newsletter-viaggiapiccoli
HomeItaliaMarcheParchi avventura e parchi tematici nelle Marche

Parchi avventura e parchi tematici nelle Marche

Sei nelle Marche e hai voglia di una giornata all’insegna del divertimento? Benissimo, hai l’imbarazzo della scelta, tra parchi avventura e parchi tematici, immersi nella natura e con tante attività per tutta la famiglia.



Parchi avventura nelle Marche: i più belli

Le Marche sono una regione di mare ma anche con tantissimo verde e si prestano al divertimento puro in mezzo alla natura. Ecco i parchi avventura più belli per tutta la famiglia

Parchi avventura a Macerata

Nel maceratese ci sono diversi parchi che meritano una visita.

Parco avventura al Lago di Fiastra

Nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini c’è un parco avventura in cui puoi percorrere le zip line che passano sopra al Lago di Fiastra. Sono 4 e sono lunghe 160 metri: un’esperienza assolutamente da provare. Ma non finisce qui, perchè al Parco Avventura di Fiastra ti aspettano 14 passaggi (di cui 12 per i più piccoli), che assicurano il divertimento per per tutta la famiglia.

E non dimenticare di fare un bagno nel lago.

Parchi tematici in provincia di Macerata

Oltre ai parchi avventura ci sono altri parchi e luoghi da visitare, perfetti per le famiglie.

Il giardino delle Farfalle

E in provincia di Macerata c’è anche Il Giardino delle Farfalle, a Montalto di Cessapalombo (MC).

Non è un vero e proprio parco, ma un magico giardino dove volano numerose specie di farfalle in libertà. Un luogo dove osservare la natura all’opera, partecipando anche a visite guidate ed eventi a tema.

  • Dove: Contrada Fonte Girata - Montalto di Cessapalombo MC
  • Info: Giardino delle Farfalle
  • Costo: la struttura è convenzionata con Viviparchi e con la tessera hai sconti sugli ingressi

Parchi avventura ad Ascoli Piceno

Ci spostiamo ad Ascoli Piceno alla scoperta dei parchi avventura della provincia.

RIPAdventure: il parco avventura di Ripatrasone

Carrucole, liane e tronchi oscillanti compongono i percorsi avventurosi del RIPAdventure, un tempo Quercus Park e ora totalmente rinnovato. Si trova all’interno di un bosco di querce vicino alle mura della cittadina e perfetto anche una tappa avventurosa se si è in vacanza al mare. Ci sono percorsi adatti a tutte le età, a partire dai 3 anni.

C’è anche una sosta camper.

  • Dove: Contrada Sant'Angelo Ripatrasone AP
  • Info: RIPAdventure

Parco avventura Colle San Mauro

Parco avventura immerso nel verde a 12 km dal centro della città e a 30 km dal mare. Ci sono diversi percorsi adatti a tutte le età, a partire dai 3 anni.

Parchi divertimenti nelle Marche in provincia di Ancona

Frasassi Avventura

Al parco Frasassi Avventura, nei pressi dell’abazia romanica di San Vittore alle Chiuse, puoi percorrere 5 percorsi sugli alberi con cavi sospesi sul fiume Sentino, traballanti ponti tibetani e carrucole vertiginose.

Parchi avventura nelle Marche: Pesaro-Urbino

Pesaro Avventura

Subito fuori dal centro della città c’è un parco avventura con tanti percorsi sugli alberi, adatti alle varie età. Noi ci siamo stati durante una vacanza e abbiamo particolarmente apprezzato anche la presenza di un playground adatto anche ai piccolissimi e incluso, oltre a divertenti casette sugli alberi.

  • Dove: via Togliatti snc Pesaro
  • Info: PesaroAvventura, il parco è convenzionato con Viviparchi

Carpegna Park

Il Carpegna Park, primo Parco Acrobatico Forestale della provincia di Pesaro-Urbino, è immerso nel Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, nel cuore della comunità montana del Montefeltro.

Conta ben 11 percorsi tra gli alberi della cerreta più grande d’Europa. Oltre al parco avventura c’è anche un bosco delle fate.

Parco Avventura del Furlo

A dir poco emozionante è il Parco Avventura del Furlo: immerso nell’omonima riserva naturale, offre 8 percorsi sugli alberi a partire dai sei anni d’età e altezza superiore a 110 cm, dai 2,5 ai 10 metri d’altezza.

Parchi tematici a Pesaro-Urbino

Oltre ai parchi avventura va assolutamente segnalato anche un luogo magico (dove c’è anche una parete d’arrampicata!): il bosco dei Folletti.

Il Bosco dei Folletti

A Urbania “Il bosco dei Folletti” dove a questi piccoli abitanti dei boschi è dedicato un Sentiero Fantastico lungo circa 1.500 metri. Abbastanza agevole e sicuro, il sentiero è attrezzato con casette, statue di folletti e sagome di animali, cartelli con disegni e brani della storia di Pitìcù e della sua famiglia. E’ dedicata a tutti i bambini e alle loro famiglie, a chi crede nelle favole e a chi ama sognare!

bambina nel bosco dei folletti a urbania

E dopo aver percorso il sentiero, si trascorre tutta la giornata nel grande spazio verde tra giochi di una volta e attività.

  • Quando: aperto nel weekend
  • Dove: Via Santa Maria S. Maria Campolungo Urbania PU
  • Info: Bosco dei folletti - la struttura è convenzionata con Viviparchi

 

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Weekend e gite

Non si possono sempre organizzare viaggi lunghi, e non è sempre vacanza, ma ogni occasione è buona per esplorare il mondo vicino casa, ecco perchè le rotte di esplorazione di Viaggiapiccoli sono anche local e cercano sempre nuove gite e eventi dedicati ai bambini nel weekend

Dove vuoi andare?

Stai programmando una fuga di un giorno, un weekend lungo, il viaggio dell’anno o un on the road con i tuoi bambini? Sei nel posto giusto clicca dove vuoi andare, cerca la destinazione e segui i nostri consigli… esiste sempre un viaggio giusto.