Cosa vedere a Oxford con i bambini? È una città da sogno per tutta la famiglia: piccola, accogliente e ricca di storie da raccontare. Si può visitare in un giorno, con una gita da Londra, oppure gustarsela in tre giorni pieni tra college antichi, musei e passeggiate lungo il fiume Isis.
Oxford ha il fascino della storia, la solennità degli antichi college, la magia di Harry Potter, l’anima fantastica di Alice nel Paese delle meraviglie. Noi l’abbiamo vista la prima volta in uno splendido “Sunny day” e ce ne siamo innamorati. Poi ci siamo tornati altre due volte, ogni volta scoprendo angoli nuovi, librerie nascoste, bubble tea colorati e torte di zucchero degne di un racconto illustrato.
È facile da raggiungere (solo un’ora da Londra), perfetta per bambini grazie alla grande area pedonale, i tanti parchi attrezzati e un’atmosfera internazionale. Scegliere cosa vedere a Oxford con i bambini non è semplice, perché le possibilità sono tante: un tour di Oxford con Harry Potter, una itinerario dedicato a Lewis Carroll e alla Oxford di Alice nel Paese delle meraviglie, o semplicemente un pomeriggio tra mercatini vintage e musei family friendly.
Come arrivare a Oxford
Se state organizzando una gita in giornata da Londra, il modo più comodo per arrivare a Oxford è il treno. Dalla stazione di London Paddington partono treni diretti ogni 30 minuti e il viaggio dura circa un’ora e i bambini sotto i 5 anni viaggiano gratis sui treni della Great Western Railway.
Se invece arrivate dall’Italia, il consiglio è di atterrare a Heathrow o Gatwick, anche se i voli possono costare un po’ di più: risparmierete tempo e stress nei trasferimenti rispetto a Stansted o Luton.
Ecco le opzioni principali per raggiungere Oxford dagli aeroporti:
- Da Heathrow: bus diretto (The Airline) ogni ora – costo A/R: 32 sterline
- Da Gatwick: bus diretto ogni 30 minuti – costo A/R: 38 sterline
- In taxi: circa 100-120 sterline – consigliato il servizio Oxford Cab (+44 1865 238888)
Se atterrate a Stansted o Luton, dovrete usare i bus National Express, ma il viaggio è più lungo e meno confortevole per i bambini, a causa delle numerose fermate.
Dove dormire a Oxford con i bambini
Come dicevamo, se avete la possibilità, rimanete a Oxford almeno tre giorni: è una città universitaria, quindi offre moltissime soluzioni per dormire, dagli hotel di catena agli appartamenti, fino ai B&B ospitati in ex college. Se viaggiate con bambini, il consiglio è di scegliere una struttura centrale, per poter girare a piedi senza troppi spostamenti.
Ecco alcune opzioni family-friendly:
- George Street Hotel- 5 stelle, centrale e spesso in promozione GUARDA I PREZZI e PRENOTA.
- Old Bank Hotel – 5 stelle. Abbiamo notato che nel centro di Oxford il prezzo tra i 3-4-5 telle varia di poco, questo hotel propoen pranzo, cena e te nella sua splendida sala Ristorante. GUARDA I PREZZI E PRENOTA
- La casetta d’Àneu, Oxford Castle– Appartamento di lusso in centro. GUARDA I PREZZI E PRENOTA
- Holiday Inn Oxford by IHG– Comodissimo, con camere familiari e ottima colazione. Perfetto per chi arriva in treno. GUARDA I PREZZI E PRENOTA
- Voco Oxford Thames by IHG – Fuori dal centro ma immerso nella natura. Buon prezzo GUARDA I PREZZI E PRENOTA
E se volete, in estate, si può anche dormire in college – Alcuni college affittano le stanze degli studenti nei mesi estivi: è un’esperienza unica (e i bambini si sentiranno un po’ come a Hogwarts). Qui le info.
I prezzi a Oxford non sono bassissimi, soprattutto nei weekend o durante i periodi accademici, quindi è bene prenotare con anticipo, soprattutto se viaggiate con più di un bambino.
Oxford con i bambini: 10 cose da vedere e fare in famiglia
Una volta arrivati e sistemati, siete pronti per esplorare “la città delle guglie sognanti”, come la definì il poeta Matthew Arnold: ecco le dieci cose da vedere e fare a Oxford con i bambini!
Prenota
Sono molto aoicnvolgent anche i tour guidati a tema Harry Potter
1. Christ Church College: sulle tracce di Harry Potter
La nostra prima tappa a Oxford è il Christ Church College, fondato nel 1546. Qui si respira la storia e… per tutti gli appassionati della saga cinematografica di Harry Potter, è un luogo magico: proprio qui sono state girate le scene dell’arrivo a scuola e della mensa di Hogwarts.
prenota
Prenota il tour completo dei luoghi di Harry Potter ( in anticipo, perchè è spesso sold out)
Camminiamo dove sono passati illustri studenti come John Locke, il poeta W.H. Auden, Charles Dodgson (alias Lewis Carroll) e tredici primi ministri britannici. L’ingresso principale si trova sotto l’imponente Tom Tower. La cosa più emozionante? Vedere gli studenti correre da una lezione all’altra, immaginando che diventeranno uomini e donne che governeranno il mondo. L’ingresso è a PAGAMENTO.
All’uscita sud del college si estende il Christ Church Meadow, un parco perfetto per un picnic o per una pausa all’aria aperta lungo il Tamigi.
2. Bodleian Library: un tempio dei libri
La Bodleian Library è una delle biblioteche più antiche al mondo. Custodisce oltre 11 milioni di libri, manoscritti, mappe, e perfino un papiro egiziano di oltre 2500 anni con un contratto matrimoniale. Questa biblioteca conserva almeno una copia di ogni pubblicazione stampata nel Regno Unito. È un luogo che lascia senza parole per la sua sacralità, il silenzio, l’odore di carta antica e le sue maestose vetrate.
Si può visitare solo una parte dell’edificio, ma l’effetto è comunque straordinario. Per chi ama Harry Potter: anche qui sono state girate alcune scene. Ci sono visite guidate a orari fissi, in piccoli gruppi, della durata di circa un’ora. È anche possibile visitare la Divinity School con 1 sterlina. Qui tutte le info.
3. Radcliffe Camera e Bridge of sighs: simboli di Oxford
Dopo il mercato, una tappa fotografica e culturale è la Radcliffe Camera, uno degli edifici più iconici della città. È parte della Bodleian Library e accessibile solo con visita guidata, ma anche ammirarla da fuori è emozionante.
La piazza è piena di biciclette e studenti, e il contrasto tra l’architettura barocca e l’energia della città la rende un luogo molto suggestivo anche per i più piccoli.
Poco distante si trova un altro simbolo della città: il Ponte dei Sospiri di Oxford, ispirato a quello di Venezia. Collega due edifici del Hertford College e si trova proprio sopra New College Lane. È uno degli angoli più fotografati di Oxford, perfetto per una sosta con i bambini e per raccontare un’altra piccola storia architettonica tra realtà e leggenda.
Curiosità
Secondo una leggenda urbana (mai confermata), il ponte sarebbe stato chiuso per evitare che gli studenti passassero da un edificio all’altro senza uscire all’aria aperta… e quindi fare attività fisica
3. Oxford Covered Market: dolci, colori e sorprese
L’Oxford Covered Market è una vera istituzione cittadina: 50 negozi tra cui macellerie, fruttivendoli, pasticcerie e piccoli negozi indipendenti. È perfetto per una sosta con i bambini. Noi ci siamo fermati a bere un bubble tea alla pesca con popping boba al mango in un piccolo negozio taiwanese. I bambini lo hanno adorato.
Abbiamo esplorato ogni angolo del mercato, sbirciando tra le vetrine colorate, resistendo ai biscotti caldi di Ben’s Cookies e rimanendo incantati davanti alle torte in pasta di zucchero decorate con estrema cura.
Una visita qui dura circa un’ora ed è un’esperienza multisensoriale, ideale anche nei giorni di pioggia.
4. Radcliffe Camera e Bridge of sighs: simboli di Oxford
Dopo il mercato, una tappa fotografica e culturale è la Radcliffe Camera, uno degli edifici più iconici della città. È parte della Bodleian Library e accessibile solo con visita guidata, ma anche ammirarla da fuori è emozionante.
La piazza è piena di biciclette e studenti, e il contrasto tra l’architettura barocca e l’energia della città la rende un luogo molto suggestivo anche per i più piccoli.
Poco distante si trova un altro simbolo della città: il Ponte dei Sospiri di Oxford, ispirato a quello di Venezia. Collega due edifici del Hertford College e si trova proprio sopra New College Lane. È uno degli angoli più fotografati di Oxford, perfetto per una sosta con i bambini e per raccontare un’altra piccola storia architettonica tra realtà e leggenda.
Curiosità
Secondo una leggenda urbana (mai confermata), il ponte sarebbe stato chiuso per evitare che gli studenti passassero da un edificio all’altro senza uscire all’aria aperta… e quindi fare attività fisica
5. Gloucester Green Market: street food e mercatino vintage
Per pranzo, vi consigliamo di andare al Gloucester Green Market, un mercato all’aperto con specialità gastronomiche da tutto il mondo. È affollato, ma l’atmosfera è gioiosa e si trova sempre un posto a sedere. Qui si mangia bene, si spende poco e si respira un’aria internazionale.
Abbiamo mangiato ravioli cinesi e un ottimo gulash ungherese. Il giovedì e il sabato trovate anche un mercatino vintage con abiti, porcellane, gioielli, libri usati: una tappa divertente anche per i bambini curiosi.
6. History of Science Museo: un gioiello vittoriano a misura di bambino
L’ History of Science Museum di Broad Street, è un piccolo tesoro. L’edificio vittoriano è affascinante, con vetrate colorate e scheletri di dinosauri sospesi. La vera forza però sta nelle attività per le famiglie.
L’ingresso è gratuito e il museo organizza laboratori interattivi, quiz, cacce al tesoro e postazioni interattive. Noi abbiamo partecipato a un laboratorio di matematica ispirato ad Ada Lovelace, con giochi e puzzle. Il museo è più piccolo rispetto al Museo di Scienze Naturali di Londra, ma proprio per questo è più adatto a famiglie con bambini.
- Tutte le info: qui
Consiglio
Da vedere anche lo Story Museum, dedicato alla narrazione in tutte le sue forme, con installazioni interattive, sale immersive e attività creative. Perfetto per chi ama i libri, le fiabe e la fantasia. Tutte le info qui
7. L’Orto Botanico: tra scienza e fantasia
L’Orto Botanico di Oxford è il più antico della Gran Bretagna, fondato nel 1621. Si estende su 1,8 ettari e ospita oltre 8.000 specie di piante. L’orto è diviso in tre sezioni: il Walled Garden, la serra tropicale e il giardino all’aperto lungo il fiume Cherwell.
Se nel Christ Church College sembrava di stare sul set di Harry Potter, qui nell’orto botanico sembra di vivere in un altro libro per ragazzi, questo è il giardino dove amava passeggiare il professor Lewis Carroll in compagnia delle sorelle Liddell, fra cui Alice. Il giardino ha ispirato l’episodio della partita di croquet con fenicotteri e ricci.
Passeggiare qui è come entrare in un libro illustrato.
L’orto è diviso in tre sezioni:
- Il Walled Garden, il giardino interno circondato dalle mura originali del XVII secolo, dove potete trovare l’albero più vecchio del giardino
- La serra dove sono coltivate piante in un ambiente controllato
- Il giardino esterno tra il Walled Garden e il fiume Cherwell
- Tutte le info: qui
Se amate Alice in The Wonderland, leggete il nosto articolo dedicato ( link all’inizio) e scoprite anche lo Shop di Alice (il negozio di dolci dove andava la vera Alice) .
8. Passeggiata lungo il fiume Isis
Dal Christ Church Meadow parte un viale alberato che porta al fiume, chiamato Isis nel tratto che attraversa Oxford. La passeggiata lungo il fiume è una delle cose più belle da fare a Oxford con i bambini.
Noi l’abbiamo vista in autunno, con i colori caldi e le foglie che cadevano. I bambini hanno corso, raccolto foglie, giocato liberi. Il sentiero è ampio, pianeggiante e adatto anche ai passeggini.
Prenota
Valuta anche una crociera sul fiume, su piccole barche elettriche passando davanti all’antico Folly Bridge, al Christchurch College: PRENOTA QUI. E c’è anche la crociera con i ltè pomeridiano: QUI
9. I parchi di Oxford
Oxford è davvero una città a misura di bambino anche per la presenza di tanti parchi pubblici ben curati.
Tra i più belli:
- Hinksey Park- Grandpont Community space, è un parco giochi con percorsi avventura
- South Park, il parco si trova lungo Headington Road e un ponte del XIX secolo collega il parco a Headington Hill Park. Qualcuno lo conosce o lo ricorda forse perché il 7 del 2001, ci fu un grande concerto coni Radiohead e i Supergrass
- Oxford University Parks, un parco enorme aperto al pubblico quasi tutti i giorni dell’anno fino al tramonto (l’unica eccezione è la vigilia di Natale), dove si può passeggiare, ammirare una grande collezione di alberi e piante e con spazi dedicati ai giochi e ad area picnic. E si può assistere a sfide a cricket, lacrosse, tennis, calcio o rugby. I fan di Harry Potter possono anche incontrare chi gioca a Quidditch.
- Cutteslowe Park è il parco più grande di Oxford. Si trova nell’estremo nord della città e ha avuto il riconoscimento della bandiera verde, il Green Flag Award. Assegnato in Inghilterra e Galles da Keep Britain Tidy ai migliori spazi verdi del paese
10. Il centro commerciale di Oxford
Oxford non è mai stata una città votata allo shopping, ma oggi il Westgate Oxford, in Queen Street, ha cambiato le cose.
Ha circa 100 negozi, tra cui un grande magazzino John Lewis e Primark, vari caffè, ristoranti, un’area giochi per i bimbi anche un cinema. È uno spazio moderno e funzionale, utile se vi fermate in città più di un giorno o se piove e cercate un posto coperto.
Quando visitare Oxford con i bambini
Oxford è una meta ideale in ogni stagione, ma il periodo migliore dipende dal tipo di esperienza che cercate. Noi l’abbiamo visitata più volte e, se d’estate ci ha conquistato con le sue giornate luminose, i picnic nei parchi e le visite ai college sotto il sole, è stato l’autunno a regalarci l’atmosfera più magica. Tra l’altro molte attrazioni propongono aperture prolungate o eventi all’aperto.
Nei mesi di ottobre e novembre, Oxford si colora di foglie rosse e dorate, i giardini si trasformano in tappeti di foliage, e le strade del centro si riempiono di decorazioni autunnali e zucche intagliate. Essendo una cittadina relativamente piccola e a misura d’uomo, qui si respira davvero lo spirito di trick or treat: molti college e negozi partecipano attivamente a Halloween, organizzando attività per bambini e distribuendo caramelle durante la sera del 31 ottobre.
Una pausa per i genitori: pub storici e sale da tè a Oxford
Anche per noi genitori in viaggio con i bambini ci vuole una pausa. Ecco qualche idea per vivere Oxford con i bambini a misura anche di mamma e papà
I pub storici: tra birre artigianali e letteratura
Oxford è anche la città dei pub storici, molti dei quali frequentati nei secoli da studenti famosi, professori, poeti e scrittori. Per una pausa pomeridiana o una birra artigianale alla sera (mentre i bambini riposano o disegnano), ci sono due luoghi imperdibili.
The Eagle and Child
Questo è il pub dove si incontravano regolarmente J.R.R. Tolkien e C.S. Lewis con il gruppo letterario degli Inklings. L’interno è rimasto quasi intatto, con pannelli in legno, stanze piccole e un’atmosfera autentica. Si trova a pochi minuti a piedi dalla Radcliffe Camera.
- Dove: 49 St Giles’, Oxford
The Turf Tavern
Un piccolo gioiello nascosto tra i vicoli dietro Broad Street, celebre per la sua storia risalente al XIII secolo. È qui che si dice abbia bevuto l’allora studente Bill Clinton, e anche diversi attori di Harry Potter. Si accede passando da una stretta stradina: i bambini si divertiranno a cercarlo, e voi a rilassarvi nel cortile interno.
The Bear Inn
È il pub più antico di Oxford, aperto dal 1242, e un vero gioiello nascosto. Le pareti e il soffitto sono decorati con centinaia di cravatte, tagliate e firmate da studenti di college, squadre sportive e personaggi illustri. Il locale è piccolo, in legno scuro, con tavoli stretti e atmosfera raccolta. Una sosta qui è un viaggio nella storia accademica di Oxford.
- Dove: 6 Alfred Street
Sale da tè e atmosfere tranquille
Per un momento più tranquillo, magari al rientro da una passeggiata o mentre i bambini fanno merenda, Oxford offre anche sale da tè tradizionali e molto accoglienti.
The Rose Oxford
Elegante ma informale, è uno dei posti migliori per assaporare un autentico afternoon tea inglese: teiere in porcellana, scones con marmellata e clotted cream, torte fatte in casa. Ha anche opzioni per bambini, quindi perfetto per una sosta in famiglia.
- Dove: 51 High Street
The Grand Café
Proprio accanto al Magdalen College, è considerato il primo caffè d’Inghilterra (dal 1650!). Stile raffinato, colonne dorate e una selezione eccellente di tè e dolci. Una vera esperienza storica.
- Dove: 84 High Street
Ciao, grazie per il tuo articolo, lo sto usando come riassunto mentre finisco i particolari del nostro prox weekend.
Ti aggiorno su due cose post brexit: il biglietto famiglia per la Christ Church ora e’ volato a 50 pound, la visita alla Bodleian library costa 9 a persona per 30 minuti, 12 per 1 h, la Divinity costa 2.
ciao 🙂
Uau, grazie, super utile, aggiorno subito. Ma per la Brexit o per il Covid?