Il nostro viaggo nelle tradizioni di Natale nel mondo continua grazie alle mamme expat, mamme italiane che si sono trasferite all'estero e crescono i loro bimbi con un pezzetto di cuore in Italia e un pezzetto nel paese che le ospita. Dopo lo Sinterklaas olandese andiamo alla scoperta del San Nicola che porta i regali in Germania, il Nikolaustag tanto amato ai bambini tedeschi.
La domenica spesso ci piace cucinare tutti insieme, apparecchiare per bene la tavola e goderci il pranzo. Una buona idea per un pranzo tranquillo, con pochi piatti da lavare e da portare pronto in tavola senza attese è l’arista di maiale con cipolle e patate.
Natale si avvicina, i bimbi scrivono le loro letterine a Babbo Natale e guardano incantati le pubblicità dei giocattoli. Ma come scegliere il regalo giusto? Ora, siamo tutti fermi a casa, non si può viaggiare, ma lo spirito da piccoli esploratori deve essere coltivato: proviamo a crescere bimbi liberi, curiosi e senza confini, anche i nquesto difficile 2020. Perciò perchè tra i regali sotto l'albero non pensare anche a un regalo per veri bambini viaggiatori?
Volete scoprire la magia del Bosco della Difesa di Pescasseroli? Seguiteci. È una facile escursione nel cuore dell’area protetta più antica d’Italia: il parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise. Dalla periferia di Pescasseroli ci si inoltra nella faggeta, dove gli alberi assumono forme strane e contorte, svelando, come in una fiaba da inventare camminando, scenari unici. Gli ambienti, di rara bellezza, sono stati scelti dal regista Luc Jacquet per il famoso film La volpe e la bambina.
Il bello del periodo prenatalizio è che stimola la nostra voglia di fare tante piccole cose casalinghe insieme con i più piccoli. Oggi lasciamo per un attimo stare i negozi stracarichi di scintillanti decorazioni natalizie e proviamo a farne qualcuna con i bambini.