Se organizzate un viaggio In British Columbia e passate da Vancouver non perdetevi il Capilano Suspension Bridge: un ponte di 70 metri sospeso su una gola ad un’ altezza di 140 metri. Un’esperienza unica, non solo per la sottile vertigine che si prova ondeggiando sul ponte, ma perché è un vero e proprio viaggio nel cuore della natura canadese.
Bentornate mamme single, in questo nuovo post vorrei parlare di situazioni particolari in cui si può incappare quando si viaggia. E noi che viaggiamo sole non possiamo farci trovare impreparate.
Prima di partire per questa breve pausa invernale, oltre ad avere scaricato dal sito della Lonely Planet solo i capitoli che miinteressavano della guida della Bulgaria (ovvero Sofia e dintorni), ho spulciato un po’ di blog e di post in vari gruppi di viaggi per bambini e ho trovato giudizi molto “soft” su questa meta. Siamo partiti, quindi, senza grandi aspettative.
La Val di Fiemme è una valle calorosa, che accoglie e abbraccia le famiglie. Se state organizzando una vacanza sulle Dolomiti con i bambini, questa valle è super consigliata, e se scegliete di trascorrere un week-end o magari una settimana bianca in un Family hotel abbinerete natura a relax.
Si attraversa la testa del Gigante e si entra nel magico mondo dei Cristalli, uno sfavillante viaggio tra luci, suoni e specchi che lascerà estasiati grandi e piccini. Siamo al museo dei cristalli Swarovski di Innsbruck. Il museo si trova nella cittadina tirolese di Wattens a 18 chilometri da Innsbruck ed è una meta perfetta per le famiglie. Anche il parco intorno al museo è davvero magico specialmente nel periodo natalizio.
Swarovski Kristallwalten: la visita al museo
Nel 1995, in occasione del centenario Swarovski, l’artista multimediale André Heller creò un mondo di incanto. Diede vita al Gigante che dopo aver sperimentato tutti i tesori e le meraviglie del mondo si stabilì a Wattens per vegliare sulle sue Camere delle Meraviglie.

Il Museo Swarovski: le Camere delle Meraviglie
Appena varcata la soglia del Regno del Gigante si viene catapultati in un mondo sfavillante in cui rinomati artisti, designer e architetti austriaci e internazionali interpretano il cristallo, secondo la propria inclinazione artistica danno vita alle diciassette Camere delle Meraviglie.
MECHANICAL THEATRE è la più bizzarra e astratte delle camere, unisce umano e meccanico, dove gli oggetti si muovono nello spazio come per magia.
La stanza che più ci ha colpito è il DUOMO DI CRISTALLO, una cupola di 595 specchi che trasmette la sensazione di trovarsi all’interno di un cristallo, luci e immagini vengono riflesse all'infinito. Salendo una variopinta scalinata con scritte romantiche si raggiunge la camera READY TO LOVE è il paradiso dell'amore in cui il cuore comanda e supera ogni confine.

I Mondi di Cristallo Swarovski: il giardino
Il giardino del Gigante è un connubio tra arte contemporanea, storia antichissima e divertimento unico. Lungo i sentieri che lo attraversano si possono ammirare le opere d’arte di artisti provenienti da tutto il mondo e architetti di fama internazionale, il tutto incorniciato dalle bellissime montagne del Tirolo.
Daniels Kristallwelten: il ristorante
Nei Mondi di Cristallo Swarovski non si nutre solo lo spirito, nel ristorante Daniels Kristallwelten si possono godere i piaceri della buona tavola. Incastonato nel Giardino del Gigante tutto è in armonia con il concetto del cristallino. Tutti i locali gastronomici sono ad accesso libero, senza bisogno di visitare le Camere delle Meraviglie.Museo Swarovski di Innsbruck: Informazioni utili
ORARI D'APERTURA : il museo Swarovski è aperto da lunedì a domenica dalle 8.30 alle 19:30 Ultima entrata alle 18:30 (anche nei giorni festivi). ORARI DI APERTURA PROLUNGATI Dal 29 novembre 2019 al 6 gennaio 2020 , il museo è aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 21.00. Ultimo ingresso all 19.00PREZZI INGRESSO
Adulti € 19 Gruppi a partire da 10 persone € 17 Bambini da 6 a 14 anni € 7,50 Biglietto famiglia: 1 adulto + 1 o 2 bambini (6 - 16 anni) € 24,50 Biglietto famiglia: 2 adulti + 1 o 2 bambini (6 - 16 anni) € 41,50 Bambini fino a 5 anni gratis
COME ARRIVARE AL MUSEO
Da Innsbruck prendere l'autostrada A12 proseguire fino all'uscita 61 per Wattens e seguire le indicazioni per Kristallwalten. In alternativa c'è il servizio bus navetta che percorre cinque volte al giorno il tratto Innsbruck – i Mondi di Cristallo e ritorno; le tariffe per il biglietto sono: viaggio A/R € 9,50, viaggio unico € 5,00, per bambini fino a 14 anni gratuito.DOVE PARCHEGGIARE IL CAMPER
Il parcheggio del Museo Swarovski dispone di una decina di posti camper.
Fare le valigie è per noi un’emozione forte. Non importa dove si va, ma partire ci emoziona. Soprattutto dopo tanto tempo. E stavolta siamo ripartiti dopo un pausa davvero lunga, tra la fine dell’estate, inizio asilo, palestra e vari raffreddori. La scelta è ricaduta sulla Sicilia, visita di Catania,