newsletter-viaggiapiccoli
HomePiemonteEventi PiemonteVendemmia in Piemonte 2025, un appuntamento di famiglia

Vendemmia in Piemonte 2025, un appuntamento di famiglia

Chi ha detto che la vendemmia non  è una cosa da piccoli. Sempre più nelle cantine piemontesi si organizzano eventi a misura di famiglie. Con settembre si apre la stagione vera e propria della vendemmia in Piemonte, il momento della raccolta della preziosa materia prima che darà origine alle grandi bottiglie del nostro territorio.  Ecco tutti gli eventi della vendemmia in Piemonte con i bambini 2025.

Vendemmia in Piemonte con i bambini 2025

Per anni ho partecipato attivamente a questo bellissimo momento di festa e di celebrazione della chiusura di un ciclo vitale, è un’esperienza che mi sento di consigliare a tutti per comprendere appieno il lavoro e il grande amore che c’è dietro alla cura dei vitigni e dei suoi frutti.



Molte cantine offrono la possibilità di trascorrere una giornata intera presso la loro struttura e sporcarsi le mani e i piedi in allegria. In questo articolo vi riporto date, luoghi e programmi delle vendemmie piemontesi, con un occhio particolare a chi ha pensato ai bambini!

Vendemmia in Piemonte con i bambini, tutti gli appuntamenti del 2025

Le cantine delle Langhe ma anche del Monferrato già dai primi di settembre aprono le porte a tutisti, curiosi, esperti. Ma quali sono gli appuntamenti della vendemmia in Piemonte più adatti alle famiglie con bambini?

Festa della Vendemmia a Cascina Fontanette (Cuneo)

Dal 13 settembre al 5 ottobre 2025, ogni weekend, Cascina Fontanette a Santo Stefano Belbo apre le sue porte per la tradizionale Festa della Vendemmia. Un’occasione speciale per vivere l’esperienza della raccolta e della pigiatura dell’uva “come una volta”, con visite guidate tra i filari e in cantina, degustazioni di vini e piatti tipici, e un ricco programma di attività per tutta la famiglia. Non mancano l’intrattenimento musicale e le attività creative per i più piccoli, tra body painting, disegno e animazione.

  • Quando: Weekend dal 13 settembre al 5 ottobre 2025 (sabato 10-15 e 16-24, domenica 10-20)
  • Dove: Cascina Fontanette, Santo Stefano Belbo (CN)
  • Costo: Attività vendemmia e pigiatura 10€; Degustazione vini e piatti tipici 20€; Tasca con bicchiere + 2 degustazioni 10€; Menu bambini 10€

Festa della Vendemmia al Villaggio Narrante di Fontanafredda

Sabato 13 e domenica 14 settembre 2025 torna la Festa della Vendemmia al Villaggio Narrante di Fontanafredda, quest’anno dedicata al tema della biodiversità. Due giorni di musica, spettacoli, marching band, degustazioni e street food tra i vigneti delle Langhe. L’ingresso è gratuito, con accredito obbligatorio, e la festa propone attività per tutta la famiglia: dai mercatini vintage alle visite guidate in cantina, dalla pigiatura dell’uva per bambini agli spettacoli di magia e teatro. Non mancano esperienze speciali su prenotazione, come la Cena firmata da Ugo Alciati, la Grigliata della Vendemmia, Degustando con dieci grandi chef, yoga nel bosco e cocktail al lago.

  • Quando: Sabato 13 settembre 2025 (11-24) e Domenica 14 settembre 2025 (11-19)
  • Dove: Villaggio Narrante di Fontanafredda, Via Alba 15 – Serralunga d’Alba (CN)
  • Info: Ingresso gratuito con accredito obbligatorio su fontanafredda.it
  • Costo: Ingresso gratuito; attività speciali e cene su prenotazione a pagamento

Vendemmia didattica con Gianni Ramello a La Morra

Diventa contadino per un giorno con la vendemmia didattica nelle vigne di Gianni Ramello a La Morra. L’esperienza inizia con la raccolta dell’uva tra i filari e continua in cantina con la pigiatura, che si può provare anche con i piedi come una volta. Bambini e animali sono i benvenuti, e al termine della mattinata ci si siede a tavola per il pranzo con degustazione dei vini della cantina. Un modo autentico e divertente per scoprire il lavoro che si cela dietro ogni bottiglia di vino, immersi nei colori e nei profumi delle Langhe.

  • Quando: Venerdì 5 settembre 2025, ore 10.00 (altre date su richiesta)
  • Dove: Cantina Gianni Ramello, La Morra (CN)
  • Info: Info e prenotazioni qui – sezione Piemonte On Wine
  • Costo: 50€ a persona (esperienza + pranzo con degustazione vini)

Vendemmia didattica a Cascina Fontanette

A Santo Stefano Belbo, nel cuore della Langa del Moscato, Cascina Fontanette invita grandi e piccoli a vivere la vendemmia didattica. Tra visite guidate ai vigneti e alla cantina, raccolta manuale e pigiatura dell’uva, si potrà scoprire da vicino il lavoro dei vignaioli e respirare l’atmosfera autentica della vendemmia. Un’esperienza di cinque ore, pensata per famiglie e curiosi, che unisce tradizione, natura e convivialità.

  • Quando: Dal 7 al 29 settembre 2025, il sabato e la domenica
  • Dove: Cascina Fontanette, Santo Stefano Belbo (CN)
  • Info: Prenotazioni qui – sezione Piemonte On Wine
  • Costo: 40€ a persona

Vendemmia didattica con i Fratelli Giachino

A settembre le vigne dei Fratelli Giachino si aprono a grandi e piccini per vivere l’emozione della vendemmia. Ogni partecipante riceve forbici o cesoie e un cesto per la raccolta, per poi cimentarsi nella pigiatura dell’uva con i piedi, proprio come una volta. L’esperienza continua con la visita guidata alla cantina, dal crutin storico alla zona di produzione dello spumante metodo classico, e con una degustazione di vini abbinati a prodotti tipici locali. Un’attività educativa e divertente per tutta la famiglia, che si conclude con un piccolo omaggio aziendale.

  • Quando: Ogni sabato e domenica di settembre 2025
  • Dove: SS Agricola Giachino F.lli, Canavese (TO)
  • Info: Prenotazioni qui – sezione Piemonte On Wine
  • Costo: 50€ a persona (esperienza + visita + degustazione con prodotti tipici)

Vendemmia in Langa con Vini Romana

Un’intera giornata tra i vigneti delle Langhe, Patrimonio UNESCO, per vivere l’esperienza autentica della vendemmia. Dopo l’accoglienza con colazione a base di torcetti cotti nel forno a legna, si parte per la raccolta dell’uva e si rientra per il pranzo-degustazione con vini e prodotti tipici locali. Nel pomeriggio, visita in cantina e pigiatura dell’uva con i piedi per chi desidera provare, il tutto accompagnato da racconti e storie di Langa. Per i bambini sono previsti succhi di frutta e l’esperienza è gratuita sotto i 3 anni. Possibile anche una passeggiata fino alla Panchina Gigante Viola, per ammirare il paesaggio.

  • Quando: Dal 3 settembre al 5 ottobre 2025 (date disponibili: 3, 6, 7, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 settembre; 1, 2, 4, 5 ottobre)
  • Dove: Vini Romana, Langhe (CN)
  • Info: Prenotazioni qui – sezione Piemonte On Wine
  • Costo: 35€ a persona; bambini sotto i 3 anni gratis

Vendemmia turistica a La Mondianese – Montemagno Monferrato

Un’esperienza autentica per vivere la vendemmia tra i vigneti che circondano la tenuta La Mondianese. Dopo la raccolta manuale dell’uva e la tradizionale pigiatura con i piedi, i partecipanti scopriranno i segreti della vinificazione con una visita guidata della cantina. La giornata si conclude con una degustazione di vini accompagnati da un tagliere di salumi e formaggi locali. L’attività è adatta anche ai bambini e gli animali sono i benvenuti.

  • Quando: Sabato 13 e Domenica 14 settembre 2025, dalle 9.00 alle 12.30
  • Dove: La Mondianese, Montemagno Monferrato (AT)
  • Info: Prenotazioni qui– sezione Piemonte On Wine
  • Costo: 50€ a persona (esperienza + degustazione); bambini quote ridotte

Leggi anche il nostro articolo sul  Wimu  e l’agenda degli eventi per bambini a settembre

Samanta Maestri
Samanta Maestri
Samanta Maestri con suo marito Paolo e con i piccoli Samuele ed Emma adora pianificare viaggi e muoversi in base agli eventi che si trovano sul percorso e vicino alle mete che puntano…
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

guida torino viaggiapiccoli

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Elena Marcon
Elena Marcon, amante del buon cibo e del buon vino. Mamma di Arturo e organizzatrice seriale di gite in Piemonte e viaggi in tutto il mondo
Enrico Tassistro
Marta Casanova, con Enrico e i piccoli esploratori Giorgio e Anna ( @I_tassistro)
Samanta Maestri
Samanta Maestri con suo marito Paolo e con i piccoli Samuele ed Emma adora pianificare viaggi e muoversi in base agli eventi che si trovano sul percorso e vicino alle mete che puntano…