newsletter-viaggiapiccoli
HomeVenetoVeronaGita a Cassone Malcesine, dove c'è il fiume più corto del mondo

Gita a Cassone Malcesine, dove c’è il fiume più corto del mondo

Sai qual è il fiume più corto del mondo? Il fiume Aril, chiamato anche Ri, è uno dei 25 immissari del Lago di Garda. Scorre interamente attraverso la frazione di Cassone del comune di Malcesine, in provincia di Verona. È famoso per la sua lunghezza: 175 metri, per questo è considerato il fiume più corto del mondo. E si può visitare.



 

L’Aril, il fiume più corto d’Europa si trova a Cassone Malcesine

L’Aril, il fiume più corto del mondo di trova nel borgo di Cassone Malcesine e si immette nel Lago di Garda. Pensate, piccolo, ma potente, da fine dell’Ottocento al 1913 alimentava una centrale elettrica e due mulini.

Cassone è un borgo delizioso, co casette rosse, giallo paglia a azzurrine e barche ormeggiate nel porticciolo. È una frazione, del comune di Malcesine, da cui dista solamente 4 km percorribili a piedi o in bici lungo la pista ciclopedonale nord-orientale che segue le sponde del lago.

 

Cosa vedere a Cassone di Malcesine sul Lago di Garda

Come dicevamo il paesino è una delizia, con le case colorate, le une addossate alle altre, ponticelli e vicoli, quindi sicuramente iniziate la vostra passeggiata dal porto dove c’è anche un’antica torre che spicca fronte lago chiamata “Toresela”. Il porticciolo è delizioso, curato nei minimi dettagli, tanto da aver ispirato, nell’estate del 1913, Gustav Klimt che, durante un suo soggiorno sul Garda, ha dipinto proprio “La chiesa a Cassone” (il quadro ora si a Roma nella Galleria Nazionale d’Arte Moderna)

 

Il “Museo del lago e della pesca”

Proprio sul porticciolo di Cassone, trovare il Museo del Lago e della pesca”, è un museo piccolino, dove ci sono barche e sono esposti attrezzi antichi da pesca, strumenti di lavoro quotidiano, foto, quaderni e anche delle vasche con alcune specie ittiche: trote, cavedani e anguille che ricordano la destinazione di questo edificio nel passato per l’allevamento dei pesci.

L’ingresso è gratuito (aperto da aprile a settembre dal martedì alla domenica 10.00-12.00 – 15.00-18.00; da novembre a marzo solo la domenica 10.00-12.00 – 15.00-18.00; per informazioni potete contattare il numero 339.540.93.43).

La pista ciclopedonale

Segnatevi anche la pista ciclopedonale che collega Brenzone sul Garda a Navene di Malcesine e passa da Cassone. L’intera pista attraversa 10 paesi ed è lunga 40 chilometri, La pista è tutta cementata o asfaltata, in piano e adatta a tutti.

 

Gite da fare nelle vicinanze di Cassone Malcesine

Noi nella stessa giornata abbiamo fatto una passeggiata fino al ponte tibetano di Pai e un trekking facile sul Monte Baldo dove siam arrivati con la funicolare del Monte Baldo. Tutte gite fuori dal caos e all’aria aperta. A sera, dopo un bel gelato e una passeggiata lungo lago, siamo tornati nel nostro campeggio a Lazise, l’IdeaLazise Camping, che fa parte del circuito Lago di Garda camping.

 

Il presepe sul Fiume Aril

A Natale qui viene allestito il presepe galleggiante più bello del Lago di Garda

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui