Dove incontrare Babbo Natale a Napoli e in Campania? Abbiamo fatto per te una selezione degli eventi di Natale in cui c’è la casa di Babbo Natale a Napoli e in Campania, provincia per provincia.
*articolo in costante aggiornamento
La Casa di Babbo Natale a Napoli e provincia
Da metà novembre all’Epifania, l’Arena Spettacoli del Vulcano Buono a Nola si trasforma in un mondo incantato grazie alla seconda edizione di Christmas Dreams, un evento che promette di far vivere tutta la magia del Natale. Con oltre 3000 mq di spazio interamente dedicato alle atmosfere natalizie, Christmas Dreams è un viaggio in un luogo magico dove grandi e piccoli possono lasciarsi trasportare dalle emozioni e dall’incanto delle feste. Al centro dell’evento si erge il villaggio natalizio, impreziosito da decorazioni scintillanti e atmosfere uniche. Tra gli immancabili mercatini natalizi, i visitatori potranno scoprire idee regalo originali, artigianato locale e prelibatezze da gustare.
Non manca lo spazio per il divertimento: una meravigliosa pista di pattinaggio invita tutti a mettersi alla prova sui pattini, mentre la spettacolare ruota panoramica regala una vista mozzafiato sul villaggio e sulla magia circostante.
Christmas Dreams offre un ricco programma di spettacoli gratuiti. Dalla musica dal vivo alle esibizioni per bambini, ogni giornata è arricchita da intrattenimento pensato per tutti in un’atmosfera calda e accogliente.
L’ingresso all’evento è completamente gratuito, rendendolo un’occasione imperdibile per immergersi nel clima natalizio senza pensieri. Inoltre, ogni giorno Christmas Dreams riserva sorprese speciali per rendere ogni visita unica e indimenticabile.
- Quando: Da metà novembre al 6 gennaio
- Dove: Vulcano Buono, Nola - arena spettacoli
- Info: QUI
- Costo: gratuito
La casa di Babbo Natale al Museo di Pietrarsa
Uno degli eventi più belli a Napoli per il Natale è al Museo di Pietrarsa, dove oltre i mercatini di Natale, gli spettacoli teatrali con gli elfi è possibile incontrare babbo Natale e consegnargli la letterina.
Saranno presenti numerosi espositori (artigiani, ristoratori e produttori della enogastronomia campana) ospitati nelle caratteristiche casette di legno, decorate e illuminate a festa nell’area “gallery street”.
Ai più piccoli sarà riservato un programma specifico con attività ludico/didattiche, tra cui la visita alla
“Letterina postale” per scrivere e inviare la letterina dei desideri, la presentazione delle locomotive che hanno trainato il Polar Express, e la visita alla casa di Babbo Natale
Per gli adulti sono previsti eventi speciali, tra cui spettacoli, cabaret, rappresentazioni teatrali, concerti live e artisti itineranti.
- Quando: Dal 29 novembre 2025 al 6 gennaio 2026
- Dove: Museo di Pietrarsa, Portici
- Info: QUI
- Costo: Intero: € 8,00/14,00 Ridotto (3-12 anni) : € 6,00 Promo Famiglia Slim (2 Interi + 1 Ridotto): 20,00€ Promo Famiglia Max (2 Interi + 2 Ridotti): 25,00€
Il Natale al Castello di Lettere
Tra le mura del Castello medievale di Lettere, prenderanno vita mercatini e tanti appuntamenti per famiglie che trasporteranno bimbi e adulti nel magico mondo del Natale. Oltre ai mercatini artigianali e gli stand gastronomici, al Castello di Lettere ci saranno anche momenti di intrattenimento con spettacoli realizzati ad hoc e giochi ideati per grandi e piccini. Per i più piccoli ci sarà la Casa di Babbo Natale, dove poter scrivere e lasciare le letterine, e poi tante altre iniziative pensate per loro. Nel Castello durante il periodo sarà possibile effettuare delle visite alla Torre del Grano ed al Museo Medievale.
- Quando: Da inizio novembre al 6 gennaio
- Dove: Castello di Lettere (NA)
- Info: QUI
- Costo: I ticket d’ingresso sono di 8 euro per gli adulti 5 euro per i bambini 6 -12 anni – previste altre agevolazioni.
La casa di Babbo Natale in provincia di Benevento e provincia
Castello di Limatola
Nel piccolo borgo sannita, a soli trenta minuti dalla Reggia di Caserta, cala il ponte levatoio e ti trverari in un mondo magico, con tante novità e punti di interesse dedicati a grandi e piccini. Quest’anno ci saranno circa 80 espositori che proporranno, negli spazi interni ed esterni del Castello, prodotti di artigianato, antiquariato, ceramiche e gastronomia. Per i bambini si aprirà la Grande Baita di Babbo Natale dove si potrà scattare gratuitamente una foto ricordo.

Quest’anno il tema sarà “MERAVIGLIOSAmente”: protagonista sarà lo Schiaccianoci cheguiderà piccoli e grandi a scoprire la meraviglia del Natale e della vita stessa.
Otto i Regni da scoprire nel magico castello: Il Regno dei Giocattoli, della Luna e delle Stelle, del Sole; e poi ancora, il regno dei Dolci, dei Fiocchi di neve, dei Fiori, dell’Enigma, dei Soldati dello Schiaccianoci.
- Quando: Dal 7 al 9, dal 14 al 16, dal 21 al 23 novembre e ininterrottamente dal 28 novembre al 14 dicembre 2025
- Dove: Castello di Limatola, Via Castello 1 – Limatola (BN)
- Info: XVI edizione dei mercatini di Natale Cadeaux al Castello. Info e prenotazioni su Castello di Limatola – tel. 0823 484143 / 3479095477
- Costo: Biglietti acquistabili online
Il Castello dell’Ettore ad Apice
Babbo Natale con i suoi elfi aspetterà tutti nell’incantevole dimora del Castello dell’Ettore ad Apice (Bn) per la IV edizione dei “Mercatini di Natale al Castello”.
All’interno del Castello (VIII secolo) ci saranno stand con prodotti artigianali e gastronomici e – per la gioia dei bambini – tanti spettacoli e musiche, come: “Betlemme in corte” (scene di vita quotidiana nell’antica Betlemme), e “Alice nel paese delle meraviglie”, insieme ai vari personaggi della fiaba con una spettacolare scenografia.
Espositori, degustazioni di prodotti tipici, botteghe degli artigiani e tanto altro.
Per l’occasione sarà possibile partecipare a delle visite guidate nel borgo di Apice Vecchia, definita “La Pompei del 900”, dove circa sessant’anni fa il tempo si è fermato.
Per chi arriva in auto è obbligatorio l’uso della navetta con partenza da Apice Nuova al costo di 2,00 euro (andata e ritorno) con parcheggio gratuito. Facilmente raggiungibile, dista soltanto 6 km dall’autostrada NA-BA – uscita casello Benevento – Castel del Lago, proseguire poi per Apice dove sarà predisposta una cartellonistica per parcheggi e navette.
- Quando: 15-16, 22-23, 29-30 novembre e 6-7-8, 13-14, 19-20-21 dicembre 2025 (sabato 15:00-22:00; domenica e festivi 10:30-22:00 – ultimo ingresso 21:30)
- Dove: Castello dell’Ettore, Apice Vecchia (BN)
- Info: Organizzazione a cura della Pro Loco di Apice e Benevento Longobarda. Info e aggiornamenti su sito ufficiale
- Costo: Biglietto acquistabile online – orari biglietteria fino alle 21:30
La Casa di Babbo Natale ad Avellino e provincia
In p
In provincia di Avellino si puà incontrare Babbo Natale ai Mercatini di Natale al Castello di Gesualdo e a Caposele
La Casa di Babbo Natale a Salerno e provincia
 Avete mai incontrato un elfo? E …tenetevi forte, (perchè è davvero un’occasione unica): avete mai fatto colazione o merenda con Babbo Natale in persona? In Campania apre la prima e unica Scuola del Natale! Qui, i bambini possono diventare piccoli aiutanti elfici e vivere un’esperienza indimenticabile con Babbo Natale! La grande novità di quest’anno è proprio la merenda/colazione (su prenotazione) proprio con lui, Santa Claus!
Avete mai incontrato un elfo? E …tenetevi forte, (perchè è davvero un’occasione unica): avete mai fatto colazione o merenda con Babbo Natale in persona? In Campania apre la prima e unica Scuola del Natale! Qui, i bambini possono diventare piccoli aiutanti elfici e vivere un’esperienza indimenticabile con Babbo Natale! La grande novità di quest’anno è proprio la merenda/colazione (su prenotazione) proprio con lui, Santa Claus!
È la Scuola di Natale per Piccoli Elfi, a cura di Ma Dove Vivono i Cartoni? Un’opportunità unica per i bambini di immergersi in un mondo incantato fatto di luci, magia e tanta allegria, dove potranno scoprire i segreti degli elfi, gli aiutanti ufficiali di Babbo Natale!
In questo viaggio magico, i piccoli elfi impareranno a:
- Preparare i doni per Natale
- Creare e giocare come veri artigiani dell’inverno
- Scoprire le tradizioni natalizie con nuovi amici!
Programma
Passeggiata nel bosco per la famiglia
Set Fotografico per shooting
Villaggio di Natale degli gnomi
Sfida il Grinch
Entra in classe insieme ad Elfo Pitagora
Incontro con Babbo Natale
Christmas Show
Consegna diploma di perfetto Elfo
Street Food Natalizio e merende golose
- Quando: Da metà novembre
- Dove: Oasi Vivinatura Lagosele - Eboli (SA)
- Info: QUI oppure 327 254 0679
- Costo: Il costo per gli adulti è di 10 € a persona. Il costo per i bambini dai 3 anni è di 15 € a bambino. I bambini fino ai 3 anni entrano gratis!
Per tutte le info e per leggere la nostra esperienza puoi leggere QUI!
La vera casa di Babbo Natale ad Agropoli
Il Parco Pubblico di Agropoli (SA) si trasformerà in un magico Villaggio di Babbo Natale, con attrazioni che includono i Mercatini di Natale, una pista di pattinaggio su ghiaccio sintetico e la grande Casa di Babbo Natale in legno, una delle più spettacolari d’Italia.
All’ingresso della Casa, gli elfi accoglieranno le famiglie e le accompagneranno tra le varie stanze: dalla Biblioteca di Babbo Natale, dove inizia l’accoglienza, alla Fabbrica dei Giocattoli, dove i bambini scopriranno il processo di creazione dei giocattoli attraverso macchinari e ingranaggi. Al termine della visita, si raggiungerà la Stanza del Trono per incontrare Babbo Natale e scattare una foto ricordo nella Stanza dei Ricordi.
Il Babbo Natale presente all’evento è stato scelto come Santa Claus d’Italia 2022.
L’ingresso al Parco Pubblico è gratuito, mentre per visitare la Casa di Babbo Natale è previsto un costo di €6,50 a persona. Ogni biglietto include un giocattolo in omaggio per i bambini, e la cooperativa destinerà €0,50 per ogni biglietto venduto a un’associazione sociale di Agropoli.
L’ingresso è gratuito per i bambini da 0 a 2 anni e per le persone con disabilità, inclusi i loro accompagnatori.
- Quando: ogni weekend da fine novembre al 6 gennaio
- Dove: Agropoli (SA)
- Info: QUI
- Costo: Per info sui costi cliccare QUI
La Casa di Babbo Natale a Caserta e provincia
Natale Village a San Marco Evangelista
A San Marco Evangelista, nel polo fieristico A1Expò, torna *Natale Village*, il grande evento al coperto dedicato alle famiglie. Tra spettacoli, laboratori e luminarie mozzafiato, i bambini potranno vivere la magia del Natale incontrando Babbo Natale e partecipando alle attività creative del suo villaggio. Un’esperienza completa con mercatini, spettacoli e aree gioco che farà brillare gli occhi di grandi e piccini.
Attività e attrazioni:
• Mercatini artigianali e area food (ingresso gratuito)
• Spettacoli di marionette, artisti di strada e mascotte Disney
• Animazione, musica e luminarie con set fotografici
• Villaggio di Babbo Natale con laboratori (scrivi la letterina, crea l’albero, impacca il regalo)
• Area gonfiabili per bambini
• Servizio foto con Babbo Natale
- Quando: 5-8, 12-14 e 19-21 dicembre 2025 (venerdì 15:00-22:00, sabato e festivi 10:00-22:00)
- Dove: Polo Fieristico A1Expò, Viale delle Industrie 10 – San Marco Evangelista (CE)
- Info: Biglietti acquistabili in loco, non è necessaria la prenotazione. Info qui
- Costo: Ingresso gratuito ai mercatini – 6 € Villaggio di Babbo Natale – Area gonfiabili da 8 € – Parcheggio 3,50 €

 
                                    










