Camminare sugli alberi, scoprire piante da tutto il mondo ma anche quelle dell’orto di casa, giocare, imparare, divertirsi: siamo stati a Terra Botanica il parco divertimenti più originale della Valle della Loira.
Imparare dalle piante nella Loira a Terra Botanica
Come vi abbiamo già scritto nel nostro reportage sulla Valle della Loira con i bambini, in questa bella regione della Francia non ci sono solo tanti, tantissimi castelli da visitare – se siete indecisi seguite la nostra guida Castelli della Loira con i bambini: quali visitare – ma c’è davvero molto di più.
Cercando di intervallare quindi cultura, arte, attività all’aperto e borghi cercavo anche un parco divertimenti e mi sono imbattuta in Terra Botanica, ad Angers.
Terra Botanica ad Angers è un mix tra un orto botanico e un parco divertimenti a tema natura.
Ci sono tante aree per imparare su piante e fiori da tutto il mondo e anche sui loro piccolissimi abitanti: bellissimo la spazio dedicato alle farfalle dove centinaia di farfalle coloratissime volano intorno ai visitatori e dove si possono anche vedere le larve nei bozzoli e la loro crescita.
In tutta l’area ci sono piante da tutto il mondo con spiegazioni molto interessanti e percorsi studiati appositamente per i bambini o per gli appassionati di piante (infatti non abbiamo incontrato solo famiglie, ma anche tante persone anziane che hanno organizzato una gita proprio come in un orto botanico).
Imparare divertendosi: il mix di Terra botanica
Terra botanica è divisa in 5 sezioni:
- Avventure in Anjou (il distretto della Loira in cui si trova Terra botanica): dove c’è la piazza del Mercato (si possono anche comprare piante vere), l’orto, il sentiero della nonna, la piccola fattoria con gli animali
- Grandi esplorazioni: con la casa delle farfalle, la foresta di bamboo, attrazioni sui suoni della foresta e la nuova attrazione del 2025 molto bella dedicata ai Bayou della Louisiana, con la storia di una famosa botanica che portò in Europa migliaia di piante allora non conosciute. Qui abbiamo anche camminato a piedi nudi in un piccolo percorso barefoot.
- I Misteri della foresta: con l’area sui nidi degli uccelli e i simulatori di volo e il percorso sugli alberi dove abbiamo camminato e saltato tutti insieme;
- Le origini della vita: percorsi speciali ma anche avventure in 4d, una monorotaia a forma di noce… che si muove solo se pedali tu, realtà virtuali e la possibilità di salire su una mongolfiera per vedere tutto questo mondo verde dall’alto (biglietto a parte).
- Piante eccezionali: qui ci sono l’area sulle piante carnivore e quella sulle piante acquatiche e un piccolo orto dove i bambini dotati di attrezzi e carriole imparano a rispettare l’ambiente e a non inquinare. Molto bello il gioco per trovare l’ambra fossilizzata come dei veri cercatori d’oro dell’Alaska (e se la trovi la puoi anche portare a casa).
Abbiamo incontrato animali finti (fatti di siepi) e soprattutto animali veri, dalle ranocchie alla parte della fattoria con tanti animali e le caprette che si possono accarezzare, ma si possono anche prendere dei mangimi per da dare ai pesciolini.
C’è anche una classica giostra-carosello e poi alcune attività più immersive, per accontentare un po’ tutte le età.
In estate organizzano anche l’entrata notturna! Si chiama Terra Nocta e permette di vedere l’ambiente circondato da luci molto particolari oltre a spettacoli realizzati ad hoc.
Terra botanica informazioni utili
Insomma a noi Terra Botanica è piaciuto molto come diversivo nella Loira.
Non annoia, ci si muove in un posto davvero molto molto verde e si imparano anche tante cose.
Sono sicura che facciano anche visite guidate per scolaresche o piccoli gruppi davvero molto interessanti ed educative, ma purtroppo solo in francese.
Punti ristoro
Ci sono diversi punti ristoro all’interno con cibi diversi, dagli snack ai ristoranti.
I picnic sono consentiti solo all’esterno del parco in un’area dedicata e si può uscire e rientrare.
Date e orari di apertura
Aperto in estate tutti i giorni, da settembre controllate le date di apertura esatta.
e in autunno c’è il Festival d’autunno con allestimenti speciali
Prezzi:
- adulto € 24
- bambino dai 3 ai 17 anni : € 19
- bambini fino a 3 anni: gratis
Se programmate di andare con un po’ di anticipo comprate prima il biglietto. se prenotate fino a 7 giorni prima potete risparmiare € 4 ad adulto e € 1.5 a bambino… mica male!
Per tutte le informazioni potete consultare il sito ufficiale di Terra Botanica.