Il Natale in tutto il Trentino Alto Adige si può vivere praticamente in ogni angolo, tra mercatini nei piccoli borghi, grandi eventi nelle città più grandi, l’arrivo di Babbo Natale, le tradizioni, come le sfilate dei krampus. Insomma, le occasioni per vivere la magia del Natale in Trentino Alto Adige sono tante, ecco cosa fare a Natale in Trentino Alto Adige con i bambini.
Partiamo subito da ciò che rende contenta tutta la famiglia perchè unisce shopping, buon cibo e tante attività anche per i più piccoli: i mercatini di Natale.
Mercatini di Natale in Trentino Alto Adige
In tutto il Trentino Alto Adige c’è l’imbarazzo della scelta, perchè ce ne sono davvero tantissimi e tutti molto belli, li trovi nei nostri articoli, sul Trentino e l’Alto Adige.
Mercatini di Natale in Trentino
Da quello di Trento, nel cuore della città, a quelli più raccolti e caratteristici, come Rango e Canale di Tenno.
Mercatini di Natale in Alto Adige
Anche l’Alto Adige ha i suoi mercatini, in un tripudio di luci, profumi e musica natalizia: da Bolzano e Bressanone al Trenatale del Renon.
Casa di Babbo Natale in Trentino Alto Adige
A Natale non può mancare l’incontro con Babbo Natale, ecco dove incontrarlo.

Casa di Babbo Natale a Riva del Garda
Da fine novembre arriva in piazza a Riva del Garda la casa di Babbo Natale e nei weekend i bambini possono vivere la magia del Natale partecipando a laboratori creativi e soprattutto incontrando l’omone con la barba bianca.
Programma:
– A tu per tu con Babbo Natale: puoi incontrarlo nel suo studio
– Scrivi la Tua Letterina dei Desideri all’Ufficio Postale
– Laboratorio di Falegnameria
– Laboratorio dell’Elfo Meccanico
– Laboratorio dell’Elfo Pasticciere
-Fatti un S-Elfo: angolo foto divertenti
– Patentino della Slitta di Babbo Natale, per imparare a guidare la slitta di Babbo Natale
– Libera la Tua Creatività puoi dare sfogo alla tua fantasia nella casa di Babbo Natale
– Gustosa Merenda con cioccolata calda, waffles e krapfen
– Spettacoli Magici tutti i giorni alle 11.00 e alle 16.00
– Passaporto dell’elfo creativo: ricevui un timbro per ogni laboratorio
- Quando: date 2025: 29 - 30 novembre; 6-8; 13-14; 20-21 e dal 27 al 31 dicembre 2025
- Dove: Riva del Garda Piazza Battisti
- Info: dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.30 prenotazioni attività online o agli info point di Garda Trentino
Il villaggio di Babbo Natale e degli elfi a Levico
Anche a Levico c’è il Villaggio degli Elfi, dove i bambini diventano gli “aiutanti” di Babbo Natale in tanti laboratori al calduccio, perfetti anche se fuori è molto freddo o magari nevica. C’è anche una fattoria didattica con gli animali e il gigantesco Trono di Babbo Natale, dove incontrare Papà Noel di persona. Il villaggio di Natale di Levico apre il 22 novembre e chiude il 6 gennaio 2026.

- Quando: dal 22 novembre al 6 gennaio 2026
- Dove: nel Parco secolare degli Asburgo a Levico Terme
prenota
Se cerchi un FAMILY HOTEL A LEVICO TERME, ti consigliamo L’hotel Bellavista relax (guarda le foto e prenota) Villa Gioia, ampia casa di montagna con giardino privato. Posizione tranquilla ad appena 20 minuti dal centro di Levico, ottimo prezzo ( guarda le foto e i prezzi). Se vuoi le comodità di una casa, da un’occhiata alle offerte del nuovo residence al Lago in pieno centro; posizione centralissima anche per l’hotel B612, con camere ampie e un ristorante al piano di sotto. Il garnì Tuttotondo è una vera e propria casa di montagna, con colazione abbondante al mattino, camere spaziose, giardino e un panorama incredibile.
Il villaggio incantato di Babbo Natale a Trento
Anche Trento durante il periodo natalizio ospita Babbo Natale, che incontra i bambini in Piazza Dante, dove viene allestito un vero e proprio villaggio incantato.
Eventi per bambini a Natale in Trentino Alto Adige
Durante il periodo natalizio poi i bambini posson partecipare a tantissimi eventi a tema, organizzati all’interno dei mercatini, dai musei, le associazioni del territorio. Questa sezione è in continuo aggiornamento con gli eventi natalizi.
Spettacoli natalizi per bambini in Trentino
Canto di Natale
Spettacolo natalizio all’interno del Festival dei piccoli. Consigliato dai 4 anni
- Quando: 30 novembre alle 17
- Dove: Sala Filarmonica Rovereto
- Info: T. 0464 633799 biglietteria@elementareteatro.com
Natale in Trentino Alto Adige nei musei
Natale al Castello di Avio
Speciali visite guidate nei weekend da fine novembre a prima di Natale. Negli stessi giorni verrà allestito anche il mercatino
- Quando: nei weekend dal 22 novembre al 21 dicembre e 8 dicembre 2025
- Dove: Castello di Avio
Le sfilate dei Krampus in Trentino Alto Adige
Solo per i più coraggiosi, ecco gli appuntamenti con i krampus, demoni della tradizione, fratelli di San Nicola:
Krampus in Trentino
- 29 novembre a Pozza: Sfilata dei krampus
- 6 dicembre alle 17 a Fiera di Primiero: Sfilata dei Krampus Primör
- 8 dicembre alle 15.30 a Bosentino: sfilata dei krampus
- 20 dicembre a Lavarone: sfilata dei Krampus
Krampus in Alto Adige
- 5 dicembre alle 17 a Lana: Sfilata di San Nicolò con Krampus
- 5 dicembre alle 17 a Silandro: Sfilata di San Nicolò con Krampus
- 5 dicembre alle 17.30 a Laces: Sfilata di San Nicolò
- 5 dicembre alle 17.30 a Parcines: Sfilata di San Nicolò
- 5 dicembre dalle 18 alle 20 a Vipiteno: Sfilata di Krampus
- 5 dicembre alle 18 a Lasa Sfilata di San Nicolò con i diavoli
- 6 dicembre dalle 9 alle 18 a Cermes: Mercato di San Nicolò a Cermes con Krampusbar
- 7 dicembre alle 18 a Dobbiaco Corteo dei krampus
- 7 dicembre sulle piste della Alpin Arena Senales

Se vuoi conoscere altre tradizioni del Natale in Trentino Alto Adige, leggi:



