newsletter-viaggiapiccoli
HomeCampaniaEventi CampaniaA teatro con i bambini a Napoli e in Campania

A teatro con i bambini a Napoli e in Campania

Andare a teatro con i bambini vuol dire aprire loro nuovi mondi, nuovi orizzonti. Tra favole e drammi si coltiva fantasia e sensisbilità. Ecco la nostra agenda su dove andare a teatro con i bambini a Napoli.



Spettacoli teatrali per bambini a Napoli

Ecco una selezione dei più bei spettacoli per bambini a Napoli nel 2025

Peter Pan il Musical

Il 10 maggio 2025 al Teatro Acacia di Napoli. Vola con Peter Pan e la sua banda alla scoperta di Neverland! Acquista i biglietti

I Me contro Te- Lo show dei 10 anni

Il 10 maggio 2025 al Palapartenope di Napoli. Il duo più amato dai bambini in uno show imperdibile!

Ninna e Matti Supertour

L’11 maggio 2025 al Teatro Augusteo. Un’esperienza musicale super divertente, perfetta per tutta la famiglia!

I Teatrini

L’Associazione I Teatrini organizza e promuove laboratori teatrali e seminari nelle scuole di ogni ordine e grado, spettacoli per l’infanzia e la gioventù, insieme a tante altre realtà culturali del territorio. I teatrini hanno due cicli di incotnri con spettacoli itineranti all’aperto tra i giardini dell’Orto Botanico. Favole d’autunno e Favole di Primavera.

Fiabe di Primavera all’orto Botanico 2025

spettacoli teatrali bambini-napoliAnche quest’anno ritornano le Fiabe di primavera all’Orto Botanico di Napoli con tanti interessanti spettacoli che propongono produzioni teatrali per l’infanzia e per tutta la famiglia tra le bellezze dell’Orto Botanico: uno spettacolo teatrale, ideato e rappresentato per i più piccoli ma che piace anche ai grandi. Un’ora e mezza piacevolissima all’aria aperta ed a contatto con la natura.

  • dal 3 al 31 maggio 2025 – LE FAVOLE DELLA SAGGEZZA – di Giovanna Facciolo, da Fedro, Esopo, La Fontaine con Marta Vedruccio, Adele Amato de Serpis, Annarita Ferraro e Melania Balsamo; percussioni di Dario Mennella; oggetti di scena e maschere di Marco Di Napoli max 80 bambini – età consigliata: dai 3 anni
  • dal 7 al 31 maggio 2025 – ARTU’ E MERLINO – di Giovanna Facciolo , dalle leggende del “Ciclo Bretone” con Adele Amato de Serpis, Monica Costigliola, Alessandro Esposito, Matteo Maria D’Antò elementi scenografici di Monica Costigliola, Rosa Rongone e Rosaria Castiglione – max 80 bambini – età consigliata: dai 5 anni
  • Quando: Spettacoli alle 11,00 (chiedere conferma per le repliche alle 9,30)
  • Dove: Napoli – a cura de I Teatrini
  • Info: Prenotazione obbligatoria: tel. 3270795871 – 0810330619, mailto: info@iteatrini.it, Sito ufficiale I Teatrini, Pagina Facebook ufficiale I Teatrini
  • Costo: Biglietto unico adulti e bambini: 9 euro (scuole 8 euro). Max 80 spettatori

Ma dove Vivono i Cartoni?

Ma dove Vivono i Cartoni? è un evento esclusivo legato al mondo delle fiabe e ai personaggi dei cartoni animati: si tratta di spettacoli ed eventi interattivi in cui si crea una forte interazione e partecipazione e un forte coinvolgimento emotivo tra personaggi e bambini, tra attori e spettatori. Leggi il calendario aggiornato nel nostro articolo.

  • Quando: durante l'anno, solitamente nei weekend
  • Dove: in differenti location
  • Info: Per informazioni telefonare allo 0818678369 oppure 3272540679 oppure visitare il sito www.madovevivonoicartoni.it

Teatro dei Piccoli

Uno spazio dedicato alla cultura e al divertimento dei bambini che nasce tra il 2014 e il 2015 come progetto di queattro enti culturali: Le Nuvole-Casa del Contemporaneo, I Teatrini, Progetto Sonora e CineTeatro La Perla. Si trova nel quartiere Fuorigrotta, proprio vicino allo Zoo, al Luna Park cittadino Edenlandia e alla immensa Mostra d’Oltremare. Oltre a spettacoli per varie fasce d’età, tra musica, teatro e cinema, il Teatro dei Piccoli propone incontri formativi destinati alle scuole e alla famiglia.

Il nuovo progetto artistico al Teatro dei Piccoli di Napoli si presenta al pubblico per trascorrere un’altra entusiasmante stagione da novembre 2024 ad aprile 2025!
Ideato ed organizzato da Le Nuvole – Casa del Contemporaneo, I Teatrini e Progetto Sonora e realizzato d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare.

Ecco il nuovo PROGRAMMA per le FAMIGLIE 

GENNAIO 2025

  • sabato 4 ore 11
    YUKU E IL FIORE DELL’HIMALAYA 3+
    CINEMA – film di Rémi Durin e Arnaud Demuynck
  • domenica 5 ore 11
    RAPERONZOLO 3+
    Arterie Teatro / Tieffeu, Molfetta
  • lunedì 6 ore 11
    FAVOLE AL TELEFONO 3+
    Fantacadabra Teatro, Sulmona
  • sabato 11 ore 11
    WALT DISNEY CONCERT 3+
    Progetto Sonora, Napoli concerto per l’infanzia
  • domenica 12 ore 11
    LE NID – IL NIDO 2+
    Progetto GG / Accademia Perduta / Romagna Teatri, Forlì
  • sabato 18 ore 11
    IL NASO 6+
    CINEMA – Da Gogol e Shostakovic, un film di Andrey Khrzhanovsky
  • domenica 19 ore 11
    ALICE NEL PAESE DELLE 3+
    Contrada Teatro Stabile, Trieste DELLE MERAVIGLIE
  • sabato 25 ore 11
    JACK, IL RAGAZZINO CHE SORVOLÒ L’OCEANO (una storia tra cielo e mare) 5+
    La Luna nel Letto, Bari
  • domenica 26 ore 11
    MUSICA IN GIOCO concerto per l’infanzia3+
    Progetto Sonora, Napoli

FEBBRAIO 2025

  • sabato 1 ore 11
    PULCINELLA ALL’OPERA 3+
    concerto per guarattelle, musici e bambini
    Progetto Sonora, Napoli
  • domenica 2 ore 11
    LA BELLA E LA BESTIA 3+
    Fontemaggiore, Perugia
  • giovedì 6 ore 19.30
    C’ERA UNA VOLTA LA GUERRA 14+
    Emergency Ong Onlus, Milano
  • sabato 8 ore 11
    INU-OH 6+
    CINEMA – film di Masaaki Yuasa
  • domenica 9 ore 11
    L’OMINO DEL PANE E L’OMINO DELLA MELA 3+
    I Fratelli Caproni, Milano
  • sabato 15 ore 11
    STORIE DI KIRIKU’ 3+
    Teatro dei Colori, Avezzano
  • domenica 16 ore 11
    RITMI E DANZE DEL MONDO concerto per l’infanzia 3+
    Progetto Sonora, Napoli
  • sabato 22 ore 11
    LA FAVOLA DI PETER 5+
    Principio Attivo Teatro, Lecce con silviOmbre

MARZO 2025

  • domenica 2 ore 11
    CONCERTO DI CARNEVALE 3+
    Progetto Sonora, Napoli
  • sabato 8 ore 11
    COME IL BRUTTO ANATROCCOLO 3+
    Crest, Taranto
  • domenica 9 ore 11
    PETER PAN 3+
    Factory compagnia Transadriatica, Lecce
  • sabato 15 ore 11
    CONCERTO DI PRIMAVERA PER L’INFANZIA 3+
    Progetto Sonora, Napoli
  • domenica 16 ore 11
    ALTRIMENTI ARRIVA L’UOMO NERO 3+
    Burambò, Foggia
  • sabato 22 ore 11
    IL FARAONE, IL SELVAGGIO E LA PRINCIPESSA 3+
    CINEMA Il nuovo film di Michel Ocelot
  • sabato 29 ore 11
    PICCOLO ASMODEO 6+
    Teatro Gioco Vita, Piacenza
  • domenica 30 ore 11
    LA SINFONIA DEI GIOCATTOLI concerto per l’infanzia 3+
    Progetto Sonora, Napoli

APRILE 2025

  • venerdì 4 ore 19.30
    MACBETH in english, interactive show 8+
    The Play Group, Gran Bretagna
  • domenica 6 ore 11
    MUSICHE PER L’INFANZIA 3+
    Progetto Sonora, Napoli
  • domenica 13 ore 11
    SONOSOLO. Sono solo bolle di sapone 3+
    Studio TA-DAA! / Michele Cafaggi, Milano con Teatro Gioco Vita

Prevendita anche online QUI

  • Quando: durante l'anno, solitamente nei weekend
  • Dove: via Usodimare – Mostra d’Oltremare
  • Info: Per informazioni 08118903126 o 3270795871 (entrambi anche WhatsApp) oppure visitare il sito www.teatrodeipiccoli.it

Teatro CortéSe e BisLuck

Il Teatro CortéSe propone il programma Storie da Sgranchire che sono storie lette e animate dalla compagnia BisLuck per i bambini di età compresa tra i 3 ed i 6 anni.

  • Quando: una domenica al mese
  • Dove: Viale del Capricorno 4, Colli Aminei, Napoli
  • Info: Per informazioni telefonare al 3496171359

Teatro Bolivar

Sarà Pinocchio il primo appuntamento della Rassegna “A MERENDA CON L’ARTE” dedicata ai piccoli spettatori! Tratto da ‘Le avventure di Pinocchio’ di C. Collodi
testo e regia Martina Zaccaro
con Compagnia POSTER – Popolare d’Avanguardia
La storia è quella del burattino più celebre di tutti i tempi, il simbolo della Letteratura dell’infanzia e della letteratura mondiale: dove ogni ri-lettura smuove acqua, segni, sabbia, fondi.

Ore 10:30 Colazione in teatro!
Ore 11:30 Inizio spettacolo

Collodi immagina un bambino prendere vita da un pezzo di legno che ‘sente’ forte, ma non ‘ascolta’, disinteressato ai consigli degli adulti, rapito dalle sue mille avventure, ammaliato dall’esperienza sensazionale della vita, tanto da lasciarsi trascinare persino in situazioni pericolose. Pinocchio, con bugie e caparbietà, traccerà impronte di auto-formazione compiendo con fatica il suo destino.

Ticket disponibili al botteghino del Teatro oppure al seguente link
https://www.etes.it/sale/event/83452/pinocchio…
Direzione Artistica ed Organizzativa Nu’ Tracks
Per info:

  • Quando: 16 novembre, dalle 10.30
  • Dove: Via Bartolomeo Caracciolo 30, Napoli
  • Info: info@teatrobolivar.com | 0815442616 | 329 2752620

RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

dove-dormire-a-Napoli-con-i-bambini


Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.