HomeTrentino Alto AdigeEventi Trentino Alto AdigeL'agenda degli eventi per bambini in Trentino Alto Adige nel weekend 1-2...

L’agenda degli eventi per bambini in Trentino Alto Adige nel weekend 1-2 novembre

Novembre: pieno autunno tra foliage, castagne e tante attività da fare anche al chiuso con i nostri bambini. Ecco l’agenda degli eventi per famiglie in Trentino Alto Adige, nel mese di novembre.

Qui troverai l’agenda con i nostri consigli sulle attività da fare in Trentino Alto Adige durante il weekend adatti ai bambini: dagli eventi nei musei, alle passeggiate, a spettacoli e festival. L’articolo è in continuo aggiornamento.

Foliage in Trentino Alto Adige

Le foglie cadono, i paesaggi si trasformano, ecco i nostri consigli su dove ammirare il foliage in Trentino Alto Adige



Halloween in Trentino Alto Adige

Guarda l’agenda con gli ultimi appuntamenti a tema Halloween

10 eventi per bambini in Trentino Alto Adige nel weekend 1-2 novembre

Ecco la nostra selezione di eventi per famiglie e ragazzi questo weekend, oltre agli eventi di Halloween

1. Notte mistica delle leggende

Notte delle leggende, un’esperienza suggestiva per tutte le tà. Arrivati al Monte Calvario, la strega Marta racconta leggende intorno al falò.

  • Quando: 31 ottobre dalle 17
  • Dove: Castelrotto
  • Info: Asscociazione Turistica di Castelrotto +39 0471 706333

2. Caccia ai fantasmi del castello

Con l’arrivo di Halloween il castello è infestato da simpatici fantasmini bianchi.
Chi riuscirà a trovarli tutti? Superata questa prova da brividi i bambini saranno proclamati “cacciatori e cacciatrici di fantasmi del castello di Rovereto”.
Attività adatta a bambini dai 4 ai 10 anni

  • Quando: 31 ottobre alle 16.30, 1 novembre alle 10.30, 14 e 16
  • Dove: Museo Storico Italiano della Guerra Rovereto
  • Info: Prenotazione consigliata entro il giorno precedente allo 0464 488041 oppure a didattica@museodellaguerra.it
  • Costo: 5 euro bambini

3. L’aviatore – Festival dei piccoli

Spettacolo per bambini all’interno del Festival dei piccoli, tratto dal Piccolo Principe. L’Aviatore è un viaggio che invita il pubblico a guardare oltre l’apparenza e a riscoprire l’essenza dell’umanità, catturando sia la semplicità che la complessità dell’intramontabile racconto del Piccolo Principe.

  • Quando: 1 novembre dalle 17 alle 18
  • Dove: Sala Filarmonica di Rovereto

4. Mi sento Fortunato. Visita animata alla casa di Depero

Visita animata per bambini dai 4 ai 10 anni: un percorso alla scoperta dell’arte e della vita di Fortunato Depero basato sull’uso di uno speciale mazzo di carte.

  • Quando: domenica 2 novemebre dalle 10
  • Dove: Casa d'Arte Futurista Depero Rovereto
  • Costo: 5 euro

Romanzo d’infanzia

Romanzo d’infanzia è uno spettacolo in cui il linguaggio del teatro-danza, normalmente riservato ad un pubblico non di giovanissimi, si propone in una formula più narrativa ed immediata in modo da renderlo fruibile anche dai bambini.

  • Quando: 2 novembre alle 16
  • Dove: Teatro Sociale Via Oss Mazzurana, 19 Trento

6. Little Mart | Ci disegno dentro

Laboratorio ispirato alle opere dell’illustratrice americana Lisa Congdon, caratterizzate da forme dai colori vivaci e attraversate da linee sottili.  Dai 5 ai 12 anni.

  • Dove: Galleria Civica Trento
  • Costo: 5 euro
.

7. Spettacolo Prendere il volo

Spettacolo dai 3 anni, nato dal desiderio di raccontare il rapporto che è possibile costruire sentendosi parte della stessa natura degli uccelli, delle nuvole, degli alberi e intende mettere in luce non solo il tema della protezione degli esseri più deboli.

  • Dove: Teatro di Meano
  • Costo: 6€ intero, 5,50€ ridotto, 5€ Card Amici dei Teatri, 3€ inquilini ITEA

8. Spettacolo I tre porcellini di Pian del Porco

Spettacolo per famiglie nella rassegna A vele spiegate

  • Quando: 2 Novembre alle 17.30
  • Dove: Teatro Gigi Cona di Gardolo
  • Costo: gratuito

9. Little Mart | Paper Garden

Laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni, di papercraft  per creare fiori e piante di carta. Ci ispireremo alle piante grasse per montare a incastro sagome di cartoncino, sulle quali sbocceranno piccole corolle fatte con la carta velina. Oppure creeremo una pianta ricadente tagliando e decorando una cascata di foglie. Ai partecipanti si richiede di portare un vaso di terracotta, ceramica o plastica che servirà a contenere la pianta di carta.

  • Quando: domenica 2 novemebre dalle 15
  • Dove: MART Rovereto
  • Costo: 5 euro

10. Mostra A spasso con Pippi Calzelunghe

In occasione dell’80° anniversario di Pippi Calzelunghe, la Biblioteca comunale di Sant’Orsola Terme ospita la mostra “ A spasso con Pippi Calzelunghe”, ideata e realizzata dalla cooperativa Progetto 92.
Attraverso dieci pannelli illustrati, con le immagini disegnate a mano da Salvatore Crisà, si rivivono le avventure di Pippi.

  • Quando: fino al 30 novembre
  • Dove: Biblioteca comunale Sant'Orsola Terme
  • Info: dettagli spettacolo
  • Costo: intero 6 euro, ridotto 4 euro: per i possessori di Euregio Family Card e bambini dai 3 ai 13 anni compiuti

Imperdibili in Trentino Alto Adige a novembre

Festival dei piccoli a Rovereto

Il 5 ottobre è riniziato il festival dei piccoli a Rovereto, a cura di Elementare Teatro. Questa nuova edizione è intitolata “Evviva il conflitto”. In programma numerosi spettacoli, una tavola rotonda sulla narrazione infantile e un matinée dedicato alle scuole del territorio che andrà in scena al Teatro Zandonai.

Evviva il conflitto perchè “se manca il conflitto, anche il drago e il cavaliere diventano noiosi, gli applausi si addormentano, nessuno impara a dire scusa o perdono”. Dobbiamo accompagnare bambini e bambine nell’imparare a stare con il conflitto, con intelligenza, coraggio e immaginazione.

Tra le novità 2025 la biglietteria online e tante novità anche nella sezione fuori festival.
Finalmente i biglietti del Festival dei Piccoli si possono acquistare online!

  • Quando: dal 5 ottobre al 15 dicembre 2025
  • Dove: Rovereto
  • Info: qui il sito della manifestazione
  • Costo: Biglietto Unico 5€, ingresso gratuito under 3 anni e Tavola Rotonda.
    Sconto del 10% per i soci della Cassa Rurale Alto Garda e Rovereto sotto presentazione della tessera associativa. Non è possibile prenotare tramite mail e online

Emozioni in Malga

Fino al 9 novembre 2025 “Emozioni in malga”,  un evento che si terrànelle malghe dell’Alto Adige, in particolare nei comprensori di Gitschberg Jochtal e Naz-Sciaves. L’iniziativa offre un ricco programma autunnale con escursioni guidate, corsi di cucina, degustazioni di specialità locali, e attività tradizionali come il gioco di carte “Watten”. È un’occasione per immergersi nella cultura e nei sapori tipici altoatesini.

Stazione d’avventura a Naturno

Giochi e divertimento per tutta la famiglia, per grandi e piccoli! Grazie ad un treno elettrico che copre ben 800 m su rotaia, una piccola locomotiva a vapore originale Waldenburg Schweiz, una locomotiva diesel, nonché due vagoni postali delle ferrovie retiche, dove c’è spazio per rilassarsi e per rinfrescarsi con spuntini e bevande. La stazione è aperta tutte le domeniche da maggio a ottobre e dalle ore 14.00 alle ore 18.00.

  • Quando: tutte le domeniche da maggio a ottobre dalle 14 alle 18
  • Dove: Via stazione Stava Naturno
  • Info: qui tutto il programma

Appuntamenti al Planetario

Le domeniche d’estate puoi assistere a spettacoli del cielo, controlla sul sito le date di apertura.

  • Quando: domenica pomeriggio dalle 15
  • Dove: Planetarium Suedtirol San Valentino in Campo 13, Cardano BZ

Teatro per famiglie

Se il tempo lo permette el weekend può essere una buona idea fare una bella passeggiata e godersi la natura:

Passeggiate per famiglie in Trentino

Le passeggiate da fare sono pressochè infinite, noi ti consigliamo:

Passeggiate per famiglie in Alto Adige

Ecco alcuni consigli, ne trovi altre sul sito:

 

 

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.