newsletter-viaggiapiccoli
HomeEuropaGreciaPenisola Calcidica in Grecia: a Sithonia con i bambini

Penisola Calcidica in Grecia: a Sithonia con i bambini

La Penisola Calcidica è una zona della Grecia ancora poco frequentata dagli italiani, ma è molto bella e soprattutto adatta ai bambini. Ecco il racconto del nostro viaggio alla scoperta di questa terra e delle sue spiagge a misura di più piccoli.

Calcidica: la penisola greca con le tre dita

La Penisola Calcidica è formata dalle famose tre dita: Kassandra, il primo dito, è più turistico e modaiolo; Sithonia, il secondo, è più tranquillo e selvaggio; poi c’è il terzo dito, con il monte Athos, che è quasi totalmente inaccessibile ed è riservato agli uomini dei monasteri.



Noi abbiamo trascorso la prima settimana di agosto a Nikiti, una località di mare che si trova all’inizio del secondo dito, Sithonia.

Come raggiungere la Calcidica

Noi abbiamo volato con volo diretto Ryanair da Treviso a Salonicco.

prenota

Per prenotare il volo guarda le offerte su Skyscanner o su EDREAM per comparare i prezzi.

Da Salonicco abbiamo preso poi un’auto a noleggio e in circa un’ora siamo arrivati a Nikiti. La strada è molto scorrevole, è una super strada ma non è a pagamento. I parcheggi sono per la maggior parte gratuiti e vicini alle spiagge.

Dove alloggiare con i bambini in Calcidica

Abbiamo scelto un appartamento in residence, il Nikiti Spathies Resort: ci siamo trovati benissimo perchè abbiamo trovato tutto il necessario e c’è anche la possibilità di fare un barbecue nelle zone comuni, magari con gli altri ospiti o con il proprietario, George, che è gentilissimo!Il residence è a 10 minuti a piedi dal centro e a Nikiti ci sono tutti i servizi essenziali, oltre a tantissimi ristoranti e taverne tra cui scegliere.

prenota

Clicca qui se vuoi dare un’occhiata alle altre sistemazioni e cerca la migliore offerta su Booking

Calcidica spiagge: le più belle per bambini

Abbiamo visitato spiagge a misura di bambini a massimo mezz’ora di distanza da Nikiti:

Sithonia: spiagge per famiglie

Ecco tutte le spiagge che scelto visitato e i nostri consigli:

Spiaggia Nikiti

Consiglio la zona più a sud di Nikiti, all’altezza del Kukunari Beach bar. Qui potete scegliere tra la spiaggia libera e la spiaggia attrezzata, il mare è digradante e trasparente e c’è anche una zona con un parco gonfiabile in acqua a pagamento, perfetto per i bambini più grandi. Il beach bar offre inoltre i servizi igienici e le docce.

nikiti beach penisola calcidica
Nikiti beach

Spiaggia di Koviou

A 7 km da Nikiti, una splendida baia circondata da scogli in cui è possibile fare dell’ottimo snorkeling. La spiaggia è metà attrezzata e metà libera. Il parcheggio libero è un po’ difficoltoso a causa della discesa per accedere al mare.
É presente un chioschetto con panini e bibite, mentre le toilettes si trovano all’ interno dell’adiacente hotel, ma sono facilmente accessibili anche ai fruitori della spiaggia libera.

Spiaggia di Kalogria

Si trova a 10km da Nikiti. Spiaggia con acqua top perfetta per i bambini.
Zone libere e attrezzate , consiglio la spiaggia libera prima dell’ ultimo beach bar, venendo da Nikiti. Presenza di servizi igienici nei beach bar.

Spiaggia di Lagomandra

A 14 km da Nikiti. Spiaggia molto bella e rilassante, non troppo affollata.
Acqua limpida e sabbia grossolana.
C’è una zona attrezzata e una zona libera con ampia pineta per riposarsi con il rumore delle cicale.
Adiacente un ristorante e un bar fast food con prezzi buoni e toilettes pulite.
Consigliato con i bambini. C’è anche un piccolo parco giochi!

Lagomandra beach Penisola calcidica
Lagomandra Beach

Spiaggia di Trani Ammouda o Livrochio

A 9 km da Nikiti, sul versante orientale. Spiaggia molto ampia, con zone libere e attrezzate. Anche qui sono presenti le piattaforme gonfiabili per i giochi d’acqua.

Livrochio beach penisola calcidica
Livrochio beach

Altre spiagge family friendly

Oltre alle spiagge raggiungibili via terra, abbiamo fatto un giro in barca all’isola di Diaporos, dove è possibile nuotare nelle acque azzurre di Myrsini Beach, e della famosa Blue lagoon, la laguna blu. È possibile noleggiare la barca a Vourvourou, senza patente nautica oppure con lo skipper, in base alle preferenze.

myrsini beach penisola calcidica
Myrsini Beach

Penisola Calcidica con bambini: altri consigli

Dove cenare a Nikiti

A Nikiti troverete tanti locali per tutti i gusti. C’è un bel lungomare pedonale con diversi ristoranti tra i quali scegliere, noi abbiamo provato e consigliamo Mezevoir e Arsanas. Per il gelato sul lungomare il top è To Spitaki!

Nella parte interna della cittadina invece ci siamo trovati benissimo da Apovrado, taverna che fa sia carne che pesce.

Uscendo dal centro di Nikiti invece consigliamo vivamente Taverna Sonia, anche questa propone piatti della tradizione sia di carne che di pesce.

Le cene in generale sono un po’ più economiche rispetto all’italia, ma bisogna saper scegliere! Noi abbiamo pagato in 4 tra i 50 e gli 80€ in totale a sera.

Cosa mangiare in Penisola Calcidica

Piatti da provare: sardine, polpo, calamari, foglie di vite ripiene, saganaki di gamberi, moussaka, souvlaki di pollo o maiale e l’immancabile insalata greca! Da bere la retsina che è il tipico vino bianco locale.

consigli

COSA EVITARE: l’acqua frizzante è carissima! Il primo giorno non sapendolo abbiamo pagato una bottiglia 8€

DA SAPERE:
-non buttare la carta igienica nel WC , ma negli appositi cestini che si trovano sempre vicino al WC
-non esiste la raccolta differenziata purtroppo quindi la gestione dei rifiuti lascia a desiderare.

In definitiva abbiamo trovato una zona molto adatta alle famiglie, con spiagge perfette per i bambini, e la consigliamo vivamente!

Leggi anche Peloponneso con i bambini

Elisa Varotto
Elisa Varotto
Sono Elisa Varotto, friulana trapiantata in Veneto. Da sempre amante del mare e dei viaggi on the road, da quando sono nate Emma e Viola abbiamo riscoperto la bellezza delle Dolomiti in estate. Nei weekend ci piace andare alla scoperta degli eventi per bambini a Treviso e dintorni.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Weekend e gite

Non si possono sempre organizzare viaggi lunghi, e non è sempre vacanza, ma ogni occasione è buona per esplorare il mondo vicino casa, ecco perchè le rotte di esplorazione di Viaggiapiccoli sono anche local e cercano sempre nuove gite e eventi dedicati ai bambini nel weekend

Dove vuoi andare?

Stai programmando una fuga di un giorno, un weekend lungo, il viaggio dell’anno o un on the road con i tuoi bambini? Sei nel posto giusto clicca dove vuoi andare, cerca la destinazione e segui i nostri consigli… esiste sempre un viaggio giusto.