La Lombardia si accende di luci, profumi e musica: è tempo di mercatini di Natale 2025. Dalle grandi città ai borghi tra i laghi e le montagne, ogni angolo della regione si trasforma in un piccolo villaggio incantato, dove respirare la vera magia delle feste. Tra casette di legno, artigiani al lavoro, presepi, giostre e vin brulé, i mercatini di Natale in Lombardia sono l’occasione perfetta per un weekend in famiglia, alla scoperta delle tradizioni e dei sapori tipici del territorio.
Nella nostra guida, sempre aggiornata, trovate i mercatini di Natale più belli della Lombardia 2025: date, orari, idee per bambini e consigli su cosa vedere nelle città che si vestono di Natale.
Mercatini di Natale a Milano 2025
Ecco una selezione di mercatin idi Natale a Milano, in centro città
Mercatini di Natale di Milano in Piazza Duomo
Tra i mercatini di Natale di Milano non si può non citare quello di Piazza Duomo. La piazza centrale, infatti, nel periodo natalizio, si riempie di chalet che vendono decorazioni, presepi, oggetti artigianali e prodotti tipici.
- Quando: dal 1 dicembre 2025 al 6 gennaio 2025, dalle 9 alle 21
- Dove: Piazza Duomo Milano
Oh Bej! Oh Bej!
Non perdetevi, poi, il più caratteristico tra i mercatini di Natale di Milano: la Fiera degli Oh Bej! Oh Bej! L’area antistante al Castello Sforzesco, per l’occasione, si riempie di bancarelle.
Come da tradizione, la manifestazione si svolgerà nei giorni della festa del Santo Patrono della città, Sant’Ambrogio, dal 6 al 9 dicembre 2025.
- Quando: 6-7-8-9 dicembre 2025
- Dove: Piazza Castello - Milano
Mercatino di Natale nordico a Milano
Un altro mercatino di Natale in Lombardia da non perdere è il Mercatino di Natale nordico 2025, in programma sabato 29 novembre e domenica 30 novembre 2025. Qui, troverete prodotti di artigiani e venditori provenienti dalla Finlandia, Norvegia, Estonia, Lituania, Svezia e altri paesi nordici.
- Quando: 29-30 novembre 2025, dalle 10 alle 19
- Dove: Fondazione Ambrosianeum, via delle Ore 3 (MM Duomo)
La Boutique dei Nasi Rossi
Un’altro tra i mercatini di Natale in Lombardia più attesi è la Boutique dei Nasi Rossi. Si tratta dello storico mercatino di Natale dell’Associazione Veronica Sacchi.
L’appuntamento è in via Don Guanella 11. Ogni regalo contribuirà a formare giovani volontari clown, che porteranno sorrisi ai bambini in ospedale, agli anziani in case di riposo ed a persone disabili in centri diurni.
La Boutique dei Nasi Rossi sarà apertatutti i giorni dalle 10.30 alle 19.30. Troverete specialità gastronomiche e prodotti biologici; abbigliamento; gioielli, borse, accessori e creazioni artigianali, prodotti per la cura del corpo, cosmetici, oggettistica per la casa, libri, strumenti di giocoleria e magia, giochi e giocattoli.
- Dove: Via Don Guanella 11 Milano(M/M1 precotto)
Mercatini di Natale in Lombardia a Bergamo e provincia
Durante le festività, Bergamo si trasforma in una città tutta da scoprire, con i suoi mercatini diffusi tra le vie e le piazze principali. Dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, le caratteristiche casette di legno animeranno il Piazzale degli Alpini e Piazza Matteotti, offrendo prodotti artigianali, specialità enogastronomiche e tante idee regalo. Il centro cittadino si illuminerà con le splendide luminarie che renderanno ancora più magica l’atmosfera natalizia, da Bergamo Bassa fino a Bergamo Alta.
Eventi e attrazioni principali:
• Mercatino di Natale nel Piazzale degli Alpini – aperto tutti i giorni dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, con un vero Villaggio di Natale e numerosi eventi.
• Christmas Market in Piazza Matteotti – aperto dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, con orario 9-20 nei giorni feriali e 9-22:30 dal giovedì al sabato.
• Ruota panoramica in Piazza Matteotti – dal 16 novembre 2025 al 12 gennaio 2026, orario 10-23:45 (da confermare).
• Luminarie natalizie – dal 22 novembre al 6 gennaio 2026 in tutto il centro cittadino, a Borgo Palazzo, Borgo Santa Caterina e Bergamo Alta.
• Grande albero di Natale in Piazza Vecchia, davanti al Palazzo della Ragione.
• Casa di Babbo Natale in Piazza Vittorio Veneto, aperta ai bambini per incontri e foto.
- Quando: Dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
- Dove: Centro storico di Bergamo: Piazzale degli Alpini, Piazza Matteotti, Bergamo Alta e zone limitrofe
- Info: Eventi organizzati dal Comune di Bergamo e Bergamo Turismo. Programma dettagliato su VisitBergamo
- Costo: Ingresso libero – attrazioni e degustazioni a pagamento
Mercatini di Natale a Castione della Presolana
La magia del Natale torna tra le montagne bergamasche con i Mercatini di Natale di Castione della Presolana, giunti alla loro 23ª edizione. Dal 22 novembre al 21 dicembre 2025, ogni weekend (incluso il ponte dell’Immacolata), il borgo si trasforma in un villaggio incantato, tra luci, profumi e artigianato locale. Novità 2025: i mercatini si prolungheranno fino al 6 gennaio 2026 nella frazione di Dorga, per offrire ancora più atmosfera e occasioni di shopping natalizio.
Cosa troverai ai mercatini:
• Oltre 50 espositori tra artigiani locali, aziende agricole e produttori tipici
• Oggetti in legno e decorazioni fatte a mano
• Prodotti enogastronomici, dolci, vin brulé e piatti caldi
• Idee regalo originali e sostenibili
Eventi e animazioni:
• Casa di Babbo Natale al Palazzetto Donizetti
• Esibizioni di artisti di strada e cori natalizi
• Laboratori creativi per bambini
• Trenino della Presolana per spostarsi tra le due aree dei mercatini
• Iniziative speciali in collaborazione con la Pro Loco e i commercianti locali
- Quando: Dal 22 novembre al 21 dicembre 2025 (weekend e ponte dell’Immacolata) + apertura straordinaria a Dorga dal 26 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026
- Dove: Piazza Donizetti e centro di Dorga, Castione della Presolana (BG)
- Info: Organizzato da La Bergamasca Eventi di Daniele Archetti con la Pro Loco di Castione. Info e aggiornamenti Visitpresolana.it
- Costo: Ingresso libero
Mercatini di Natale in Valtellina 2025
Mercatini di Natale a Livigno
Livigno, nota località dell’Alta Valtellina, anche quest’anno, ospita lungo via Ostaria i tradizionali mercatini di Natale tutti i giorni.
- Quando: Da fine novembre a inizio gennaio
- Dove: Livigno via Ostaria
Mercatini di Natale a Bormio
Appuntamento a Bormio con i mercatini di Natale in Piazzale del Ginnasio.
- Dove: Bormio, piazzale del Ginnasio
Mercatini di Natale in Lombardia 2025: provincia di Como
Città dei Balocchi 2025/2026
La Città dei Balocchi trasforma Como in un grande villaggio natalizio tra luci, musica e magia. Dal cuore del centro storico al lungolago, ogni angolo della città si accende di atmosfera natalizia, con eventi, spettacoli e tradizioni che da oltre trent’anni incantano grandi e piccoli. L’edizione 2025-2026, organizzata dal Consorzio Como Turistica con il sostegno del Comune di Como, si terrà da fine novembre 2025 al 6 gennaio 2026 e proporrà un programma ricchissimo di appuntamenti.
Eventi e attività principali:
• Mercatini di Natale in Piazza Perretta, con artigianato e specialità locali.
• Magic Light Festival, con proiezioni luminose su Broletto, Porta Torre e Piazza San Fedele.
• Accensione dell’albero di Natale il 1° dicembre 2025 in Piazza Duomo.
• Pista di pattinaggio sul lungolago, aperta tutti i giorni con orari prolungati nei weekend.
• Animazioni per bambini, laboratori creativi e spettacoli di magia.
• Progetto “Natale in Divisa”, con la partecipazione di Polizia e Vigili del Fuoco.
• Concerto di Natale in Duomo e Capodanno sul lago con spettacolo pirotecnico.
• Incontri con Babbo Natale (24 dicembre) e con la Befana (6 gennaio).
• Mostra di presepi artistici nel centro cittadino.
Come arrivare e dove parcheggiare:
• In auto: autostrada A9 Milano-Chiasso, uscita Como Centro o Lago di Como.
• In treno: stazioni di Como San Giovanni (da Milano Centrale e Lugano) e Como Lago (da Milano Cadorna).
• Parcheggi consigliati:
- Autosilo Valmulini (via Valmulini, collegamento bus verso il centro)
- Sant’Abbondio (via Regina Teodolinda, vicino a Como Borghi)
- Centro Lago (Viale Lecco)
- Ex Ticosa (via Grandi, area temporanea durante gli eventi)
- Villa Olmo (comodo per chi arriva dal confine svizzero)
- Servizi navetta e corse festive potenziate durante la manifestazione.
- Quando: Da fine novembre 2025 al 6 gennaio 2026 (accensione albero il 1° dicembre)
- Dove: Centro storico e lungolago di Como (CO)
- Info: Organizzato dal Consorzio Como Turistica con il Comune di Como. Info su sito ufficiale
- Costo: Ingresso libero – alcune attività a pagamento
Mercatini di Natale in Lombardia 2025: provincia di Brescia
Natale nel Borgo a Bienno
Nel suggestivo borgo medievale di Bienno, tra luci scintillanti, profumi di spezie e melodie natalizie, torna l’atteso appuntamento con Natale nel Borgo. Dal 6 all’8 dicembre 2025, il centro storico – uno dei più belli d’Italia – si trasforma in un villaggio natalizio dove arte, tradizione e magia si incontrano. Artigiani, artisti e produttori locali animeranno le vie acciottolate con creazioni uniche, sapori autentici e atmosfere da fiaba.
Spettacoli e attività:
• Mercatini di Natale con artigianato, addobbi e prodotti gastronomici locali.
• Spettacoli itineranti, performance artistiche e teatrali tra vicoli e piazze.
• Musiche natalizie e zampognari che accompagnano la passeggiata nel borgo.
• Attività e incontri per bambini con i personaggi delle favole.
• Sapori d’inverno: caldarroste, dolci tradizionali e bevande calde.
- Quando: Sabato 6 dicembre ore 14:00-22:00; Domenica 7 dicembre ore 10:00-22:00; Lunedì 8 dicembre ore 10:00-18:00
- Dove: Centro storico di Bienno (BS)
- Info: Evento organizzato con la collaborazione de I Borghi più Belli d’Italia. Info e aggiornamenti su sito ufficiale
- Costo: Ingresso gratuito
Mercatini di Natale in Lombardia 2025 a Mantova e provincia
Mercatini di Natale di Mantova
Nel cuore di Mantova, la splendida Piazza Virgiliana si prepara ad accogliere la magia delle feste con i tradizionali Mercatini di Natale. Dal 15 novembre 2025, ogni sabato, domenica e giorno festivo, la piazza si trasformerà in un villaggio incantato con chalet di legno, profumi di dolci, luci calde e tanta atmosfera natalizia. Tra le attrazioni più amate ci saranno la pista di pattinaggio su ghiaccio, il trenino turistico e tante proposte artigianali e gastronomiche per vivere il Natale nel centro della città.
- Quando: Dal 15 novembre 2025, tutti i sabati, le domeniche e i festivi
- Dove: Piazza Virgiliana, Mantova
- Costo: Ingresso gratuito – attrazioni a pagamento
Mercatini di Natale in Lombardia 2025: provincia di Cremona
Mercatini di Natale di Cremona
Domenica 14 dicembre 2025, la centralissima Piazza Stradivari si riempie di luci, colori e profumi con il Mercatino di Natale di Cremona – *Le strade del gusto, della bellezza e del gioco – Christmas Edition*. Dalle 9 alle 19, la città accoglie un grande evento dedicato all’artigianato e alle eccellenze del territorio, con numerosi espositori selezionati e prodotti unici.
Tra addobbi, oggettistica, presepi, decorazioni e stand enogastronomici, sarà possibile trovare tante idee regalo e assaporare l’atmosfera autentica del Natale. Non mancheranno animazioni, musica e le voci dei Babbo Natale artisti di strada “Big & Roby”, che intratterranno grandi e piccoli con allegria e spirito natalizio.
- Quando: Domenica 14 dicembre 2025 dalle 9:00 alle 19:00
- Dove: Piazza Stradivari, Cremona (CR)
- Info: Evento a cura di Oj Eventi – per aggiornamenti consultare le pagine ufficiali di Cremona Eventi
- Costo: Ingresso gratuito
Mercatini di Natale in Lombardia 2025: provincia di Monza
Mercatini di Natale di Monza
Piazza Carducci e Piazza Trento Trieste, anche quest’anno, ospiteranno i tradizionali mercatini di Natale.
Ci saranno la casa di Babbo Natale ed un’area interamente dedicata ad una selezione dei migliori Artigiani da tutta Italia, che esporranno i loro prodotti nelle tipiche casette di legno.
- Quando: Dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
- Dove: Piazza Carducci e Piazza Trento Trieste
Mercatini di Natale in Lombardia 2025: provincia di Varese
Mercatini di Natale alla Rasa
Sabato 15 e Domenica 16 Novembre 2025 torna lo storico appuntamento del mercatino natalizio “Luci di Natale” per le vie del borgo montano della Rasa di Varese, arrivato alla sua dodicesima edizione.
- Quando: sabato 15 e domenica 16 novembre 2025
- Dove: Rasa di Varese
Magia di Natale ad Arcisate
Ad Arcisate, in provincia di Varese, torna la manifestazione “Magia di Natale” e festeggia i 10 anni. Per due giorni l’atmosfera natalizia avvolge il paese, con mercatini, un coro gospel, luci colorate ed un meraviglioso villaggio natalizio.
Nell’area feste della Lagozza, una lunga fila di bancarelle offrirà per due giorni un’ampia selezione di articoli: oggettistica di vario genere, creazioni artigianali e specialità gastronomiche che rendono gli acquisti un’esperienza piacevole e irresistibile.
Un ricco programma di intrattenimento, pensato per adulti e bambini, assicurerà due giornate di serenità e allegria, accompagnando il fascino senza tempo delle festività. Nell’aria già carica di atmosfera natalizia, non mancheranno come sempre tante iniziative speciali: cori natalizi, performance musicali e le esibizioni delle due bande locali, spettacoli di magia, giocoleria e animazione per bambini, oltre a giochi divertenti, come “gioca con gli orsi”, con premio finale a sorpresa. E Babbo Natale? Sì, ci sarà sia sabato sia domenica, accompagnato da Mamma Natale, dai simpatici elfi e da orsi bianchi, in un’allegra parata di trampolieri e personaggi fiabeschi, come se fossero usciti da un mondo incantato. La domenica, i bambini potranno scattare una bella foto con Babbo Natale nella sua casetta e consegnare personalmente le loro letterine piene di sogni e desideri.
Per tutta la durata dell’evento, gli stand gastronomici saranno pronti a soddisfare ogni appetito, con gustosi piatti della tradizione, tra cui il famoso CIUMM, oltre a bevande calde e profumate, perfette per riscaldarsi.
- Quando: Sabato 29 novembre e domenica 30 novembre 2025
- Dove: Arcisate (Varese)
Natale al Castello Visconti di Somma Lombardo
Il 6-7 e 13 e 14 dicembre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 19.00 si svolgerà una nuova edizione dei mercatini di “Natale al Castello” presso il Castello Visconti di Somma Lombardo. Ogni anno, sin dal 2010, il mercatino di Natale ospita tanti selezionati espositori distribuiti tra l’esterno e le sale interne del castello.
- Quando: 6-7 e 13-14 dicembre 2025
Mercatini di Natale in Lombardia 2025: provincia di Pavia
Mercatini di Natale a Pavia
Anche quest’anno, a Pavia, torna l’appuntamento con il tradizionale mercatino di Natale in piazza della Vittoria. Troverete idee regalo per grandi e piccini, libri, gioielli fatti a mano e artigianato dei paesi latino-americani.
- Quando: Dal 7 dicembre 2025 al 6 gennai o2026
- Dove: Viale Matteotti Pavia







Buongiorno
Io vorrei informazioni per partecipare al mercato la zona di Milano.
Grazie