Il periodo del Natale è magico e in virtù della sua magia ci sono molti luoghi dove poterlo vivere, ma alle porte di Roma esiste un castello in cui questa magia è ancora più autentica: si tratta del castello di Lunghezza che a partire dal 16 Novembre 2025 e fino al 6 Gennaio 2026 ospiterà il Fantastico Castello di Babbo Natale.
Casa di Babbo Natale a Lunghezza: che cos’è
Acquistando il biglietto per il fantastico castello di Babbo Natale puoi accedere alle stanze segrete di Babbo Natale all’interno del Castello di Lunghezza, assistere a spettacoli e incontrare personaggi.
Le sale al Castello di Babbo Natale
All’interno del Castello di Babbo Natale si possono esplorare diversi ambienti e incontrare tanti personaggi legati al Natale:
- La Sala del Trono con Babbo Natale in Persona: la più grande e maestosa sala del Castello
- L’Allegro Ufficio Postale, dove affidare le letterine agli Elfi postini
- La Fabbrica dei Giocattoli: l grande salone-laboratorio.
- La Fata delle Nevi che accoglie tutti all’ingresso del fantastico castello
- Serenna – La Segretaria di Babbo Natale
- Gli Appartamenti di Babbo Natale, con la sala da pranzo con maggiordono, la camera da letto, lo studio con la segretaria Renna
- La Pinacoteca di Babbo Natale: Babbo Natale nella storia dell’arte, immortalato in tutte le epoche, in tutti gli stili.
- Avvistate il Grinch! si nasconde nel castello..
- La Grande Slitta di Babbo Natale: ci sono quella di rappresentanza, quella da lavoro e trasporto, quella a disposizione dei visitatori
- Il Covo della Befana: In attesa del cambio della guardia intorno al 6 gennaio la Befana in persona s’è accomodata in uno dei luoghi più suggestivi del castello e attende, mentre prepara le calze e spala carbone, e attende i visitatori
Spettacoli e eventi nel parco del Natale
- “Atmo…Sfere” – Le Fantastiche Bolle della Regina delle Fate
- Un Natale nel Regno di Frozen
- Danze e Balli con Elfi, Babbonataline e Magiche Presenze
- Gli Allegri Orsi Polari
- La Torre e i Volteggi dell’Elfo Volante
- Casa del Cioccolato e della Dolcezza
- Gli Abeti più Strani del Mondo
- Il Villaggio degli Elfi
- Supereroi per Babbo Natale
- Inside & Out – Vivi Le Emozioni del Natale
- Cenerentola alla Corte di Babbo Natale
- Un Pupazzo di Neve e Un Albero di Natale Prendono Vita
- Tutti i Colori di Babbo Natale
Info utili per visitare il Fantastico castello di Babbo Natale
- Quando: date 2025
a novembre aperto 16 – 22 – 23 – 29 – 30
a dicembre: 6 – 7 – 8 – 13 – 14 – 20 – 21 – 26
a gennaio: 6. In queste giornate il parco è aperto dalle 09.00 alle 19.00 con ingresso entro le 17.00 - Dove: Castello di Lunghezza, via Tenuta del Cavaliere, 230 – Roma
- Info: Sito web
- Costo: Intero 16 euro da 12 a 64 anni, Ridotto 14 euro da 2 a 11 anni e over 65, Biglietto gratuito: da 0 a 2 anni non compiuti, disabili non autosufficienti e
accompagnatore disabili non autosufficienti, ridotto speciale 13 euro disabili autosufficienti
prenota
Se vuoi visitare il castello di Lunghezza e non sei di Roma, un albergo molto comodo è il Novotel Roma Est (guarda le foto e i prezzi è a soli 4,6 km), oppure con parcheggio gratuito L’AmbraBed Lunghezza Station (a 2 km)
Scrivi prima la letterina da inviare a Nabbo Natale al Castello di Lunghezza
Un consiglio scrivete la Letterina prima della costra visita e inviatela via mail a letterina@fantasticocastellodibabbonatale.it
La mail verrà consegnata personalmente agli Elfi Giocattolai che prepareranno i doni per tutti i bimbi del mondo. Quando vandrete a trovare Babbo Natale a Lugnhezza la Letterina sarà sulla bacheca dei desideri nella Fabbrica dei Giocattoli.
La nostra esperienza al Fantastico Castello di Babbo Natale a Roma
Il Castello si trova nella zona est di Roma. Una volta raggiunto dovrete seguire le indicazioni per il parcheggio che è piuttosto grande ed ha un costo giornaliero 4 euro.
Il Castello è circondato da un parco di tre ettari che per tutto il periodo di Natale si trasforma nel villaggio degli elfi.
Al centro del parco viene allestito un grande palco dove vengono messi in scena gli spettacoli più amati dai bambini: Frozen con Elsa, Anna e Olaf, Masha e Orso alle prese con gli addobbi di Natale, ma anche spettacoli acrobatici e di giocoleria.
Presente anche un padiglione tutto dedicato al cioccolato in cui gli elfi pasticceri sforneranno delizie sotto i vostri occhi.
Ci sono anche diversi punti ristoro e una postazione trucca bimbi veramente ben fatta (costo 5 euro).
Nel parco ci sono anche le luminarie, la casa di Masha e Orso e tutte le renne di Babbo Natale riunite e pronte a spiccare il volo.
Ma il momento più atteso da bambini è sicuramente l’incontro con Babbo Natale, e quindi … via nel castello!
La location del Castello di Lunghezza è veramente molto bella e perfetta come ambientazione per dare vita alla magia del Natale.
Non capita tutti i giorni di poter incontrare Babbo Natale in un vero castello e i bambini sembrano assolutamente rendersene conto.
Sul portone del castello ci hanno dato il benvenuto dei simpatici elfi e subito dopo ci siamo trovati nel regno di ghiaccio della dolcissima regina delle nevi circondati da orsi polari e unicorni.
Il percorso nel castello ci ha poi portati nell’ufficio postale di Babbo Natale, in cui i bambini possono scrivere la loro letterina, consegnarla agli elfi che provvederanno a spedirla seduta stante e a rilasciare addirittura la ricevuta di avvenuta consegna.
Proseguendo siamo arrivati poi nella camera da letto di Babbo Natale, veramente splendida e curata nei minimi dettagli e poi nella sala da pranzo con la tavola imbandita.
Non manca poi la lavanderia con tanto di panni stesi, lo studio in cui Babbo Natale legge le letterine dei bambini e perfino la pinacoteca in cui sono esposti i suoi ritratti nelle varie epoche.
Ma la stanza che ci ha fatti veramente rimanere senza fiato è la sala del trono: un grande camino, regali impacchettati ovunque, luci, addobbi che scendono dall’alto soffitto e in fondo alla sala lui, il caro vecchio Babbo Natale pronto a salutare tutti i bambini in visibilio.
E per chi non ama poi così tanto il Natale, al Castello potrà incontrare anche il mitico Grinch nella sua taverna.
Non può mancare poi la Befana, che in attesa del 6 Gennaio, sarà intenta a preparare le calze e il carbone.
Il fantastico mondo del fantastico
Il Castello di Lunghezza non prende vita solo nel periodo natalizio ma bensì tutto l’anno perché è anche la sede del Fantastico mondo del fantastico, un parco a tema dedicato al mondo della fantasia e dell’immaginazione.
Nel parco vivono i personaggi più amati dei bambini: le principesse Disney, Mago Merlino, Aladdin, Zorro, Batman, Crudelia Demon, Peter Pan, Capitano Uncino e molti altri. I bambini potranno incontrarli e potranno assistere agli spettacoli che li vedono protagonisti.
*articolo scritto nel 2021 e aggiornato a ottobre 2025