newsletter-viaggiapiccoli
HomeEmilia RomagnaEventi Emilia RomagnaFerrara in Fiaba 2025: tante novità per l'evento per famiglie più magico

Ferrara in Fiaba 2025: tante novità per l’evento per famiglie più magico

Ferrara in Fiaba è l’evento per famiglie più magico che ci sia, e come l’anno scorso, torna  con due weekend: 19-21 settembre e 26-28 settembre 2025. Tra le novità il cambio location al Parco Urbano Bassani di Ferrara e i dobloni per participare alle attività (di seguito trovi il link per averli a un prezzo scontato). Ferrara in fiaba è evento che conquista tutti, dai più piccoli ai grandi), con spettacoli, laboratori, incontri con i personaggi delle fiabe e tanti giochi.

Ferrara in Fiaba: novità 2025

Giunto alla dodicesima edizione Ferrara in Fiaba 2025 promette ben due interi weekend di divertimento e attività per tutta la famiglia.



Ferrara in fiaba è un appuntamento tanto atteso e che regala ogni anno ben sei giorni di spensieratezza e sogni a occhi aperti ai bimbi e ai loro genitori.

personaggi di ferrara in fiaba

Acquista i dobloni a un prezzo scontato per giocare

L’evento è a ingresso gratuito, ma come gli altri anni, ci sono una serie di attività a pagamento. La novità del 2025 è che non ci saranno più i pacchetti activity, ma un comodo sistema di dobloni: ogni attività ha un valore di 1 o 2 dobloni e con i dobloni i bambini possono giocare, costruire, sperimentare e vivere avventure speciali scegliendo tra tantissime aree interattive.

sconto

Più dobloni acquisti, più il prezzo è conveniente. Online puoi scegliere tra:

il pacchetto mini con 3 dobloni a 12 euro – consigliato per chi vuole fare poche attività o ha bambini molto piccoli

il pacchetto maxi con 6 dobloni a 20 euro- è molto conveniente e comprende anche l’ingresso a “a spasso tra le fiabe” (che avrebbe valore 2 dobloni).

Acquista subito i tuoi dobloni e risparmia

Ferrara in fiaba: altre info sui dobloni

Se acquisti i dobloni online, il giorno dell’evento ti basta ritirare i gettoni all’info point, insieme alla mappa del parco.

I dobloni sono validi per tutti i giorni del festival.

Non sono nominali e possono utilizzarli più bambini.

Se vuoi acquistarli in loco, tieni a mente che hanno un prezzo leggermente maggiorato: 5 euro l’uno o 13 euro pacchetto da 3 e 22 euro pacchetto da 6.

Le attività che non richiedono dobloni sono: spettacoli, aree animate, i laboratori Kids&Us

Attività in programma a Ferrara in Fiaba 2025

Ecco le attività che necessità di 1 o 2 dobloni:

Attività con valore 1 Doblone:

– Big Mattoncino (LEGO giganti – 20 min)
– Brick Table (tavoli LEGO – 20 min)
– Giochi Antichi – 20 min
– Ruspa Land (area con trattori, escavatori e ruspe e a pedali) – 20 min
– Mini Formula Kids (go kart rossi a pedali) – 20 min
– Laser Game – 10 min
– Piccolo Cantiere (Una nuova area dinamica e coinvolgente dove i bambini possono guidare piccole ruspe, piccoli escavatori e trattorini telecomandati in vasche di sabbia) – 10 min
– Il Giardino della Creatività (area laboratori creativi e sensoriali)
– Teatro dei Burattini

Attività con valore 2 Dobloni

– Area Piccolo Chimico
– Accademia Super Eroi
– A Spasso tra le Fiabe
– Planetario
– Viaggio tra le Fiabe (2 dobloni + 5 € prenotazione online per giorno e ora scelti, prenotabile sul sito)

Nuova location per Ferrara in Fiaba

Per il 2025 c’è un cambio location, al posto di Parco Massari, quest’anno sarà il Parco Urbano Bassani a trasformarsi in grande libro di fiabe: non mancheranno narrazioni, laboratori, spettacoli,  attività per grandi e piccoli e ovviamente i personaggi più amati.

  • Dove: Parco Urbano G Bassani - Ferrara

All’interno del Parco sono presenti angoli tematici dedicati ai vari personaggi delle fiabe, aree per laboratori e spettacoli, un pit stop mamme, il mercatino delle famiglie.

Ci sono anche giostre e un angolo street food con specialità di ogni tipo.

L’evento è garantito anche in caso di maltempo.

Ferrara in Fiaba: il programma dell’edizione 2025

Il programma di Ferrara in Fiaba è fittissimo e promette di accontentare tutti, grandi e piccoli.

L’ingresso al parco è libero e gratuito, si può passeggiare e osservare i personaggi, ma ci sono anche tantissime molto belle per i piccoli e (per esperienza!) il nostro consiglio è di acquistare già i dobloni in anticipo, risparmiando sul prezzo finale, perchè sicuramente i bambini vi chiederanno di fare qualche atttività.

Alice
foto di Ferrara in Fiaba

Viaggio tra le fiabe

Un magico percorso guidato tra i regni incantati, con Mary Poppins che guiderà i partecipanti in un viaggio straordinario alla ricerca degli ingredienti che rendono perfetta una favola, a partire dal “C’era una volta” fino ad arrivare al “E vissero tutti felici e contenti”.

Orari di partecipazione al Viaggio tra le Fiabe:

– SABATO E DOMENICA: 10.00; 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00; 18.00

Il Ticket comprende:

– Visita guidata tra le fiabe (itinerante nel parco)
– Merenda con succo di frutta, brioche o biscotti (presso casetta Biancaneve)
– realizzazione di un lavoretto creativo
– Posto a sedere nell’area spettacoli per assistere ad uno show delle fiabe

Il viaggio dura 1 ora circa, lo show 30 minuti.

p.s: al momento della prenotazione viene richiesta una caparra di 5€, il saldo verrà effettuato in loco alla biglietteria di Ferrara in Fiaba

Il Viaggio nelle Fiabe è riservato a massimo 20 bambini per turno. I genitori potranno seguire i bimbi, ma si chiederà loro di restare più indietro così da consentire ai bimbi di partecipare alle varie attività.

A spasso tra le fiabe è invece un percorso gioco da fare in autonomia con un libricino fornito all’ingresso, una volta completato, si riconsegna all’info point per ricevere un gadget. Costo: 2 dobloni

Parco delle zucche a Ferrara in Fiaba

Si potrà partecipare anche al Parco delle zucche, che abbiamo raccontato qui. Aggiornamenti in arrivo

Cena con le principesse a Ferrara in Fiaba

da confermare edizione 2025

Durante Ferrara in Fiaba, la magia continua anche di sera, perchè durante entrambi i sabato sera sono in programma due cene a tema con intrattenimento canzoni, sketch e giochi, ispirati ai personaggi più amati dai bambini.

Il servizio catering è curato per entrambe le serate dall’Agriturismo La Florida che propone succulenti piatti preparati con le loro materie prime, rigorosamente a km 0:

  • Quando: edizione 2025 ea confermare
  • Info: prenota subito qui il tuo posto per la cena con le principesse
  • Costo: 35€ adulti e 25€ bambini

Spettacoli e aree gioco a Ferrara in Fiaba

Durante il festival verrà allestito un teatrino dei burattini, a cura di Sara del Teatro dello Sguardo; sarà presente anche l’area inventa-storie in compagnia di Giada Signorini.
Un gioco dell’oca gigante entusiasmerà grandi e piccoli e non mancherà neppure l’animazione itinerante e  l’albero dei desideri, dove attaccare i propri desideri più segreti.

Al Cantiere dei Piccoli saranno a disposizione 12 mezzi a pedali per giocare ai “piccoli operai”: verrà fornito un kit con casco, guanti e cuffie per lavorare in sicurezza.

Big Mattoncini e psicomotricità è invece la zona dedicata ai mattoncini colorati, più di mille, per far divertire e stimolare la creatività, guidati dalle animatrici. E sarà allestito anche un angolo con i “Giochi antichi“, i giochi in legno di una volta.

Mini Formula Kids è invece un circuito da percorrere con degli sfavillanti mini go kart a pedali, mentre nell’area Medievale,tra giochi e scenografie di altri tempi e si potrà incontrare Robin Hood, e provare un vero arco in legno.

E se vedrai una strana ape in giro per il parco, sappi che è  la Biblio-Ape, con una piccola biblioteca con libri per bambini e ragazzi, che allieterà i presenti con narrazioni e letture animate per bambini da 3 anni in su.

mini go kart a ferrara in fiaba

Teatro dei burattini

In arrivo il programma, gli spettacoli hanno un costo di 1 doblone

Gli spettacoli sono a cura della compagnia “Città di Ferrara”

Circus Area a cura di Wanda Circus

da confermare 2025

La compagnia Wanda Circus è fra le nuove realtà di circo/ teatro. Gli spettacoli sono poetici e comici fino alle lacrime. Propongono per “Ferrara in Fiaba” tre fra i loro spettacoli adatti a bambini e famiglie.

Altre attività a Ferrara in Fiaba

Piccoli Esploratori dell’Universo e Planetario Gonfiabile 2025

Sarà possibile fare un viaggio molto speciale con cui esplorare l’universo e conoscere alcuni segreti dello spazio. Verrà allestito un vero Planetario Gonfiabile, all’interno del quale i bimbi (e gli eventuali adulti accompagnatori) entreranno in un ambiente multimediale per proiezioni sferiche, che dona una sensazione di completa immersione nel video, nei suoni e nella narrazione.
Il Percorso dura circa 1 ora.
Orari di partecipazione :
– SABATO E DOMENICA: 10,30; 11.30; 14.30; 15.30; 16.30; 17.30

L’esperienza comprende:
– Accesso al Planetario e proiezione
– Vestizione da piccolo astronauta
– Pesata sulla bilancia astronomica

Costi Ticket
Bambini (dai 2 agli 11 anni): 2 DOBLONI D’ORO
Eventuali adulti accompagnatori (vale per ingresso al planetario dove però possono accedere anche da soli i bambini. Non è necessario l’ingresso adulto purchè resti ad aspettare il bimbo fuori dal planetario): 7€ o 2 DOBLONI D’ORO

Non occorre prenotare l’attività, basta recarsi direttamente in loco al PLANETARIO all’orario prescelto per accedere o eventualmente, in caso di code, attendere il turno successivo.

Altre esperienze speciali a Ferrara in Fiaba

Dinosauri in Carne e Ossa (secondo weekend) con laboratorio creativo
– Accademia Super Eroi
– Pompieropoli (secondo weekend)

I pirati del Po: navigazione per famiglie con i pirati

Avventura interattiva sul battello “La Nena” (su prenotazione). Abbiamo provato questa esperienza nel 2022 ed è stata bellissima: la possibilità di provare la navigazione sul Po, accompagnata da animazione a tema Pirati, nei giorni di sabato e domenica. Ci sono vari turni e la navigazione dura 90 minuti.

Tanti laboratori per tutte le età a Ferrara in fiaba

Diverse aree laboratori, divise per età ospiteranno i bimbi dai 6 mesi in su.

Per i piccolissimi sarà presente una zona specifica dai 6 ai 36 mesi con giochi sensoriali e montessoriani, mentre i più grandi potranno dedicarsi alle attività creativi manuali e realizzare anche piccole opere d’arte all’albero dei piccoli pittori, guidati dall’atelierista Daniela Troni.

Ci saranno laboratori d’arte e musicali e tantissime altre attività che coinvolgeranno a anche i più grandi.

Foto ricordo con il tuo personaggio preferito

Qual è il tuo personaggio preferito? Da Cenerentola ad Aladin, passando per Encanto e il cappellaio e il Bianconiglio di Alice: i beniamini dei film Disney sono tutti pronti ad accogliere e incantare i piccoli ospiti.

All’interno del parco verranno allestite tante aree tematiche, dove sarà possibile fare foto ricordo con i propri idoli e divertirsi insieme a loro.

Quando c’è Ferrara in Fiaba 2025: date e orari

Ferrara in Fiaba si svolgerà negli ultimi 2 weekend di settembre

  • Quando: le date dell'edizione 2025 sono 19-21 settembre e 26-28 settembre 2025. Il venerdì sono presenti attrazioni ridotte ed è possibile accedere solo nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 19.30. Il sabato e domenica le varie zone del festival sono aperte dalle 10 alle 19.30, mentre l'area food è attiva fino alle 23.

Info utili su Ferrara in Fiaba 2025

Ferrara in Fiaba: a misura di neonati e neogenitori

Come gli anni precedenti sarà allestito un  pit Stop Mamme, dove i neogenitori potranno cambiare i bimbi in tranquillità e allattare. Ci sarà un mercatino per le famiglie.

Non mancherà un angolo dedicato al relax per grandi e bambini con trattamenti e dimostrazioni gratuite a cura di di Paola Rossini, Operatore Shiatsu e Insegnante Massaggio Infantile AIMI.

Organizzare un weekend a Ferrara in fiaba

Se vuoi fermarti più giorni trovi prenota subito l’hotel più comodo per te a Ferrara.

Se viaggi in camper, qui trovi i nostri consigli sulla sosta.

Dove parcheggiare a Ferrara in Fiaba

I PARCHEGGI vicini a pagamento sono:

Parcheggio Diamanti: Via Arianuova 25
Parcheggio Centro Storico/Kennedy: Via Darsena 68 o 78
Parcheggio di Via Baluardi/Montagnone: CLICCA QUI PER RAGGIUNGERLO

Gratuito (anche per camper): Parcheggio Ex-Mof: Via Darsena

Ferrara in fiaba se piove

Se dovesse piovere (speriamo di no), l’evento non verrà rimandato, ma verrà riadattato quanto possibile per assicurare lo svolgimento delle attività. Saranno sicuramente garantiti: i Pirati del Po, tutti i laboratori, il Viaggio tra le Fiabe (che si sposterà al Castello Estense sotto forma di percorso interattivo).

L’evento è organizzato da FEshion Eventi, con Confesercenti Ferrara, il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale e il supporto del consorzio turistico Visit Ferrara.

Articolo scritto a ottobre 2020 e aggiornato ad agosto 2025

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

bella e la bestia con bambini a ferrara in fiabamappa ravenna viaggiapiccoli

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.