newsletter-viaggiapiccoli
HomeEuropaGermaniaEibsee in Germania: il lago cristallino ai piedi dello Zugspitze

Eibsee in Germania: il lago cristallino ai piedi dello Zugspitze

L’Eibsee è un incantevole lago del sud della Germania, proprio ai piedi della vetta più alta della nazione: lo Zugspitze. La sua particolarità? Le acque dalle mille sfumature, limpide e cristalline. Si può visitare in tutte le stagioni, fare passeggiate e d’estate anche il bagno.



Dove si trova l’Eibsee in Germania

L’Eibsee è un lago balneabile della Baviera, siamo nella parte meridionale della Germania, vicinissimo al confine con l’Austria. Si trova nel comune di Grainau, proprio accanto all’ingresso della funivia che porta sullo Zugspitze, la cima più alta della nazione.

E’ stata una delle nostre ultime tappe del nostro viaggio on the road in Germania verso il Mal Baltico e ritorno. Viaggiamo in camper e abbiamo sostato due notti al Camping Erlebins Zugspitze.

lago eibsee visto dall'alto

Come arrivare all’Eibsee e dove parcheggiare

In campeggio abbiamo ricevuto per ogni membro della famiglia pagante una Grainau Card, che ci ha permesso di viaggiare gratis sui mezzi pubblici. Quindi abbiamo raggiunto lo Zugspitze e il lago con un autobus che fermava proprio davanti al camping.

La nostra visita è stata il lunedì dopo Ferragosto e il bus era pienissimo di gente ed effettuava diverse fermate prima di arrivare a destinazione, ma siamo riusciti a trovare posto seduti e il viaggio è passato abbastanza tranquillamente – siamo arrivati in circa mezz’ora.

Se si viaggia in auto, basta impostare come destinazione il lago o lo Zugspitze e qui si troveranno diversi parcheggi: quello dell’hotel Eibsee e quello della Bayerische Zugspitzbahn. Entrambi sono parcheggi a pagamento e nel secondo, se si acquista il biglietto per la funivia si possono avere sconti sul parcheggio.

Eibsee con i bambini

Il lago è una destinazione a misura di famiglia, che qui troverà un bel bosco in cui fare una passeggiata per tutto il perimetro del lago, parco giochi, attività acquatiche e la possibilità di fermarsi e riposarsi davanti all’acqua.

Quando visitare il lago

Il lago può essere visitato in tutte le stagioni, presentando scenari e sfumature differenti tra l’estate e l’inverno, ma merita comunque di essere visto.

Noi ne siamo rimasti incantanti salendo sullo Zugspitze, dall’alto le isolette e le mille sfumature sono ancora più incantevoli. Quindi dopo al rientro una tappa è stata d’obbligo. Peccato avere poco tempo a disposizione: ci siamo fermati solo un’oretta, giusto il tempo di un bagno.

lago eibsee germania con acqua limpidissima

Noleggio barche, sup e bagno nel lago all’Eibsee

Il lago è balneabile e nella bella stagione merita assolutamente un bagno. Noi non avevamo portato con noi il costume, ma avevamo un cambio di intimo per i bimbi quindi loro hanno fatto il bagno in mutande (e non erano gli unici!). Volendo ci si può attrezzare con gonfiabili e l’occorrente per fermarsi per tutta la giornata, anche se la piccola spiaggetta dove eravamo noi, all’inizio del lago era piuttosto affollata.

L’acqua comunque è limpidissima e non è subito profonda quindi ci si può anche semplicemente bagnare le gambe e o far sguazzare i più piccoli senza pericoli.

Altra attività che avremmo voluto provare ma che stava chiudendo di lì a poco (intorno alle 16.30) è stata il noleggio di una barchetta a remi.

C’è un punto in cui è possibile noleggiare sia barchette, pedalò che sup e da cui è possibile fare un tour del lago su un’altra barchetta a motore con circa una ventina di posti.

  • Costo: il costo del noleggio sup è di 17 euro all'ora, per la barca a remi 14 euro per un'ora, pedalò per massimo 5 persone 17 euro, pedalò con scivolo per 4 persone 19 euro.

Passeggiata intorno al lago

E’ possibile fare una passeggiata lungo il lago e vederlo tutto, calette comprese. ll giro è lungo circa 7,5 km e il tempo di percorrenza segnalato all’ingresso del lago è di circa 1 ora e mezza – due. Noi purtroppo non siamo riusciti a farlo e non abbiamo nemmeno visto il parco giochi, abbiamo incontrato solo il cartello, quindi ci dovrebbe essere!

Altre info sull’Eibsee

Il lago ha una profondità massima di 32,5 mt e raggiunge una lunghezza di 2450 metri e una larghezza massima di 859 mt. La temperatura dell’acqua quando siamo andati noi, ad agosto era di 22 gradi.

All’inizio del lago ci sono un ristorante, un piccolo negozio dove noi abbiamo preso gelati confezionati, una gelateria e i servizi.

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Scopri le nostre guide e le nostre mappe

guide viaggiapiccoli




Banner-Luna-Farm

Chi siamo

Eravamo in due, Francesco e Cristina, improvvisamente ci siamo trovati in quattro, quando nel 2012 sono nati Enrico e Giulia. Abbiamo capito che le nostre vite sarebbero cambiate, ma non volevamo rinunciare alla nostra passione: VIAGGIARE. Grazie ai nostri “piccoli” abbiamo capito che esiste sempre un viaggio giusto.