HomeItaliaMarcheNatale a Mombaroccio, dove trovare la magia nel cuore delle Marche

Natale a Mombaroccio, dove trovare la magia nel cuore delle Marche

Da fine novembre a metà dicembre, se varchi le mura che circondano questo piccolo borgo, ti troverai catapultato nel mondo del Natale. Siamo nelle Marche, in provincia di Pesaro Urbino, per il Natale a Mombaroccio, tra luci, profumi e musiche per vivere l’atmosfera del periodo più magico dell’anno con tutta la famiglia.



Natale a Mombaroccio: date 2025

Tra le colline marchigiane, con vista sul mare, si trova questo piccolo paese che da 24 anni, ospita nei weekend prima di Natale una vera e propria magia: da affascinante borgo medioevale, Mombaroccio si trasforma in un luogo incantato, fuori dal tempo tra gnomi, pinguini e nevicate.

  • Quando: 29 e 30 novembre e 6, 7, 8, 14 e 15 dicembre 2025
  • Dove: centro storico di Mombaroccio PU
giardino degli gnomi a Mombaroccio a Natale
Foto di Pro Loco Mombaroccio

Natale a Mombaroccio: dalla nevicata al giardino degli gnomi

Il Natale a Mombaroccio ti stupisce in ogni angolo. Devi visitarla con calma, magari lasciandoti guidare dai simpatici pinguini, che ti aspettano qua e la. Troverai il giardino degli gnomi fino alla casa di Babbo Natale e quando cala la sera, dal cielo scende anche la neve.

Ma i luoghi magici sono tanti: troverai un piccolo paesaggio invernale, il villaggio montano lungo via del Monte e la casa delle lanterne con Babbo Natale (non in carne e ossa).

Fai una tappa anche alla Chiesa dei Santi Vito e Modesto, dove troverai esposti tanti presepi da tutto il mondo.

E non dimenticare la passeggiata panoramica lungo le mura panoramiche.

ingresso mura natale a mombaroccio
Foto di Pro Loco Mombaroccio

Cosa fare con i bambini a Mombaroccio a Natale

Il Natale è uno dei momenti più amati dai bambini e a loro vengono dedicate tante attività: letture itineranti, spettacoli teatrali, palloncini.

Casa di Babbo Natale a Mombaroccio

A Mombaroccio c’è anche la Casa di Babbo Natale, da cui parte un percorso dedicato ai più piccoli, che permette loro di incontrare Babbo Natale che racconta loro fiabe e storie, e possono scrivere la letterina.

Dopo il grande incontro, sali al piano superiore dove c’è il laboratorio di Babbo Natale – uno spazio al coperto e al caldo dove creare addobbi natalizi e fare altre attività a tema.

Durante il Natale a Mamboraccio anche il Teatro Comunale apre le sue porte ospitando spettacoli natalizi.

Programma 2025 Natale a Mombaroccio

Le attività in programma durante i 3 weekend sono tante e ci sono appuntamenti imperdibili anche per i più piccoli, ecco il dettaglio degli eventi giorno per giorno:

Sabato 29 novembre

  • 10:00 apertura della manifestazione, dei mercatini, delle attrazioni e dei punti ristoro.
  • dalle 15:00 alle 19:00 musica di Zampogna e Ciaramella con “Gli Zampognari” per le vie del borgo.
  • dalle 15:00 alle 19:00 “Il drago Lùmir dal lontano oriente” si aggirerà per le vie del borgo. A cura del Teatro dei Bottoni.
  • 17:00 Inaugurazione della manifestazione, con taglio del nastro a Porta Maggiore alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, a seguire accensione dell’Albero e primo spettacolo della Magica Nevicata in Piazza Barocci. Accompagnamento musicale a cura della Banda di Cartoceto.
  • 18:00 “Clara e il re dei topi” spettacolo teatrale per ragazzi a cura del Teatro dei Bottoni nel Teatro Comunale.
  • 18:30 lo spettacolo della “Magica Nevicata” in Piazza Barocci.
villaggio montano a natale a mombaroccio
Foto di Pro Loco Mombaroccio

Domenica 30 novembre

  • 10:00 apertura della manifestazione, dei mercatini, delle attrazioni e dei punti ristoro.
  • dalle 14:00 alle 18:00 La magia dei palloncini con Andri Balloon all’interno del Giardino di Palazzo Del Monte.
  • dalle 15:00 alle 19:00 musica di Zampogna e Ciaramella con “Gli Zampognari” per le vie del borgo.
  • dalle 15:00 alle 19:00 “Kamishibai: le storie di Mamma Natale” Un Elfo passeggia per le vie del borgo con la sua strana bicicletta teatro per raccontare storie di Natale
  • dalle 15:00 alle 19:00 musica con i “Bianch’Ottoni Microband” per le vie del borgo.
  • 15:30 – 17:15 “Clara e il re dei topi” spettacolo teatrale per ragazzi a cura del Teatro dei Bottoni nel Teatro Comunale.
  • 16:45 – 18:00 – 19:00 lo spettacolo della Magica Nevicata in Piazza Barocci.
  • persone in piazza sotto la magica nevicata a Mombaroccio
    Foto di Luca Falzone per Pro Loco Mombaroccio

Sabato 6 dicembre

  • 10:00 apertura della manifestazione, dei mercatini, delle attrazioni e dei punti ristoro.
    dalle 14:00 alle 18:00 La magia dei palloncini con Andri Balloon all’interno del Giardino di Palazzo Del Monte.
  • dalle 15:00 alle 19:00 musica di Zampogna e Ciaramella con “Gli Zampognari” per le vie del borgo.
  • dalle 15:00 alle 19:00 musica del “Rossini Saxophone Quartet” per le vie del borgo.
  • dalle 15:00 alle 19:00 “Il drago Lùmir dal lontano oriente” si aggirerà per le vie del borgo. A cura del Teatro dei Bottoni.
  • 15:30 – 17:30 “Clara e il re dei topi” spettacolo teatrale per ragazzi a cura del Teatro dei Bottoni nel Teatro Comunale.
  • 17:00 – 18:30 lo spettacolo della Magica Nevicata in Piazza Barocci.

Domenica 7 dicembre

  • 10:00 apertura della manifestazione, dei mercatini, delle attrazioni e dei punti ristoro.
  • dalle 15:00 alle 19:00 musica di Zampogna e Ciaramella con “Gli Zampognari” per le vie del borgo.
  • dalle 15:00 alle 19:00 “Kamishibai: le storie di Mamma Natale.” Un Elfo passeggia per le vie del borgo con la sua strana bicicletta teatro per raccontare storie di Natale.
  • 15:30 – 17:15 “Clara e il re dei topi” spettacolo teatrale per ragazzi a cura del Teatro dei Bottoni nel Teatro Comunale.
  • 17:30 concerto del Coro Polifonico Jubilate di Candelara e Mombaroccio all’interno della Chiesa dei Santi Vito e Modesto.
  • dalle 15:00 alle 19:00 musica con i “Bianch’Ottoni Microband” per le vie del borgo.
  • 16:45 – 18:00 – 19:00 lo spettacolo della Magica Nevicata in Piazza Barocci.

Lunedì 8 dicembre

  • 10:00 apertura della manifestazione, dei mercatini, delle attrazioni e dei punti ristoro.
    dalle 14:00 alle 18:00 La magia dei palloncini con Andri Balloon all’interno del Giardino di Palazzo Del Monte.
  • dalle 15:00 alle 19:00 musica del “Rossini Saxophone Quartet” per le vie del borgo.
  • dalle 15:00 alle 19:00 musica di Zampogna e Ciaramella con “Gli Zampognari” per le vie del borgo.
  • dalle 15:00 alle 19:00 musica con i “Bianch’Ottoni Microband” per le vie del borgo.
  • dalle 15:00 alle 19:00 “Il drago Lùmir dal lontano oriente” si aggirerà per le vie del borgo. A cura del Teatro dei Bottoni.
  • 15:30 – 17:15 “Clara e il re dei topi” spettacolo teatrale per ragazzi a cura del Teatro dei Bottoni all’interno del Teatro Comunale.
  • 16:45 – 18:00 – 19:00 lo spettacolo della Magica Nevicata in Piazza Barocci.

Sabato 13 dicembre

  • 10:00 apertura della manifestazione, dei mercatini, delle attrazioni e dei punti ristoro.
  • 15:30 concerto “Canti di Natale” degli alunni della scuola primaria di Mombaroccio “F. Barocci” all’interno della Chiesa dei Santi Vito e Modesto
  • dalle 15:00 alle 19:00 musica di Zampogna e Ciaramella con “Gli Zampognari” per le vie del borgo.
  • dalle 15:00 alle 19:00 “Kamishibai: le storie di Mamma Natale” Un Elfo passeggia per le vie del borgo con la sua strana bicicletta teatro per raccontare storie di Natale.
  • 16:00 – 17:30 “Francesca innamorata” spettacolo teatrale per ragazzi a cura del Teatro dei Bottoni nel Teatro Comunale.
  • 17:00 – 18:30 Lo spettacolo della Magica Nevicata in Piazza Barocci.

Domenica 14 dicembre

  • 10:00 apertura della manifestazione, dei mercatini, delle attrazioni e dei punti ristoro.
    dalle 14:00 alle 18:00 La magia dei palloncini con Andri Balloon all’interno del Giardino di Palazzo Del Monte.
  • dalle 15:00 alle 19:00 musica di Zampogna e Ciaramella con “Gli Zampognari” per le vie del borgo.
  • dalle 15:00 alle 19:00 musica con i “Bianch’Ottoni Microband” per le vie del borgo.
  • dalle 15:00 alle 19:00 musica del “Rossini Saxophone Quartet” per le vie del borgo.
  • dalle 15:00 alle 19:00 “Il drago Lùmir dal lontano oriente” si aggirerà per le vie del borgo. A cura del Teatro dei Bottoni.
  • 16:00 – 17:15 “Francesca innamorata” spettacolo teatrale per ragazzi a cura del Teatro dei Bottoni. Teatro Comunale.
  • 16:45 – 18:00 -19:00 lo spettacolo della Magica Nevicata in Piazza Barocci.

Mercatini di Natale a Mombaroccio

Non c’è Natale senza i mercatini e quello di Mombaroccio ospita 37 casette in legno che trovano spazio nella via principale e in piazza. Ci troverai esposte le creazioni di artigiani locali e hobbisti, tra candele, decorazioni per l’albero e per la casa e piccoli regali fatti a mano.

Il Chiostro dei sapori, ristoranti e locande: dove mangiare a Mombaroccio

Oltre alle bancarelle di artigianato artistico, c’è anche il mercatino di prodotti enogastronomici tipici. Si trova nei pressi della piazza, all’interno del Chiostro di San Marco. Cosa puoi trovare? Miele, formaggi, torroni e tante altre prelibatezze.

Nel centro storico trovi poi anche allestite due locande, dove puoi fermarti a pranzo o a fare merenda, per trovarle segui il profumo delle caldarroste e del vin brûlé

  • Locanda “Al Castello/La Palomba” puoi trovare: focaccia bianca, bruschetta con olio novello, caldarroste, dolci misti, bombolone, cioccolata calda, ciambella, strudel, caffè, vin brûlé
  • Locanda “Da Osvaldo” con i suoi piatti tipici del territorio, tra cui: panini con salsiccia, bruschette con olio novello, caldarroste, focaccia bianca, dolci misti,

Se preferisci accomodarti al ristorante per goderti un pranzo più tranquillo, ecco quelli convenzionati con l’evento:

  • Ristorante PICCOLO MONDO Cell. +39 392 4954696 – Tel. +39 0721 470170
  • Agriturismo IL MIMULUS Cell. +39 328 6040002 – Tel. +39 0721 470153
  • Ristorante LA COPPA Cell. +39 347 3751000
  • Ristorante LA TAGLIATA Cell. +39 348 9972059 – Tel. +39 0721893009

Cosa fare a Mombaroccio oltre ai mercatini di Natale

Natale ma non solo, quella dei mercatini natalizi può essere un’occasione anche per scoprire meglio il borgo medioevale, la sua storia e le sue tradizioni.

All’interno del Palazzo Del Monte, fresco di restauro, sono state ricostruite una serie di esperienze degli scienziati Guidobaldo Del Monte e Galileo Galilei.

Al Museo del Ricamo, è possibile ammirare tanti ricami preziosi, dai più antichi ai piàù recenti e osservare le ricamatrici all’opera.

All’interno delle cantine dell’ex convento dei frati Girolomini del XV secolo, è esposta la collezione del Museo della Civiltà Contadina con oggetti dal XVIII secolo al 1970 che raccontano il lavoro nei campi e non solo.

Mombaroccio a Natale: come arrivare

Mombaroccio si trova in provincia di Pesaro Urbino e si arriva facilmente in autostrada, prendendo la A14, se arrivi da nord devi uscire a Pesaro-Urbino e poi seguire le indicazioni per Mombaroccio. Se arrivi da sud esci invece a Fano e prosegui sulla SS16 in direzione via Fanella, poi prendi la SP45 e seguire le indicazioni per Mombaroccio.

Dove parcheggiare in auto a Mombaroccio

Durante i weekend di “Natale a Mombaroccio” le vie del centro storico sono rese a senso unico e puoi parcheggiare l’auto lungo queste strade oppure nei parcheggi del centro.

Dai principali parcheggi è attivo anche un servizio di navetta gratuito, nelle domeniche e giorni festivi anche dalla zona industriale del Cairo, dalle 15.30.

A Mombaroccio in camper

Se viaggi in camper, puoi parcheggiarlo in una delle sue aree sosta:

  • area sosta nei pressi del Santuario del Beato Sante – gratuita, senza limiti di orario e collegata alla manifestazione con navetta gratuita
  • area sosta nella zona industriale di Mombaroccio: si trova a circa 6 chilometri dal centro, è gratuita e si può ostare senza limiti d’orario. Anche qui è attivo il servizio di navetta gratuito.

Dove dormire a Mombaroccio e dintorni

A Mombaroccio puoi trovare alcune sistemazioni, oppure puoi spostarti nei dintorni, anche Pesaro è vicina, se preferisci una città più grande.

Prenota

Controlla qui le disponibilità a Mombaroccio e dintorni su Booking

Natale nelle Marche: il Natale che non ti aspetti

Mombaroccio è davvero magica a Natale e una visita è d’obbligo in questo periodo, è impossibile non rimanerne affascinati.

Se hai a disposizione un po’ di tempo, approfittane per visitare altri borghi della zona che durante il periodo natalizio ospitano mercatini ed eventi a tema.

Noi siamo stati a Candelara, che si trova a una decina di km da Mombaroccio.

*articolo realizzato in collaborazione con Pro Loco Mombaroccio – Foto di Pro Loco Mombaroccio

Giulia Gardini
Giulia Gardini
Mi chiamo Giulia Gardini e sono cresciuta mangiando piadina a tutte le ore e i cappelletti in brodo anche a Ferragosto e continuo a farlo ora con i miei bimbi. Da quando sono nati i nostri tre figli, io e il babbo stiamo riscoprendo la nostra Emilia Romagna, a misura di bambino e tutta l'Italia e l'Europa con il nostro camper.
RELATED ARTICLES

SCRIVI UN COMMENTO

Per favore inserisci il commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Weekend e gite

Non si possono sempre organizzare viaggi lunghi, e non è sempre vacanza, ma ogni occasione è buona per esplorare il mondo vicino casa, ecco perchè le rotte di esplorazione di Viaggiapiccoli sono anche local e cercano sempre nuove gite e eventi dedicati ai bambini nel weekend

Dove vuoi andare?

Stai programmando una fuga di un giorno, un weekend lungo, il viaggio dell’anno o un on the road con i tuoi bambini? Sei nel posto giusto clicca dove vuoi andare, cerca la destinazione e segui i nostri consigli… esiste sempre un viaggio giusto.