Il Museo del Patrimonio Industriale a Bologna ti stupirà: per la varietà dei pezzi esposti e per le numerose scoperte che ti troverai a fare passando da un’area all’altra. E’ un museo da visitare con i bambini a Bologna? Assolutamente sì, ora ti spieghiamo perchè.
Museo del Patrimonio Industriale
Il Museo del Patrimonio Industriale è nato con l’obiettivo di documentare e diffondere la storia della città e del territorio circostante dal punto di vista economico e produttivo. Il viaggio nella storia di Bologna va dall’Età Moderna a quella contemporanea.
Siamo lungo il Navile, nella periferia settentrionale della città. Il Museo è allestito nell’ex fornace, location suggestiva e perfettamente in linea con ciò che ospita.
Tra le sezioni, ce n’è una dedicata proprio alla Fornace Galatti, al piano terra, all’interno del forno Hoffmann, in cui sono esposte anche collezioni di strumenti scientifici, modelli e macchinari appartenuti all’Istituzione Aldini-Valeriani, un’area sulla produzione dei laterizi e sul confezionamento.
Salendo si torna indietro nel tempo, partendo dalla produzione della seta: da quella più antica fino all’utilizzo di strumenti meccanici e meccatronici. Qui si può vedere la ricostruzione di un mulino da seta alla bolognese (quello dell’immagine di copertina) e percorrere cinque secoli in cui Bologna si è contraddistinta per la produzione di seta.
Nell’ultimo piano esploriamo il presente e il futuro. La sezione “La fabbrica del Futuro”: una vera e propria area laboratoriale multimediale e interattiva che racconta l’industria contemporanea. C’è spazio anche per le mostre temporanee e per i tanti laboratori che vengono organizzati anche per i più piccoli.
- Puoi controllare gli eventi in programma sul sito dei Musei Civici di Bologna
Info utili per visitare il Museo di Bologna
Come arrivare al Museo e dove si trova
- Dove: Museo del Patrimonio Industriale (Fornace Galotti) via della Beverara 123 Bologna - indicazioni stradali
Quanto costa il biglietto
Il biglietto per il Museo costa 5 euro, ridotto 3 o 2 euro.
Orari d’apertura
- Quando: Il Museo del Patrimonio Industriale è aperto il sabato e la domenica dalle 10 alle 18.30. Controlla sulla pagina FB se sono in programma aperture straordinarie. Ad esempio ad agosto 2025 è aperto anche il venerdì 8, 22 e 29 agosto dalle 9 alle 13
Se vuoi scoprire la città a misura di bambino, metti nello zaino la nostra e la guida di Bologna?
Guida di Bologna per bambini
Potrebberro interessarti anche i musei di Bologna da vedere con i bambini.
Foto dalla pagina Facebook del Museo del Patrimonio Industriale