Riapre le porte il primo campo di zucche di Roma. È il delizioso Pumpkin Patch “Le Zucche di Barbabianca” con i carrettini per raccogliere le zucche, il labirinto di paglia, e i laboratori di intaglio e pittura. Il primo campo di zucche del Lazio è stato creato con amore e passione all’interno dell’Azienda Agricola Torre in Pietra Carandini, zona Fiumicino. Per la quinta edizione l’evento diventa più grande con due aree: il Villaggio delle Zucche e il Pumpkin Patch.
Da qualche anno in Italia abbiamo importato la tradizione americana del Pumpkin Patch.
Ma cos’è un pumpkin patch? Negli Stati Uniti nel mese di Ottobre, poco prima di Halloween, le famiglie sono solite andare in un campo di zucche dove scelgono la zucca perfetta da portare a casa per essere decorata e intagliata. E’ un modo per prepararsi alla festa più paurosa dell’anno che ha decisamente conquistato anche le famiglie italiane e in particolare i bambini.Il campo di zucche più famoso d’Italia si trova a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta, ma da due anche Roma ha il suo campo di zucche.
DATE DI APERTURA 2025 del campo di zucche a Roma:
27 settembre-2 novembre
Dove si trova il campo delle zucche di Roma
Il primo campo di zucche romano lo potete trovare presso l’azienda agricola Torre in Pietra Carandini. Quella del 2025 sarà la quinta edizione.
L’azienda si trova appena fuori Roma, in località Torrimpietra , non lontano dal litorale tra Maccarese e Palidoro.
Qui, nel 2021 la famiglia Carandini è stata la prima ad importare a Roma la tradizione del pumpkin patch, trasformando una parte del territorio dell’azienda in un campo di zucche.
Le Zucche di Barbabianca
Il campo di zucche dell’azienda agricola Torre in Pietra Carandini è stato battezzato col nome di “Le Zucche di Barbabianca” e si potrà visitare dal 27 Settembre fino al 2 novembre 2025.
Ma come funziona?
Il biglietto può già essere acquistato (esclusivamente on line) sul sito de le zucche di Barbabianca.
Biglietto alla mano, una volta varcato l’ingresso, vi troverete in un magico omodo autunnale con il villaggio e il campo delel zucche.
Villaggio delle Zucche di Barbabianca
Nel Villaggio delle Zucche ci sono allestimenti zuccosi a tema autunnale, giochi di una volta, trucca bimbi, tanti angoli per scattare bellissime foto, la Fattoria, il Labirinto di Mais dove addentrarsi alla ricerca della tana del Bianconiglio, e il Mercato delle Zucche dove è possibile acquistare zucche da mangiare e zucche ornamentali per decorare la casa.
Grandi e piccini potranno giocare con il labirinto e la piscina di paglia, la corsa con i sacchi, il mini-bowling, il lancio degli anelli e tanti giochi di una volta in legno adatti a tutte le età.
Si potrà anche fare la conoscenza con gli animali della fattoria come asinelli, simpatiche caprette, galline, pavoni, anatre e conigli.
Il Pumpkin Patch di Roma
Come nelle precedenti edizioni ritorna anche il Pumpkin Patch con il campo con tante zucche tra le quali grandi e piccini, muniti di carriola per la raccolta, potranno scegliere la loro Zucca preferita per poi decorarla nei laboratori creativi con intaglio o pittura e portarla a casa.
I laboratori a disposizione sono due: pittura o intaglio (uno a scelta).
A disposizione troverete tavoli dedicati e poi colori, pennelli, stencil e arnesi per svuotare e intagliare la zucca.
I laboratori sono sicuramente l’attività preferita dai bambini, ma devo dire che ho visto bimbi molto concentrati anche durante la scelta della zucca, è una decisione che prendono molto sul serio!
Le zucche dipinte e intagliate verranno poi a casa con voi pronte per Halloween.
Punto ristoro
Per chi desidera fermarsi a mangiare, quest’anno ci sono tante novità! Sarà aperta tutta la giornata la CaXetteria Zuccosa dove fermarsi per una merenda o per il delizioso Pumpkin Spice Latte (Cappuccino alla Zucca).
Per il pranzo sarà possibile fermarsi in pineta per un panino con salsiccia alla griglia o per le deliziose prelibatezze anche a base di zucca di Mozao Street Food. Il menù è disponibile sul sito.
La quinta edizione delle Zucche di Barbabianca
Quest’anno il campo sarà ancora più bello e decorato. Troverete anche una casetta di zucche, spazi per scattare foto indimenticabili e tanti giochi a tema come il tris di zucche, il bowling e la corsa con i sacchi.
All’interno dell’area ci sono anche alcuni animali con cui i bambini possono interagire.
Nell’azienda potrete anche trovare un “Mercatino delle Zucche” dove è possibile acquistare zucche da mangiare e zucchette ornamentali per decorare la propria casa o la tavola, dandole un tocco autunnale.
Per rendere l’evento ancora più colorato, quest’anno sono state coltivate dalla famiglia Carandini oltre 60 varietà di zucche di tutte le forme e colori!
Per partecipare all’evento:
Cosa si può fare?
- Raccolta della Zucca: scegli la tua zucca di Halloween preferita tra migliaia coltivate direttamente dall’azienda
- Laboratori creativi: dopo la raccolta, libera la tua creatività e decora la tua Zucca con l’intaglio o la pittura!
- Divertiti con i giochi di una volta come la corsa con i sacchi, il labirinto, la piscina di paglia e tanti altri.
- Fai amicizia con gli animali della fattoria! Ti aspettano asinelli, caprette, galline, conigli.
- Immergiti in un’atmosfera autunnale tra gli allestimenti a tema e scatta foto uniche.
- Goditi la grigliata nel punto ristoro! Perfetta per continuare a godersi la giornata con gli amici o la famiglia e potrai pranzare nella pineta o sotto i nostri ulivi.
- Scopri tutte le zucche nel Mercato delle Zucche! Potrai acquistare tante zucche buone da mangiare e zucchette ornamentali per decorare la tua casa con un tocco autunnale.
- Quando: Dal 27 settembre al 2 novembre tutti i sabati e le domeniche dalle 9 alle 17 e il 31 ottobre dalle 14 alle 18
- Dove: Azienda Agricola Torre in Pietra Carandin, Via Terralba 319, 00054 Torrimpietra (Roma)
- Info: info@torreinpietracarandini.it; telefono 335 7277303
Biglietti
Per accedere al villaggio delle zucche occorre il biglietto INGRESSO, acquistabile online a 8 euro (solo per il primo weekend prezzo speciale di 5 euro), per accedere al villaggio delle zucche + pumpkin patch occorre il biglietto INGRESSO+LABORATORIO a 15 euro. Prenotate l’ingresso direttamente sul sito (obbligatorio, non si possono acquistare biglietti sul posto).
Il biglietto INGRESSO + LABORATORIO include:
• Accesso all’area Pumpkin Patch durante la fascia oraria riportata sul biglietto
• 1 Zucca
• 1 Laboratorio creativo (intaglio o pittura)
• Accesso all’area Villaggio delle Zucche
• Allestimenti zuccosi
• Giochi di una volta
• Animali della Fattoria
• Labirinto di Mais
• Accesso al Mercato delle Zucche
La nostra esperienza e qualche consiglio pratico per rendere unica l’esperienza alle Zucche di Barbabianca
Siamo venute a visitare il primo campo di zucche a Roma in un caldo pomeriggio di settembre, ci siamo vestite ancora estive ma con scarpe comode. Consigliamo anche a voi di venire con vestiti comodi e adatti al clima del momento.
Dopo aver percorso il viale della tenuta Torre in Pietra Carandini, ci è stato indicato di parcheggiare la nostra auto in un ampio spazio sotto gli alberi dove potrete anche voi lasciare comodamente la vostra auto e incamminarvi verso l’ingresso.
Vi consigliamo di arrivare già dalla mattina per trascorrere una bella giornata in famiglia immersi nel verde e aver tempo di apprezzare tutte le novità di quest’anno: dalla piscina di fieno, al labirinto, dagli angoli per scattare ricordi indimenticabili, alla corsa con i sacchi.
Per pranzo viene preparata una grigliata spettacolare con salsicce, porchetta d’Ariccia e c’è la possibilità di acquistare panini e pizza per mangiare sotto gli alberi della tenuta. In generale non è possibile portare il pranzo al sacco tranne nel caso di bimbi piccoli, se si hanno esigenze alimentari particolari allergie e intolleranze.
I due laboratori sono organizzati molto bene e si svolgono in due spazi adiacenti ma distinti. Troverete tanti ragazzi dello staff ad assistervi per rendere quest’esperienza favolosa: vi forniranno le mascherine per disegnare il volto mostruoso della vostra zucca e il materiale per intagliarla o per dipingerla. E se i vostri figli si macchiano? Non preoccupatevi! I colori sono assolutamente lavabili e a misura di bambini.
Un altro motivo per cui Luna adora tornare nella tenuta Torre in Pietra Carandini è per vedere gli animali: sono ospitati in ampi spazi recintati e da fuori è possibile vedere caprette, conigli ed accarezzare dal recinto gli asini che verranno a salutarvi.
Info per visitare le Zucche di Barbabianca
La terza edizione de “Le zucche di Barbabianca” sarà aperto dal 27 settembre fino al 2 novembre 2025, tutti i sabati e le domeniche dalle 9 alle 17, e il 31 ottobre dalle 14 alle 18.
L’evento è aperto anche in caso di maltempo con la raccolta e i laboratori che si spostano al coperto.
Parcheggio illimitato e gratuito.
I bambini sotto un metro di altezza entrano gratis (ma non avranno diritto alla zucca) e potranno partecipare ai laboratori creativi condividendo la zucca acquistata dai genitori.
I cani purtroppo non sono ammessi.
Indirizzo e contatti
Potete trovare Le zucche di Barbabianca presso l’Azienda Agricola Torre in Pietra Carandini in Via Terralba 319 a Torrimpietra (Roma)
Se volete scrivergli potete farlo a questo indirizzo mail: info@torreinpietracarandini.it. Li trovate anche su Fb e Instagram.
I biglietti possono essere acquistati sul loro sito Le zucche di Barbabianca