  • Dove: Centro Congressi Pinè - Baselga di Pinè
  • Info: Biblioteca di Baselga di Piné 0461 557951

Halloween al museo in Trentino Alto Adige

Caccia ai fantasmi nel Museo della Guerra a Rovereto

Con l’arrivo di Halloween il castello è infestato da simpatici fantasmini bianchi. Si sono nascosti dappertutto, nei torrioni, nei cunicoli, in cortile e persino nel pozzo e in tanti altri luoghi del castello: aspettano solo di essere trovati.
Chi ci aiuta a scovarli? Chi riuscirà a trovarli tutti? Superata questa prova da brividi i bambini saranno proclamati “cacciatori e cacciatrici di fantasmi del castello di Rovereto”.
  • Quando: sabato 25 ottobre alle 15, venerdì 31 ottobre dalle 16.30 e 1 novembre 2025 alle 10.30
  • Dove: Museo Storico Italiano della Guerra Rovereto
  • Info: per bambini dai 4 ai 10 anni, prenotazioni didattica@museodellaguerra.it
  • Costo: 5 euro adulti e bambini

Halloween al MUSE

Al Muse in programma un pomeriggio da paura tra piante velenose, letture terrificanti e strane creature. Ecco il programma:

  • Poison garden Dalle 14 alle 18 – Piano -1, Big Void
  • All’ombra della zucca Alle 15 e alle 16.30 – Piano 0, Maxi Ooh! 3-5 anni Letture da brivido per ridere, ascoltare e magari… avere un piccolo spavento! (prenotazione online)
  • Pit stop al FabLab: Halloween edition Dalle 14 alle 18 – Piano 1, FabLab: Crea un pipistrello con il taglio laser.
  • Non varcare quella porta Dalle 14 alle 18 – Piano 1, OpenLab
  • Occhio al ragno Alle 14.30, 15.30 e 16.30 – Piano 1, aula FabLab est: Dai vita a colorate creature con otto zampe mai viste prima. Età: 5+ (prenotazione online)
  • Veleni immortali Dalle 14 alle 18 – Piano 2 Sono custoditi dalla terra, celati, a volte per sempre, nella roccia. Sono i minerali proibiti: quelli che nascondono tossicità, che emanano radiazioni o contengono potenti veleni. Li potrai ammirare da vicino, saranno custoditi in totale sicurezza da esperte/i del museo che ti racconteranno le loro affascinanti e spaventose storie.
  • Avvelenati 31 ottobre 2025 alle 18.30 Talk con Beatrice del Bo, storica, docente di storia economica e sociale del Medioevo all’Università degli Studi di Milano e autrice del libro “Arsenico e altri veleni”.
  • Quando: Venerdì 31 ottobre 2025 dalle 14 alle 18
  • Dove: MUSE C.so del Lavoro e della scienza 3 Trento
  • Info: qui altre info
  • Costo: attività comprese nel biglietto che puoi acquistare qui

Halloween al Castello di Avio: visita da brivido

Visite guidate speciali per famiglie, animate dalle compagnie teatrali del territorio, alla scoperta di leggende e storie di questo antico castello.

Gli appuntamenti:
SABATO 25 OTTOBRE: evento organizzato dalle 10 alle ore 17 (ultimo turno ore 16.40) e dalle 17.40 alle 22 (ultimo turno ore 21.40)

DOMENICA 26 OTTOBRE: evento organizzato per tutta la giornata, dalle 10 alle ore 19

VENERDÌ 31 OTTOBRE: apertura straordinaria serale del Castello dalle ore 18 alle ore 22

Venerdì 31 il castello sarà aperto regolarmente dalle 10 alle 17 con visite in autonomia e caccia al tesoro per bambini a tema Halloween.

  • Quando: il 25, il 26 e il 31 ottobre 2025
  • Dove: Castello di Avio
  • Info: prenotazione obbligatoria faiavio@fondoambiente.it – 0464-684453
  • Costo: intero 13 euro, gratuito 0-5 anni, ridotto 8 euro 6-18 anni e studenti, famiglia 2 adulti e 2 bambini 35 euro iscritti FAI 5 euro

Halloween al Mart di Rovereto

Dolcetto o scherzetto?
Un laboratorio sulla creazione di tanti piccoli finti dolcetti. “Scherzetti” da collezionare, scambiare o regalare in occasione di Halloween. Dai 5 ai 10 anni.

  • Quando: 26 ottobre 2025 alle 15
  • Dove: Mart Rovereto
  • Info: prenotazioni Dal lunedì al venerdì (ore 12.00) | online selezionando prenota oppure contattando l’Area educazione del Mart: T. 0464 454135-108

ESCAPE METS: ENIGMI ETNOGRAFICI DA RISOLVERE PER USCIRE DAL MUSEO

Le sale e gli oggetti del METS diventano un’escape room tra enigmi, indovinelli e rompicapo ispirati al patrimonio presente. Età consigliata: 7–12 anni

I partecipanti, guidati da un tablet ma con l’indispensabile apporto del gioco di squadra, dovranno risolvere le prove nel minor tempo possibile per “uscire” dalle sale del Museo.

  • Quando: Venerdì 31 ottobre alle 14 e alle 16
  • Dove: METS
  • Info: Prenotazione obbligatoria: Servizi educativi – tel. 0461 650314
    L’orario di inizio verrà comunicato al momento dell’iscrizione
  • Costo: 5 euro

Halloween in Alto Adige con i bambini

Autunno per famiglie a Silandro

In occasione della festa di Ognissanti viene organizzato un evento per famiglie con cottura di fochaz, intaglio zucche, giochi, negozi aperti nella zona pedonale di Silandro.

  • Quando: sabato 25 ottobre 2025 dalle 10 alle 16
  • Dove: zona pedonale Silandro

Halloween al Museo di Scienze Naturali di Bolzano

Volete sfidare le vostre paure? Ragni, serpenti e pipistrelli sono i vostri animali preferiti?

Al Museo di Scienze Naturali vi aspetta un Halloween molto speciale: non solo dolcetti e scherzetti ma anche curiosità e informazioni scientifiche su animali e fatti che di solito fanno accapponare la pelle! Workshop per bambini della scuola primaria, in italiano e tedesco.

Notte mistica delle leggende a Castelrotto

Un’esperienza per grandi e bambini, in cui la strega Martha arriva al Monte Calvario e racconta leggende divertenti e spettrali intorno al falò.

  • Quando: 31 ottobre 2025 dalle 17
  • Dove: Castelrotto, ritrovo Monte Calvario

 

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.