É arrivato l’autunno, con le foglie che cadono, la zucca e le castagne da raccogliere, le giornate che si accorciano. Dove ammirare il foliage in Friuli Venezia Giulia con i bambini? Ecco quattro passeggiate facili per tutta la famiglia, da fare anche in autunno.
Ottobre è il mese perfetto per ammirare lo spettacolo della natura che cambia, perchè ci sa regalare ancora delle temperature piacevoli per fare delle splendide escursioni all’aria aperta! Noi ne abbiamo scelte quattro in varie zone del Friuli Venezia Giulia, fattibili anche dai piccoli camminatori.
Foliage in Friuli Venezia Giulia: due passeggiate in provincia di Gorizia
Iniziamo dalla provincia di Gorizia, dove la zona ideale è quella del collio friulano!
Infatti a breve distanza l’uno dall’altro ci sono due boschi che sono perfetti per passeggiate autunnali in famiglia:
Foliage nel Bosco di Plessiva
Il Bosco di Plessiva si trova a Cormons e ha due ingressi, in entrambi si trovano dei bei parchi giochi per bambini. Da un ingresso all’altro è possibile percorrere un bel sentiero in mezzo ai castagneti, con varie diramazioni.
- Dove: Cormons - guarda le indicazioni per arrivare su Google Maps
Foliage al Bosco Romagno
Il Bosco Romagno è più conosciuto rispetto all’altro e si trova tra i comuni di Cividale e Prepotto.
I sentieri sono disseminati di giochi per varie età, che aiutano ad andare avanti con la passeggiata! Sono presenti anche delle zone barbecue.
- Dove: guarda le indicazioni per arrivare al Bosco Romagno
Entrambi i boschi sono accessibili con i passeggini, puoi trovare altre info leggendo il nostro approfondimento:
Foliage nel Parco Rurale di San Floriano
Ci spostiamo poi in provincia di Pordenone, dove troviamo un parco perfetto per una gita autunnale in famiglia: il Parco Rurale di San Floriano, che si trova a Polcenigo (PN).
C’è un ampio parcheggio gratuito dal quale parte un comodo sentiero in leggera salita, percorribile tranquillamente con i passeggini. Dopo circa 10 minuti di passeggiata si arriva alla zona centrale del parco, dove è presente una zona ristoro, vari tavoli da picnic e diversi giochi per bambini. Da qui si snodano altri sentieri che permettono di immergersi tra gli animali come le pecore, le mucche e gli asini.
- Dove: guarda le indicazioni per il parco rurale di San Floriano
Colori d’autunno: passeggiata nella Riserva della Valle Canal Novo
Infine in provincia di Udine ci spostiamo nella laguna di Marano che in versione autunnale da il meglio di sé. All’interno della riserva della Valle Canal Novo è possibile fare una passeggiata facile con i bambini, che riserva dei panorami mozzafiato tra terra e laguna!
La riserva si trova a breve distanza dal centro storico di Marano Lagunare, raggiungibile anche a piedi, e si può scegliere tra due percorsi:
- quello rosso è il più scenografico, con una bellissima passerella in legno in mezzo alla laguna, e ci permette di osservare da vicino anatre, oche, cigni ed arrivare al casone adibito ad acquario, dove troviamo i pesci locali e un gentile custode che ci ha dispensato tante curiosità!
Sopra all’ acquario è presente una torretta per osservare i fenicotteri
consiglio
Porta con te un binocolo
- il percorso giallo invece ci porta all’altro osservatorio, attraverso un sentiero un po’ più selvaggio tra i canali.
Con i passeggini consiglio di limitarsi al sentiero rosso!
- Quando: Orario invernale (da settembre a maggio): da martedì a domenica dalle 9 alle 17
- Dove: guarda le indicazioni per arrivare alla Riserva della Valle Canal Novo
L’autunno in Friuli Venezia Giulia è il momento perfetto per godersi queste fantastiche passeggiate in natura, ammirando la flora e la fauna locale assieme ai nostri bambini!