HomeLombardiaEventi LombardiaSpettacoli teatrali a Milano con i bambini in autunno-inverno 2025

Spettacoli teatrali a Milano con i bambini in autunno-inverno 2025

Assistere ad uno spettacolo teatrale per i più piccoli è un’esperienza magica e coinvolgente. Se stai pensando di andare a teatro a Milano con i bambini, sei nel posto giusto. Tante sono le proposte che la città riserva a bambini e ragazzi. Noi abbiamo pensato di raccoglierle, in questa nuova rubrica mensile, dedicata ai migliori spettacoli teatrali per bambini a Milano e ai festival pensati per le famiglie.

Teatro con i bambini a Milano e in Lombardia

Per programmare i fine settimana, magari con gli amici, ecco tutte le date di musical e spettacoli per bambini.



Peter Pan

La magia della danza classica e l’innovazione della tecnologia per un Peter Pan unico. Sei ballerini con costumi luminosi reinterpretano il classico di J. M. Barrie in una coreografia incantata, perfetta per tutta la famiglia. Peter Pan, Wendy e Trilly brillano letteralmente sul palco, trasformando ogni movimento in un viaggio tra luci e sogni.

Un’avventura poetica ed emozionante sull’Isola che non c’è, pensata per i bambini dai 5 anni in su e per tutti coloro che vogliono lasciarsi incantare. Arriva con un po’ di anticipo: i posti sono assegnati in base all’ordine d’ingresso!

  • Quando: 19 dicembre 2025
  • Dove: Teatro Munari - Via Giovanni Bovio, 5, Milano

Notre Dame de Paris torna a Milano

A più di vent’anni dal debutto italiano e dopo aver emozionato oltre 4,5 milioni di spettatori solo in Italia, torna l’opera popolare moderna più amata di sempre. Con le indimenticabili musiche di Riccardo Cocciante e il nuovo allestimento scenico, Notre Dame de Paris inaugura la tournée 2026 proprio a Milano. Sul palco del Teatro degli Arcimboldi rivivono la storia di Quasimodo ed Esmeralda, i grandi temi universali dell’amore, della diversità e della giustizia, raccontati con un linguaggio che unisce musica, danza e poesia visiva. Un’occasione unica per rivivere dal vivo uno spettacolo che è ormai un vero cult.

  • Quando: Dal 26 febbraio al 15 marzo 2026
  • Dove: Teatro degli Arcimboldi, Milano
  • Info: Notre Dame de Paris – Opera Popolare, produzione Vivo Concerti

Topo Gigio il musical – Strapazzami di coccole tour

Per la prima volta Topo Gigio arriva a teatro! Il personaggio più tenero e amato della televisione italiana prende vita sul palcoscenico in uno spettacolo musicale che emoziona grandi e piccoli. Una fiaba moderna che racconta la nascita di Topo Gigio e il sogno di Maria Perego, la donna che lo ha creato nel 1959, tra realtà, fantasia e tanta magia.

Diretto da Maurizio Colombi, maestro delle fiabe teatrali, e supervisionato da Alessandro Rossi, il musical unisce poesia, effetti scenici spettacolari e tecnologie immersive. Ventidue performer tra attori, cantanti e ballerini trasformano il palco in un mondo da sogno, dove Topo Gigio canta i suoi brani più iconici – da Strapazzami di coccole a Se avessi la coda anch’io – insieme a canzoni originali di Franco Fasano.

I costumi firmati da Diego Dalla Palma rendono omaggio agli anni ’50 e ’80, tra eleganza e scintillii. In scena, la storia si alterna tra ricordi e fantasia, omaggiando personaggi come Raffaella Carrà, Walt Disney e Il Mago Zurlì.
Un musical emozionante che parla di sogni, affetto e creatività — una fiaba che fa sorridere i bambini e commuove gli adulti, ricordando che Topo Gigio è più vivo che mai.

  • Quando: Dal 5 al 15 marzo 2026
  • Dove: Teatro Lirico Giorgio Gaber, via larga 14
  • Info: Biglietti su Ticketone "
  • Costo: da verificare su Ticketone

Il Gatto con gli Stivali – Il Musical a Milano

Dopo il successo in tutta Italia, “Il Gatto con gli Stivali – Il Musical” arriva a Milano con più repliche al Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni. Una fiaba senza tempo che prende vita tra musica, coreografie e scenografie spettacolari, pensata per coinvolgere grandi e piccini in un viaggio pieno di magia e avventura.

  • Quando: Sabato 9 maggio 2026 – ore 15:30 e ore 19:30; Domenica 10 maggio 2026 – ore 15:30
  • Dove: Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni, Milano
  • Info: Biglietti disponibili sul sito ufficiale del teatro e nei circuiti autorizzati
  • Costo: PRENOTA

Teatro a Milano con i bambini a settembre- ottobre

Ed ecco gli spettacoli nei teatri di Milano adatti ai più piccoli

La bella mai addormentata – Teatro Elfo Puccini, Milano

Flora, Fauna e Serenella si trovano improvvisamente a dover crescere una piccola principessa, senza alcun manuale per genitori sotto mano. Inizia così *La bella mai addormentata*, lo spettacolo che porta sul palco la magia delle fiabe e la delicatezza della genitorialità, raccontata con ironia e poesia.

La compagnia **Eco di fondo**, nota per esplorare miti e racconti tradizionali attraverso temi attuali, reinterpreta la storia della “Bella addormentata” in chiave contemporanea, con una messa in scena che alterna momenti di comicità, emozione e riflessione.
Tra fate pasticcione, incantesimi e tenerezze, lo spettacolo invita grandi e piccoli a scoprire che crescere insieme – tra errori e meraviglie – può essere la più bella delle magie.

Date e orari:

  • Sabato 15 novembre ore 16:30
  • Domenica 16 novembre ore 11:00
  • Sabato 22 novembre ore 16:30
  • Domenica 23 novembre ore 11:00
  • Sabato 29 novembre ore 16:30
  • Domenica 30 novembre ore 11:00
  • Quando: dal 15 al 30 novembre 2025
  • Dove: Teatro Elfo Puccini, Milano
  • Info: Spettacolo per bambini dai 6 ai 10 anni, Durata: circa 60 minutio

Teatro, Burro e Marmellata al Martinitt

La rassegna “Teatro, Burro e Marmellata” al Teatro Martinitt di Milano torna con una nuova stagione di spettacoli per famiglie: colazione alle 10:30 e a seguire, alle 11:30, lo spettacolo teatrale della domenica mattina. Un appuntamento ormai amatissimo che unisce la magia del teatro a un momento di condivisione speciale per grandi e piccoli.

Ecco i prossimi quattro spettacoli in programma:

  • 16 novembre 2025 – Sapore di sale. L’Odissea di una sardina
  • Quando: 5 e 19 ottobre, 2 e 16 novembre 2025 – colazione ore 10:30, spettacolo ore 11:30
  • Dove: Teatro Martinitt – Via Riccardo Pitteri 58/60, Milano
  • Info: Info e prenotazioni: Tel. 02 36 58 00 10
  • Costo: Biglietto unico €8 (colazione inclusa per i bambini):qui

Burattini e altre storie al Teatro della Memoria

Il Teatro della Memoria torna con la rassegna Burattini ed altre storie, giunta alla XXVI edizione, dedicata ai bambini dai 3 ai 9 anni e alle famiglie. Ogni sabato alle 16.00, da ottobre a febbraio, il palco del Martinitt si anima con fiabe classiche, pupazzi, burattini e spettacoli di magia. Un’occasione speciale per condividere emozioni e scoperte in teatro, lontani da schermi e tecnologia.

Programma spettacoli (ore 16.00):

  • 8 novembre 2025 – Il fagiolo magico
  • 29 novembre 2025 – I musicanti di Brema
  • 6 dicembre 2025 – Cabaret dei piccoli
  • 13 dicembre 2025 – Canto di Natale di Charles Dickens
  • 17 gennaio 2026 – L’incredibile fabbrica di cioccolato di Willy Wonka
  • 24 gennaio 2026 – Anna e Elsa nel regno del ghiaccio
  •  31 gennaio 2026 – Oltre l’arcobaleno, viaggio a Oz
  • 14 febbraio 2026 – Rapolina gettami la treccia
  • Quando: Dal 4 ottobre 2025 al 14 febbraio 2026, ogni sabato alle ore 16
  • Dove: Teatro della Memoria – Martinitt, Via Riccardo Pitteri 58/60
  • Info: Prenotazioni consigliate sul sito del teatro o al tel. 02 313663
  • Costo: Biglietto unico €7 (adulti e bambini), gratuito sotto i 3 anni

PimOff Kids

Al PimOff di Milano c’è PimOff Kids, la rassegna 25/26 che porta in scena uno spettacolo al mese per tutta la famiglia, tra circo, danza, teatro e teatrodanza. Un programma ricco e colorato che si arricchisce anche di due laboratori:  LUNE. Il gioco dell’autoritratto (15 e 16 novembre), dedicato alla fotografia creativa e Play Kids! (da ottobre a maggio), laboratorio di teatro inclusivo pensato per bambini dai 6 ai 10 anni con lezioni prova gratuite il 16 e 24 settembre.

In cartellone spettacoli per tutte le età e linguaggi:

  • 13-14 dicembre – Tutti in valigia – circo e clownerie, spettacolo tout public
  • 17-18 gennaio – Overcoat-s – circo contemporaneo ispirato a Gogol, dai 5 anni
  • 14-15 febbraio – Parlami Terra – spettacolo di teatro-danza sul legame con la Natura, dai 5 anni
  • 14-15 marzo – Essere o non Essere – riflessione teatrale su parole e identità, dai 12 anni
  • 18-19 aprile – Cometa – spettacolo di danza interstellare, dai 6 anni
  • 9-10 maggio – Il nuovo vestito dell’imperatrice – teatro, dai 4 anni

Prima di ogni spettacolo, i bambini e le famiglie potranno condividere la merenda nel foyer del teatro, tra flipper, jukebox anni ’60 e opere d’arte. PimOff aderisce inoltre a Sciroppo di Teatro® Milano e dintorni, che permette l’accesso agli spettacoli con voucher del pediatra a soli 3 euro.

  • Quando: Da ottobre 2025 a maggio 2026 (lezioni prova Play Kids! 16 e 24 settembre)
  • Dove: PimOff, via Selvanesco 75, Milano
  • Info: Prenotazioni spettacoli: biglietteria@pimoff.it – Info laboratori: segreteria@pimoff.it – tel. 02 54102612
  • Costo: Spettacoli: 10€ adulti, 5€ under 14, gratis under 3; 3€ con Sciroppo di Teatro – Laboratori con quota agevolata in base all’ISEE

Merende Mitiche di TeatRIng

Il progetto teatrale Merende Mitiche di TeatRing torna con una nuova stagione di spettacoli di narrazione per bambini dai 5 agli 11 anni e per tutta la famiglia. Ogni appuntamento è un viaggio tra miti greci e latini, grandi classici e storie senza tempo, raccontati con il solo potere della voce e della fantasia, senza scenografie o effetti speciali. Una vera e propria “educazione all’ascolto” che restituisce la magia antica del racconto attorno al focolare.

Spettacoli in calendario (ore 15.30, eventuale replica ore 16.45):

  • 9 novembre: Perseo
  • 23 novembre 2025: Teseo e Arianna
  • 14 dicembre: Merenda di Natale – Oliver Twist
  • 11 gennaio: Giasone, gli argonauti e Medea
  • 25 gennaio 2026: Merenda della Memoria – Il diario di Anna Frank
  • 8 febbraio 2026: Sisifo
  • 15 febbraio 2026: Metamorfosi di Ovidio – Driope
  • 8 marzo 2026: Prometeo, l’amico degli uomini
  • 12 aprile 2026: Odissea
  • 19 aprile 2026: Metamorfosi di Ovidio – Aracne
  • Quando: Dal 14 settembre 2025 al 19 aprile 2026, due domeniche al mese ore 15.30 (eventuale replica 16.45)
  • Dove: TeatRing, Via Privata Portoferraio 4, Milano
  • Info: Prenotazione obbligatoria. Posto limitato. Info e prenotazioni su teatring.it
  • Costo: 8 € bambini (con merenda inclusa), 12 € adulti

Teatro Bruno Munari

  • Dove: Via G. Bovio 5, Milano (Teatro Munari) e Via Pastrengo 16, Milano (Teatro Verdi)
  • Info: info@teatrodelburatto.it Tel: 02 27002476

Spettacoli teatrali al Teatro Arcimboldi

TAM Kids

Una rassegna teatrale unica, che offre ai grandi la possibilità di condividere con i loro piccoli, la gioia e il fascino del teatro.

  • Quando: Trovi qui il programma
  • Dove: Viale dell’Innovazione, 20 Milano
  • Info: email: boxoffice@teatroarcimboldi.it

Teatro in fasce

Il teatro per i piccolissimi

Tour di spettacoli per bambini a Milano e in Lombardia

Da programmare in anticipo, ecco le date a Milano e in Lombardia degli spettacoli teatrali in tour per l’italia:

Anastasia – Il Musical a Bergamo

La magia della storia di Anastasia arriva a Bergamo per quattro giorni di spettacolo indimenticabile. Una messa in scena elegante e coinvolgente trasporterà il pubblico tra luci, danza e suggestioni imperiali.

  • Quando: Dal 4 al 7 dicembre 2025 (varie repliche)
  • Dove: ChorusLife Arena, Bergamo
  • Costo: a partire da €28,80

La Bella e la Bestia a Brescia

La fiaba senza tempo torna sul palco in una versione musical da non perdere. Un cast d’eccezione e una produzione curatissima ti aspettano per una serata ricca di emozioni e incanto, perfetta per tutta la famiglia.

  • Quando: Sabato 6 dicembre 2025 alle 17:00
  • Dove: Teatro Clerici, Brescia
  • Costo: a partire da €24

Alice nel Paese delle Meraviglie a Brescia

Il musical più sognante dell’anno arriva a Brescia per una serata da vivere insieme a tutta la famiglia. Un viaggio tra personaggi fantastici, costumi spettacolari e musiche indimenticabili.

  • Quando: Domenica 15 febbraio 2026 alle 17:30
  • Dove: Teatro Clerici, Brescia
  • Costo: a partire da €27

Teatrino Piccino alla Reggia di Monza

Torna al Teatro di Corte della Reggia di Monza la rassegna Teatrino Piccino, tre appuntamenti tra musica, fiabe e animazione dedicati ai più piccoli. Gli spettacoli, organizzati da Musicamorfosi e Orchestra Canova nell’ambito di Musique Royale, uniscono teatro, musica dal vivo e poesia per far scoprire ai bambini la magia del palcoscenico in uno dei luoghi più suggestivi della Villa Reale.

Spettacoli in programma:

Domenica 2 novembre – ore 11 e 16.30
Vita da cartoni: un viaggio nel mondo dell’animazione con “La danza degli scheletri” di Walt Disney e altri cartoon da paura, accompagnati da musica jazz suonata e improvvisata dal vivo da Gabriele Boggio Ferraris, Raffaele Fiengo e Alessandro Rossi.
(Replica per le scuole: lunedì 3 novembre ore 9.30)

Domenica 9 novembre – ore 11 e 16.30
Storia di due parole in tasca: lettura teatrale con giochi di magia e musica dal vivo, a cura di Rossella Rapisarda e Marco Pagani (Compagnia Eccentrici Dadarò). Spettacolo ispirato a “La grande fabbrica delle parole”, per bambini dai 6 anni in su.
(Replica per le scuole: lunedì 10 novembre ore 9.30)

Domenica 21 dicembre – ore 11 e 16.30
C’era una volta Natale…: con Beatrice Marzorati e Davide Scaccianoce (Compagnia Equivochi). Un racconto magico e divertente su Babbo Natale e la vera essenza delle feste, per bambini dai 3 anni.

  • Quando: Dal 2 novembre al 21 dicembre 2025
  • Dove: Teatro di Corte, Reggia di Monza
  • Info: Organizzazione Musicamorfosi e Orchestra Canova, con il contributo di Regione Lombardia e Consorzio Villa Reale e Parco di Monza. Info e prenotazioni su www.musicamorfosi.it
  • Costo: Ingresso 5-7 euro (prevendita inclusa)

viaggiapiccoli
viaggiapiccoli
Cristina e Francesco sono genitori napoletani e giornalisti. Con Viaggiapiccoli esplorano ogni settimana musei, quartieri e sentieri “kid-friendly”, pubblicando guide pratiche testate sul campo. Credono nelle mappe e nelle storie che fanno innamorare i bambini della città.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Banner future jobselfo family days banner

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.