HomeEmilia RomagnaEventi Emilia RomagnaLa vendemmia coi bambini in Emilia Romagna 2025

La vendemmia coi bambini in Emilia Romagna 2025

La fine dell’estate è segnata anche dall’inizio della vendemmia e in Emilia Romagna ci sono tante occasioni per far vivere questo momento ai bambini. In tutta la regione le famiglie possono prendere parte a una serie di eventi per scoprire e provare la vendemmia, dalla raccolta dell’uva alla pigiatura: la vendemmia 2025 in Emilia Romagna.

Ecco la nostra agenda degli eventi per la vendemmia 2025 in tutta la regione, con proposte da vivere insieme, grandi e bambini. L’articolo è in continuo aggiornamento, perciò ogni tanto passa a controllarlo!



La vendemmia coi bambini a Bologna

bambini toccano uva raccolta

Castenaso- Festa dell’Uva

Festa dell’Uva con stand gastronomici presenti nelle tre giornate. Sono previsti vari eventi, attività per bambini con i burattini, la colazione in piazza e la tradizionale vendita dell’uva.

  • Quando: dal 12 al 21 settembre 2025
  • Dove: Piazza Zapelloni Castenaso
  • Info: ingresso libero

La vendemmia 2025 coi bambini a Piacenza e provincia

Dalla festa dell’uva al Castello di Gropparello, agli eventi in fattoria.

Castello di Gropparello – Festa dell’Uva al Parco delle Fiabe

Il Castello di Gropparello ogni domenica, per tutto il mese di settembre, organizza la Festa dell’Uva, dove i bambini possono prendere parte anche alla pigiatura.

Durante la giornata si visita il parco delle fiabe, con personaggi medioevali e l’avventura nel bosco, entra nel castello e i bimbi prendono parte alla pigiatura dell’uva. Per i genitori è prevista la degustazione vini.

  • Quando: tutte le domeniche di settembre 2025 alle 10
  • Dove: Castello di Gropparello PC
  • Info: prenotazioni sul sito del Castello
  • Costo: 28,50 euro adulti e bambini dai 3 ai 12 anni 24 euro

Vendemmia dei piccoli al Bosco Gerolo

Una mattinata dedicata alla trasformazione da uva a mosto: i bimbi pigeranno l’uva con i piedini, si passerà dall’acino al succo d’uva e si scoprirà il colore naturale per dipingere. Dai 2 anni. Per pranzo è aperto il ristorante dell’agriturismo

  • Quando: 27 settembre 2025
  • Dove: Bosco Gerolo Val Trebbia loc. Gerolo Rivergaro PC
  • Info: Per info e prenotazioni 366 6144704
  • Costo: 15 euro a bambino

La vendemmia coi bambini a Parma e provincia

La tradizionale rievocazione della festa della pigiatura con i piedi a Scipione e Case Passeri

Festa della pigiatura con serate dedicate ai bambini con giochi e luna park. Cena con cucina tipica, possibilità di provare la pigiatura.

  • Quando: date 2025 da confermare
  • Dove: Scipione Case Passeri
  • Info: pagina FB. Per le prenotazioni 3386408916

La vendemmia a Ferrara 2025 con i bambini

La vendemmia dei bimbi con pigiatura dell’uva all’Agriturismo La Torretta

A metà settembre torna un appuntamento per i bambini e le bambine dai 2 ai 10 anni, che potranno sperimentare la vendemmia e la pigiatura partecipando a un divertente percorso tra la vigna i campi dell’agriturismo.

pigiatura bambini

Il percorso dura circa un’ora tra giochi e natura, in cui scoprire le varie fasi della vendemmia, con gare a chi pigia di più, la raccolta del mosto e una caccia al tesoro.

  • Quando: date 2025 ancora da confermare
  • Dove: Agriturismo la Torretta- San Bartolomeo in Bosco, Ferrara
  • Costo: 12 euro a bambino comprensivo di attività e merenda, gratuito per i genitori: PRENOTA SUBITO IL TUO TURNO ONLINE

La vendemmia coi bambini a Modena 2025

Castelvetro – 57° SAGRA DELL’UVA E DEL LAMBRUSCO GRASPAROSSA DI CASTELVETRO

Nel mese di settembre a Castelvetro si tiene la tradizionale Sagra dell’Uva e del Lambrusco Grasparossa. Sarà possibile fare il percorso degustazione e ci saranno spettacoli ed intrattenimenti.

  • Quando: 20 e 21, 26, 27 e 28 settembre 2025
  • Dove: nel Centro di Castelvetro MO
  • Costo: alcuni eventi sono a pagamento, altri a ingresso gratuito

La vendemmia 2025 a Reggio Emilia con i bambini

Festa dell’uva di Castellarano

54esima edizione della festa dell’uva con spettacoli, mercatini, rievocazioni storiche, villaggio contadino, moto storiche e molto altro.

  • Quando: dal 17 al 21 settembre 2025
  • Dove: Castellarano RE

La vendemmia coi bambini in provincia di Ravenna

Oriolo dei Fichi – Trat-tour in vigna – trekking e bici

Durante i due weekend saranno aperte sei cantine per le degustazioni. Sarà possibile prendere parte a percorsi di diversa lunghezza e facilità da fare piedi o in bicicletta su strada o in mezzo alle vigne, trainati dal trattore.

  • Quando: 20 e 21 e 27 e 28 settembre 2025
  • Dove: Torre di Oriolo RA

La vendemmia coi bambini in provincia di Forlì-Cesena

Cesena – La Quiete del Rio – Festa della Vendemmia

La domenica mattina ci si ritrova in fattoria alle ore 11,00 per visitare gli animali ( dai maiali … agli asinelli) e partire con la vendemmia e la pigiatura. Alle 12 si pranza facendo un pic-nic, per cui l’azienda mette a disposizione i “propri tavoli e forchette – si consiglia la prenotazione. Nel pomeriggio i bambini prendono parte al laboratorio dell’orto, si fa merenda insieme con i prodotti dell’azienda.

  • Quando: date 2025 da confermare
  • Dove: Azienda Agricola Biologica La Quiete del Rio - Via Rio Marano, Cesena
  • Info: Evento con prenotazione obbligatoria a Marco 347.7049474 a info@laquietedelrio.it

La vendemmia coi bambini in provincia di Rimini

Festa della Vendemmia a Santarcangelo

Il parco MEET di Santarcangelo in occasione dell’equinozio d’autunno ospiterà la festa della vendemmia, con degustazione del vino prodotto secondo l’antica tradizione etrusca, canti popolari e danza, per un vero viaggio indietro nel tempo. In programma anche attività per i più piccoli

  • Quando: 21 settembre 2025 dalle 17
  • Dove: Parco Meet il parco del Museo Etnografico di Santarcangelo
  • Info: programma in arrivo qui

E’ tempo di vendemmia al Podere Santa Pazienza

Visita della fattoria per conoscere tutti gli animali e interagire con loro!  Scoperta della vigna, vendemmia e Pigiatura per i bambini.

  • Quando: 21 settembre alle 10
  • Dove: Podere Santa Pazienza - Via Chiesa Sant'Ermete 251 Santarcangelo
  • Info: Qui tutte le info, Per info e prenotazione mandare messaggio whatsapp al +39 351 7621978

Capodanno del Vino a San Giovanni in Marignano

Domenica 22 Settembre dalle ore 15.00 si svolgerà il ventiduesimo “Capodanno del Vino” e alle ore 17.30 partirà il “Palio della Pigiatura” tra le frazioni storiche marignanesi: vincerà la coppia che riuscirà a produrre la maggiore quantità di mosto pigiando l’uva a piedi scalzi nella botte. programma in via di definizione

  • Quando: domenica 28 settembre 2025 nel pomeriggio e anteprima il sabato
  • Dove: nel centro storico di San Giovanni in Marignano

*articolo aggiornato ad agosto 2025

 

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

mappa ravenna viaggiapiccoli

Assicurazione-viaggio

Iscriviti alla Newsletter

Rimaniamo in contatto - Entra a far parte delle famiglie Viaggiapiccoli, riceverai via mail agende esclusive con eventi nella tua città, codici sconto, offerte e itinerari in anteprima

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.

Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.