C’è un posto, a Napoli, dove per quattro giorni l’anno la realtà si mescola con la fantasia, dove puoi incontrare un cavaliere Jedi mentre mangi una graffa, scattarti una foto con Pikachu, disegnare accanto a un illustratore famoso e sentirti, anche da adulto, parte di un grande gioco. Quel posto si chiama COMICON Napoli, ed è il più grande festival di cultura pop del Sud Italia! Una gioia per gli occhi e per il cuore di tutti, davvero da non perdere.
Ecco una guida al COMICON Napoli 2025 con spazi ed eventi dedicati ai giovani lettori e ai loro genitori.
Comicon Napoli 2025: un’avventura tra fumetti, colori e fantasia per tutta la famiglia
Dal 1° al 4 maggio 2025, la Mostra d’Oltremare si trasforma in una città nella città: 12 padiglioni, oltre 600 eventi, 450 ospiti e migliaia di appassionati. Ma quello che più colpisce, come genitori, è l’attenzione dedicata ai bambini e alle famiglie.
Una delle aree più belle da esplorare con i bambini è l’Area Young. Qui i più piccoli possono lasciarsi guidare dalla fantasia: impugnano pennelli, pastelli, sperimentano tecniche antiche e moderne, impastano pigmenti naturali, creano personaggi e storie. Alcuni laboratori sono proposti da Gallucci Balloon, casa editrice da sempre attenta al pubblico giovane, e dallo stand IN FORM OF ART KIDS, che propone attività a metà strada tra l’atelier d’arte e il gioco. Ma ci saremo anche noi di Viaggiapiccoli con il laboratorio UN GIRO FANTASTICO IN CITTÀ – per bambini e genitori che vogliano mettersi all’opera e creare una super mappa di Napoli, ispirati dalla nostra GUIDA PER BAMBINI > (per chi volesse acquistarla, può trovarla nel nostro SHOP!).
Se avete figli che amano vestirsi da supereroi o principesse, segnatevi questa data: 1° maggio ore 15:00, presso il Music Dojo, va in scena il Cosplay Challenge Kids. È una sfilata pensata per i più piccoli, dove conta solo una cosa: divertirsi. Si vedono bambini e bambine vestiti da Spiderman, Sailor Moon, draghi, elfi, robot, e genitori emozionati pronti a scattare centinaia di foto. Come sempre sarà di certo uno dei momenti più teneri e autentici del festival.
Una novità interessante è lo spazio dedicato all’educazione ambientale. I bambini, grazie alla collaborazione con CIAL, COREPLA e RICREA, possono imparare a riconoscere i materiali da riciclare, giocare con quiz interattivi e piccoli esperimenti, e portare a casa idee semplici ma importanti per rispettare l’ambiente.
Non mancano le letture animate, gli incontri con autori e illustratori, gli angoli tranquilli dove sfogliare un libro o disegnare insieme. È bello vedere i bambini seduti a terra con i loro genitori, in ascolto di una voce che racconta storie. Perché anche nel regno della tecnologia, i racconti restano magici.
Tra gli ospiti più attesi di questa edizione c’è Altan, il papà della Pimpa, che riceverà un premio alla carriera. E poi Dave McKean, illustratore amatissimo anche dai più grandi, e Yuji Horii, autore della saga di videogiochi Dragon Quest. Il bello del COMICON è che riesce a far incontrare generazioni diverse: tra una partita a carte, una mostra, un videogioco, ci si ritrova a ridere e scoprire cose nuove insieme.
Consigli pratici per famiglie:
-
Dove mangiare: all’interno della Mostra d’Oltremare ci sono stand gastronomici, ma nei dintorni si trovano anche bar e pizzerie kid-friendly, soprattutto lungo viale Kennedy. Portare qualcosa da sgranocchiare può essere una buona idea per evitare code.
-
Dove cambiare un pannolino: ci sono bagni attrezzati per i più piccoli, ma non sempre vicini. Meglio avere un fasciatoio portatile o una copertina da usare all’occorrenza.
-
Come vestirsi: scarpe comode, abbigliamento a strati (alcuni padiglioni sono freschi, altri molto caldi), zainetto leggero e magari un piccolo costume o mantello per far felici i più piccoli. Se piove, non dimenticare una mantellina: molte attività sono al chiuso, ma si cammina anche molto all’aperto.
Il COMICON non è solo un evento. È un piccolo viaggio nel mondo dell’immaginazione. E ogni anno si torna a casa con un disegno, un libro, una foto e un ricordo che resta
- Quando: 1–4 maggio 2025, dalle 10:00 alle 19:00
- Dove: Mostra d’Oltremare, Napoli
- Info: Evento annuale per famiglie, giochi e laboratori
- Costo: Sold out per il 2025 – segna la data per il 2026!