Ad Andalo ha da poco inaugurato un nuovo percorso imperdibile per i più piccoli: Mega Bugs, il bosco degli insetti giganti.
Mega Bugs – il bosco degli insetti giganti ad Andalo

La novità dell’estate 2025 ad Andalo è “Mega Bugs: il bosco degli insetti giganti”.
Si tratta di un sentiero tematico per le famiglie, dedicato al mondo degli insetti. Un percorso con 8 stazioni tematiche seguendo tracce e giocando tra mega coccinelle, libellule e altri piccoli animali che si incontrano nel bosco.
E’ un parco giochi diffuso, in cui ogni tappa regala una nuova esperienza, tra scoperte, giochi e sorprese. Ad accompagnare i piccoli esploratori c’è il cervo volante Flick e tanti pannelli didattici che raccontano curiosità sui protagoni del sentiero.
Il percorso è lungo circa 2,5 km e il tempo di percorrenza dipende da quanto tempo si sosta in ogni stazione, ma indicativamente occorrono almeno un paio d’ore.
E’ possibile fare il sentiero con il passeggino da trekking, in alternativa consigliato il marsupio. Ci si addentra nel bosco, il percorso è ombreggiato e il dislivello è di circa 50 cm, p
Dove si trova Mega Bugs ad Andalo
Siamo ad Andalo, in Paganella e il sentiero può essere percorso in due direzioni: da località Dosson o dai Prati di Gaggia (dove c’è anche il Biblio Igloo)
Se si parte da Dosson si prende la telecabina Andalo – Doss Pelà scendendo alla stazione intermedia e imboccando il sentiero sulla destra.
Se scegli di partire da località Dosson devi prendere la telecabina Andalo – Doss Pelà e fermarti alla stazione intermedia.
Il sentiero si trova alla tua destra non appena esci dall’imbarco.
- Dove: la partenza della telecabina si trova in via Rindole 3 ad Andalo - ecco come arrivare
Se parti da località Prati di Gaggia prendi invece la telecabina Andalo – Prati di Gaggia poi la seggiovia quadriposto Teresat. Troverai l’imbocco del sentiero sulla destra.
- Dove: la partenza della telecabina si trova in località Laghet ad Andalo - ecco come arrivare

Info utili per visitare Mega Bugs ad Andalo
L’accesso al sentiero è gratuito, ma occorre pagare il biglietto per la risalita. I bambini sotto gli 8 anni salgono gratis.
Per scoprire la Paganella con i bambini, il modo più conveniente è attraverso il Paganella Play Pass, un unico biglietto che comprende:
-la risalita in telecabina
– ingresso giornaliero al Baby Park Dosson
– ingresso giornaliero al Kids Gaggia Park & Biblioigloo
-una biglia da utilizzare nel sentiero Mega Bugs
- Info: si può acquistare nelle biglietterie skipass a valle, altre info sul Paganella Play Pass
- Costo: il Paganella Play Pass:
- costa 11 euro con card e 13 euro intero per i bambini nati dopo il 30/4/2017
-21 euro con card e 23 euro intero per ragazzi nati dopo il 30/4/2009
-per gli adulti il biglietto per l'impianto di risalita è di 13 euro con card e 14 euro intero
Se hai in programma una vacanza ad Andalo, non perdere anche il Sarnacli Park
Crediti foto: Andalo Dolomiti – Mirko Perli