Novembre a Torino è il mese dell’ Arte contemporanea per tutti, anche per i bambini e le famiglie. Ci sono tantissimi eventi, da Artissima e Paratissima Kids, passando per Flashback fino alle luci d’artista.
Qui tutti gli appuntamenti.
Artissima Junior 2025
Artissima e Juventus rinnovano anche quest’anno la loro collaborazione e presentano un inedito episodio di Artissima Junior dal titolo Mondi in Gioco, guidato quest’anno dall’artista tutor Stefano Arienti (Asola, 1961), rappresentato dalla galleria Studio SALES di Norberto Ruggeri di Roma.
Artissima Junior è il progetto speciale nato nel 2018 e pensato per i piccoli visitatori della fiera, dai 6 agli 11 anni. L’iniziativa offre ai più piccoli l’occasione di vivere un’esperienza unica e coinvolgente a contatto diretto con l’arte contemporanea, guidati da un artista che li accompagna in un percorso creativo e partecipativo.
In Mondi in Gioco, l’artista Stefano Arienti, con approccio poetico e partecipato, indagherà la dimensione del gioco nella sua natura primordiale, libera, priva di struttura e guiderà i bambini in un laboratorio che mette al centro la percezione immaginifica dell’altro: di altri compagni di gioco e squadra che vivono in altre città, stati, continenti; bambini che non sono concretamente vicini ma che sono accomunati dal bisogno e piacere del gioco e dall’avere anch’essi in mano le redini del mondo che verrà.
Attraverso questa “geografia dell’immaginazione”, si rifletterà sul valore della presenza dei bambini in ogni società, ognuna con la sua diversa capacità di sviluppare un potenziale che attualmente è coltivato con il linguaggio universale del gioco libero.
Con Artissima Junior, Artissima e Juventus confermano la volontà di aprirsi a un pubblico ampio e trasversale, con la spensieratezza e l’energia inesauribile dello spirito della gioventù promuovendo l’arte e il gioco come strumento di crescita, inclusione e scoperta.
- Quando: 31 ottobre 2025 dalle 14:00 alle 19:00
- Dove: Oval Lingotto, Torino
- Info: Per info e prenotazioni: artissimajunior@artissima.it
Settimana dell’arte contemporanea a Torino: Paratissima Kids 2025
Paratissima Kids è il programma di Paratissima che, tra laboratori e visite guidate, accompagna i bambini nella scoperta dell’arte e della creatività!
L’educazione all’arte è un mezzo per promuovere e favorire la sensibilizzazione alle pratiche culturali, ma anche per trasmettere la conoscenza e il gusto dell’arte e della cultura tra le generazioni. Paratissima Kids propone attività laboratoriali che permettono di coinvolgere il pubblico e di appassionare anche chi si avvicina al mondo della creatività e dell’arte contemporanea per la prima volta.
Obiettivi del progetto Kids:
Condividere: Promuovere e attivare la condivisione e il dialogo per incentivare la collaborazione tra i partecipanti, il learning by doing e l’educazione alla pari.
Sperimentare: Stimolare l’acquisizione di abilità differenti mediante le arti, il progetto e la creatività.
Apprendere: Esplorare il mondo dell’arte contemporanea attraverso la comprensione e la trasformazione dell’esperienza pratica.
Tutti i laboratori si svolgono negli spazi di Paratissima
Per ulteriori informazioni scrivere a educational@paratissima.it
Info utili:
- Le attività per i bambini di età inferiore ai 6 anni richiedono la presenza di un genitore/accompagnatore.
- Si consiglia di presentarsi a Paratissima 20 minuti prima dell’inizio delle attività.
- Tutte le attività si svolgono nell’area Kids, ad eccezione della Visita Guidata.
- Le attività hanno una durata indicativa compresa tra i 60 e i 75 minuti.
- Gli accompagnatori sono tenuti ad accompagnare i bambini all’interno della manifestazione con il ticket ridotto di €7, costo dei laboratori €10, costo visite guidate kids €8.
- Si consiglia l’acquisto del biglietto di ingresso alla manifestazione acquistando il ticket online, che consentirà di saltare la coda.
I laboratori di Paratissima Kids 2025
A breve il programma aggiornato
Arte contemporanea a Torino con i laboratori a OGR KIDS
OGR Kids & ULAOP presenta il calendario di novembre, ricco di attività educative for all (in caso di necessità specifiche contattare prenotazioni@ogrtorino.it) dedicate alle famiglie con bambini da 0 a 12 anni, in programma alle OGR Torino in corso Castelfidardo 22.
Flashback Habitat
Flashback è un progetto nato nel 2013 e composto da un insieme organico e variegato di attività dedicate all’arte che si svolgono durante tutto l’anno, dalle mostre ai laboratori fino a Flashback Art Fair, la fiera d’arte che si svolge la prima settimana di novembre a Torino.
Programma a breve
The Others Art Fair
La XIV edizione di The Others, in programma dal 30 ottobre al 2 novembre 2025, si terrà nuovamente presso il Centro di Formazione Internazionale dell’ILO a Torino e si presenta con un titolo che è già un manifesto: “The future is here, right now!”.
Un invito a immaginare un futuro che non va semplicemente atteso o osservato, ma abitato, attraversato e riscritto per mezzo delle proposte delle giovani gallerie e degli spazi non profit: realtà capaci di anticipare ciò che sarà — o potrebbe essere — il sistema dell’arte di domani, o almeno una sua possibile declinazione.
Il mese dell’arte contemporanea a Torino e Luci D’Artista
L’edizione 2025/2026 di Luci d’Artista a Torino si svolgerà dal 24 ottobre 2025 all’11 gennaio 2026. L’accensione ufficiale è prevista per il 24 ottobre 2025 e la manifestazione includerà quattro nuove installazioni di artisti come Tracey Emin, Riccardo Previdi, Gintaras Didziapetri e il Soundwalk Collective. Ecco dove trovare le Luci d’artista a Torino 2024-2025.