HomePiemonteEventi PiemonteMatota 2025 festival della letteratura per ragazze e ragazzi

Matota 2025 festival della letteratura per ragazze e ragazzi

“Che si dice del mondo” è il claim dell’ottava edizione del festival Matota che si terrà a Torino dal 2 al 5 Ottobre 2025 presso la Cartiera in via Fossano 8 a Torino. Matota è il primo festival interamente dedicato all’infanzia e all’adolescenza, che racconta le cose difficili con parole semplici, per generare confronto e nuove idee dando la parola a giovani e giovanissimi.



Il tema di Matota 2025

Matota 2025Il festival di letteratura per ragazze e ragazzi è arrivato alla sua 8ª edizione e il tema di quest’anno vuole rispondere alla domanda: come narriamo il mondo intorno a noi?
Quanti pregiudizi e stereotipi incontriamo nella vita di tutti i giorni? Matota parte da questi
luoghi comuni per decostruirli, passo dopo passo, attraverso il linguaggio delle storie.
Bambine e bambini, ragazze e ragazzi – “Matota” in piemontese significa “bambina” – non
come spettatori passivi del mondo, ma come soggetti attivi, capaci di produrre critica e
cambiamento.

Sono tre i temi che verranno esplorati con incontri, spettacoli, proiezioni e workshop, partendo dai luoghi comuni che popolano il nostro immaginario:

“Ci rubano casa e lavoro!”: migrazioni e migranti
“Ci sono anche guerre giuste!”: guerre e politiche identitarie che le sostengono
“Sì, ma ha fatto anche cose buone!”: razzismo e teorie che lo generano

Grazie al contributo di artisti e artiste, studiose e studiosi, attiviste e attivisti, esponenti del mondo della letteratura, della musica, delle arti visive e del teatro, in un susseguirsi di laboratori, dialoghi, presentazioni, letture, proiezioni e rappresentazioni, proveremo a ribaltare questi tre luoghi comuni, capendo perché sono falsi e possono fare male a noi e a chi ci sta accanto.

Matota è un festival aperto a tutt*, pensato per scuole, insegnanti, famiglie, educatori ed educatrici, pedagogisti e pedagogiste.

Il programma di Matota 2025

Il programma intreccia letteratura per l’infanzia e l’adolescenza, teatro, musica, laboratori,
workshop, mostre e proiezioni, con oltre trenta appuntamenti gratuiti e aperti a tutte e
tutti. Il festival si rivolge in particolare a scuole, insegnanti, famiglie, educatori ed educatrici, pedagogisti e pedagogiste, ma è pensato per chiunque voglia scoprire nuovi modi di leggere e di narrare il mondo.
L’ospite speciale di questa edizione sarà Altan, che festeggerà al Matota i
cinquant’anni della sua Pimpa con due appuntamenti imperdibili: il 5 ottobre alle ore 12.30 pranzo sociale con la Pimpa e alle 17.30 Buon Compleanno Pimpa, doppiaggio live degli episodi del celebre cartone animato.
A questo link potete trovare il programma completo. E’ consigliata la prenotazione.

Dove si svolge Matota e contatti

Matota è un progetto a cura di Babelica APS

Si svolge alla Cartiera di via Fossano 8, Torino

info@babelica.it

+39.338.43.92.037

 

Elena Marcon
Elena Marcon
Elena Marcon, amante del buon cibo e del buon vino. Mamma di Arturo e organizzatrice seriale di gite in Piemonte e viaggi in tutto il mondo
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

guida torino viaggiapiccoli

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Elena Marcon
Elena Marcon, amante del buon cibo e del buon vino. Mamma di Arturo e organizzatrice seriale di gite in Piemonte e viaggi in tutto il mondo
Enrico Tassistro
Marta Casanova, con Enrico e i piccoli esploratori Giorgio e Anna ( @I_tassistro)
Samanta Maestri
Samanta Maestri con suo marito Paolo e con i piccoli Samuele ed Emma adora pianificare viaggi e muoversi in base agli eventi che si trovano sul percorso e vicino alle mete che puntano…