newsletter-viaggiapiccoli
HomeCampaniaEventi CampaniaVendemmia in Campania con i bambini: gli appuntamenti del 2025

Vendemmia in Campania con i bambini: gli appuntamenti del 2025

Settembre tempo di Vendemmia, di campagna e aria aperta. Avete mai fatto la pigiatura dell’uva con i piedi? O  avete raccolto i grappoli con tutta la famiglia. A noi la raccolta dell’uva è un rito che piace moltissimo. Ecco dove andare in Campania per fare la vendemmia con i bambini con le date 2025.

La vendemmia con i bambini in Campania

Se quando eravamo bambini, quella di pigiare l’uva, raccoglierla, pulirla, magari insieme ai nonni era un’attività normale,  oggi non è più così tanto frequente che in famiglia si porti avanti questa tradizione. Ma niente paura, abbiamo preparato per una raccolta di eventi sulla Vendemmia con i bambini in Campania per questo 2025.



Siete pronti a sporcarvi mani e piedi, a tornare a casa intrisi del profumo del mosto e ad assaggiare il nettare dell’uva pigiata dai vostri bambini?

Come tutti gli anni abbiamo cercato idee e spunti per le famiglie e per andare a fare la vendemmia con i bambini e abbiamo contattato tutte le cantine nell’elenco del Movimento del vino che ogni anno aderiscono a #CantineAperte, perciò aggiorneremo questo articolo man mano che riceviamo risposte.

Vendemmia con i bambini ad Avellino

Un giorno in Vendemmia alla tenuta Cavalier Pepe

Apre le sue porte alle famiglie campane La Tenuta Cavalier Pepe dal 23 agosto al 19 ottobre 2025, dal mercoledì alla domenica.

La Tenuta è  sempre aperta per le visite guidate dal lunedì al venerdì (dalle 9:00 alle 18:00) ed il sabato e la domenica (dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00).

In collaborazione con il Movimento Turismo del Vino c’è poi l’appuntamento con Cantine Aperte in Vendemmia. Per chi vuole trascorrere “Un giorno in Vendemmia“, ogni fine settimana , fino al 19 ottobre,  l’accoglienza è in Tenuta verso le ore 10:30/10:45 con un esclusivo zaino personale per la colazione. Poi si passa alla “Vestizione” ed alle 11:00 si parte per i vigneti, dove si potrà assistere o partecipare alla vendemmia. In compagnia della titolare Milena Pepe o del personale tecnico dell’azienda ci sarà la spiegazione di tutte le fasi del ciclo della vite e la degustazione delle uve.

Una Passeggiata tra vigneti e oliveti secolari, con il racconto del territorio sarà illuminante per focalizzare le caratteristiche locali, fino all’arrivo sul crinale della collina per la “Pigiatura con i piedi” nei tini di legno, come si faceva anticamente.

A seguire il “Brindisi in vigna” con Oro Spumante e il rosato Vela Vento Vulcano, accompagnato dai rustici tipici irpini.

Il pranzo è previsto per le ore 13:00 nella Veranda o nella Sala Grande, con degustazione di cinque vini doc e docg: “Santa Vara” Selezione Irpinia Falanghina doc; “Brancato” Selezione di Fiano di Avellino docg, “Terra del Varo” Irpinia Aglianico doc; “Opera Mia” Taurasi docg, e “Cerri Merry”.

Sono previsti menù per bambini o per particolari esigenze alimentari. Durante il pranzo i più piccoli, su richiesta, possono partecipare a un laboratorio educativo e a una degustazione alla cieca di marmellate. La struttura è anche dotata di un’area attrezzata per bambini.

Nel pomeriggio è possibile fare una visita guidata in cantina con spiegazione del processo di vinificazione e degustazione del mosto in fermentazione, fino al termine delle attività previsto intorno alle 16:30.

Noi l’abbiamo provato, leggi la nostra esperienza qui

  • Quando: date 2025 da confermare
  • Dove: Tenuta Cavalier Pepe, via Santa Vara a Sant’Angelo All’Esca, Avellino
  • Info: Tel: 082773766; Cell: 3493172480
  • Costo: 80 euro per adulto, 60 euro ragazzo sotto i 18 anni senza vino e 40 euro per bambino. Si accettano animali di taglia piccola e media. Il parcheggio auto è gratuito

The Vendemmia Experience da Mastroberardino 

Una giornata diversa, immersi nella natura, con una serie di percorsi e attività guidate che vi faranno scoprire qualcosa in più sull’affascinante mondo del vino e sulle emozioni del periodo più magico dell’anno: la vendemmia.

Venite a vivere l’esperienza della vendemmia 2024 nelle vigne di casa Mastroberardino.

Ogni giornata sarà caratterizzata da uno speciale menu per consentirvi di degustare al meglio i vini proposti in abbinamento.
Ore 10.00: arrivo nella tenuta Mastroberardino di Mirabella Eclano, accoglienza e welcome coffee
Ore 10.30: accesso guidato alle vigne durante le attività di vendemmia
Ore 11:00: visita guidata ai luoghi più suggestivi della tenuta, con illustrazione del ciclo della vite e delle attività in vigna
Ore 12:00: partecipazione alle attività sensoriali
Ore 13:00: pranzo, con degustazione (riservata agli adulti) dei vini di casa Mastroberardino: #lacrimarosa Irpinia Rosato DOC, #morabianca Irpinia Falanghina DOC e redimore Irpinia Aglianico DOC.
Ogni giornata sarà caratterizzata da uno speciale menu per consentirvi di degustare al meglio i vini proposti in abbinamento. Ai bambini sarà dedicato un menu ad hoc.

 

  • Quando: date 2025 da confermare
  • Dove: Radici Resort Località Piano Pantano, Contrada Corpo di Cristo - Mirabella Eclano (Av)
  • Info: 0825.614175 - 0825.614541 Cellulare e WhatsApp: 342 5256144 pr@mastroberardino.com
  • Costo: EEuro 60,00 (menu adulti) Euro 30, 00 (menu bambini)

Tenute Casoli in Vendemmia

Un’intera giornata dedicata all’uva: dalla raccolta in vigna fino ad arrivare a quello finale con pranzo e degustazione dei vini della tenuta.

  • Quando: date 2025 da confermare
  • Dove: Tenute Casoli, Candida(Av)
  • Info: info@tenutecasoli.com o 3402958099
  • Costo: Euro 40,00 (menu adulti) Euro 20,00 (menu bambini da 3 a 12 anni)

Vendemmia con i bambini a Napoli e provincia

La vendemmia in Fattoria Crisommola

A Pollena Trocchia (Na), la Fattoria Crisommola propone delle giornate dedicate alla vendemmia a cui i bambini parteciperanno attivamente: dalla raccolta dell’uva alla pigiatura con i piedi e fino alla spremitura con macchinari agricoli antichi e moderni. I bambini potranno assaggiare il mosto ricavato con il loro lavoro. La fattoria ha ampi spazi verdi a disposizione, con tavoli e panche e giochi in legno. Ha anche inaugurato un piccolo percorso sensoriale a piedi nudi.

  • Quando: date 2025 da confermare
  • Info: Nario 331/795 1429
  • Costo: da confermare

Vendemmia a Fattoria Ilarità

Le attività durano circa 2 ore. I bambini faranno un tour delle stalle con giro sul pony, merenda e laboratorio didattico. I bambini pigieranno l’uva con i piedi , e faranno tutto il percorso della trasformazione dell’uva in vino.

  • Quando: date 2025 da confermare
  • Dove: Fattoria Ilarità, Via Miano 73 Napoli
  • Info: 3485627343
  • Costo: 13 euro i bambini, gli adulti gratis.

Vendemmia in fattoria alla Tenuta Melofioccolo

Laboratorio di raccolta e pigiatura dell’uva! A piedi nudi si riscoprono i valori della nostra terra e delle nostre tradizioni. FASCIA ETÀ: 1 – 6 anni

  • Quando: 27 settembre 2025
  • Info: 3511447773
  • Costo: 25 € (1 bambino + 2 adulti)

La Vendemmia dei bambini da Farm 9.1

Schiaccia, filtra e porta a casa il tuo sciroppo d’uva. Il laboratorio della lavorazione dell’uva che si terrà domenica è rivolto ai bambini dai 3 anni in su.

  •  Area giochi
  •  Area Pic nic
  • Chioschetto bar
  • Parcheggio gratuito
  • Quando: date 2025 da confermare
  • Dove: Farm 9.1, Giugliano in Campania (Na)
  • Info: 3283882024 o 3347133281
  • Costo: da confermare

Vendemmia a San Sebastiano al Vesuvio con Primaurora

Tra i filari di un vigneto vesuviano ci divertiremo nella raccolta dell’uva, imparando a riconoscere le diverse varietà, i vini che ne deriveranno e le operazioni che da millenni si svolgono per rinnovare questa antichissima tradizione che, nell’era digitale, non deve assolutamente scomparire. L’attività è aperta a tutte le fasce di età, soprattutto ai più piccoli che, anche quest’anno potranno passare una bella mezza giornata all’aria aperta.
Info e Prenotazione obbligatoria mediante messaggio wz .
Saranno accettate prenotazioni fino al raggiungimento del limite massimo di partecipanti e comunque non oltre il 26/09/2024.
Evento gratuito!

  • Quando: date 2025 da confermare
  • Dove: San Sebastiano al Vesuvio (NA)
  • Info: Prenotazioni al 3391480023

Vendemmia con i bambini a Salerno

La Vendemmia degli Gnomi

All’Oasi Vivinatura Lago sele di Eboli (Sa) tutto è già pronto per la Vendemmia degli gnomi 2024.

Dal 14 settembre fino ad ottobre Ma Dove Vivono i Cartoni? presenta “La Vendemmia degli gnomi 2024” La pigiatura dei bambini! Uno dei momenti più divertenti, dove i bambini si trasformeranno in veri vignaioli di altri tempi.

Ecco il programma:
Passeggiata nel bosco con gli gnomi
Box di benvenuto per i bambini
Pigiatura nei tini
Area Picnic
La storia di Aceto e Fata Vendemmia

Apertura speciale per le scuole: Orario di ingresso dalle ore 10.30 e chiusura ore 17.30

Il Kit dello Gnomo comprende:
• 1 Cappello da Gnomo
• Sacchetto per raccogliere l’uva
• 1 laboratorio di pigiatura
Info whatsapp 327 254 0679
Prenotazioni attive sul sito www.madovevivonoicartoni.it

  • Quando: date 2025 da confermare
  • Dove: Oasi Vivinatura Lagosele - Eboli (SA)
  • Info: via whatsapp 3272540679 Prenotazioni Qui
  • Costo: €10

Tour di via Bacco

Vuoi provare la VENDEMMIA DI UNA VOLTA? Ecco un’opprtunità per tutta la famiglia!
• Tour Guidato delle Cantine Laboratorio.
• Degustazione 3 Calici di Vino, Salumi, Formaggi, Miele, Confetture, Crema di Nocciola.
• Pigiatura dell’Uva a Piedi Nudi nei Tini di Legno.
• Vendita diretta prodotti agricoli.
Come funziona?
Acquista il biglietto on-line e conserva il numero di ordine.
Presentati alle 10.30 a questo indirizzo: Piazza S. Maria delle Grazie, 84020 San Gregorio Magno (SA).
Troverai una Guida ad aspettarti che ti condurrà in tutte le fasi del Tour di Via Bacco.
Tour di Via Bacco è un’esperienza turistica che vive in un antico borgo di 650 cantine scavate nella roccia. Sono presenti oltre 10 produttori contadini con degustazioni di salumi, formaggi, vini, oli, confetture, miele e molto altro dando la possibilità di acquistarli.
  • Quando: date 2025 da confermare
  • Dove: Piazza S. Maria delle Grazie, 84020 San Gregorio Magno (SA)
  • Info: via whatsapp 334 880 6458
  • Costo: 10€ adulti, 6€ bambini

Vendemmia con i bambini a Benevento

La festa dell’Uva a Solopaca

A  Solopaca nel Sannio c’è una vera festa dell’Uva. Non si pigia l’uva ma in compenso tutto ruota intorno ad essa.

Musica, cultura ed enogastronomia fanno da cornice ai carri allegorici, costruiti dai Maestri Carraioli e completamente rivestiti da chicchi di uva incollati uno ad uno, che quest’anno torneranno a sfilare per le vie del paese per poter essere ammirati.

Ci saranno esposizioni d’arte, vendita di prodotti tipici ed enogastronomici con un’esposizione dei migliori vini del Sannio. Il 14 settembre è prevista la sfilata dei carri allegorici.

Ci saranno visite guidate con i figuranti del Corteo Storico che animeranno i luoghi storici di Solopaca.

  • Quando: dal 12 al 16 e il 20 settembre 2025
  • Dove: Solopaca (BN)
  • Info: Proloco di Solopaca
  • Costo: evento gratuito

RELATED ARTICLES

3 COMMENTI

  1. Buonasera organizzate anche simulazioni di vendemmia all’ interno delle scuole? Per festeggiare all’ interno del
    Plesso ?una festa d autunno in pratica

    • Buonasera, Viaggiapiccoli è una testata giornalistica attraverso cui vengono promossi eventi per famiglie. Dunque deve contattare qualche azienda, ente, agenzia o organizzatore di eventi – che può trovare anche nella lista di quelli che abbiamo segnalato noi – per avere una risposta. Grazie!

  2. Buonasera organizzate anche simulazioni di vendemmia all’ interno delle scuole? Per festeggiare all’ interno del
    Plesso ?una festa d autunno in pratica

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

dove-dormire-a-Napoli-con-i-bambini


Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.