Week-end per famiglie in autunno: 5 idee super scontate

Parco Naturale Adamello Brenta

 

Settembre e ottobre sono il periodo migliore per organizzare una fuga di famiglia: un week-end per famiglie in autunno in Italia.

Perché è il periodo migliore? Perché le temperature sono ancora miti, i bambini hanno appena iniziato la scuola e non c’è ancora l’assillo dei compiti e del programma, ma soprattutto ci sono ottime offerte e su alcune destinazioni family si riesce a risparmiare fino all’ottanta per cento.

Quindi organizzatevi con il lavoro, preparate le valigie e organizzate la vostra fuga d’autunno con la famiglia.

Week-end family in autunno: dove andare

In accordo con “Voyage  Privé” abbiamo selezionato cinque mete autunnali per un mini viaggio di famiglia.

Voyage Privè seleziona mete e alberghi di alta gamma, che una famiglia magari non si può permettere nei periodi caldi, ad agosto a Natale, allora ecco l’idea di sfruttare le offerte per settembre- ottobre novembre.

Le mete che vi consigliamo sono:

1. Week-end per le famiglie in autunno a Verona (Veneto)
2. Urbino in autunno con tutta la famiglia (Marche)
3. Tutta la famiglia alla terme di Comano (Trentino)
4. San Giminiano: una meta family 4 stagioni(Toscana)
5. Napoli, per cominciare a sognare il Natale (Campania)

Trovate qui tutte le offerte per le: Vacanze con Voyage Privé

Week-end per le famiglie in autunno a Verona (Veneto)

Siamo appena stati sul lago di Garda e a Verona, perciò ve lo consigliamo super volentieri. In questo caso averte una doppia chance: vivere la città di Verona immaginando di essere gladiatori romani all’Arena, oppure dame  medioevali in piazza delle Erbe. E ovviamente potete raccontare ai bambini la storia d’amore più romantica di tutti i tempi, visitando i luoghi che fecero da scenario alle vicende di Giulietta e Romeo, in via Cappello 23 (poco distante da piazza delle Erbe) c’è la Casa di Giulietta con il famoso balcone e un museo che propone collezioni di dipinti, stampe, ceramiche e arredi e costumi di scena utilizzati nel celebre Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli del 1968. La cosa bella di Verona è il centro storico pedonale:  tutto è raccolto  e si può  passeggiare in sicurezza con i bambini.

suite verona
Suite di Voyager Privè a 100 metri dall’arena di Verona, in un palazzo d’epoca

Per preparare la vostra visita a Verona vi consigliamo questi tre libri

  1.  Romeo e Giulietta da William Shakespeare, per bambini dai sei anni in su
  2. Romeo e Giulietta. Testo inglese a fronte. Ediz. bilingue, per bambini dai 12 anni in su
  3. Guida di Verona per bambini
Gardaland
Gardaland

O magari potete trovare una sistemazione vicino al lago di Garda e ai parchi divertimenti da Gardaland ( noi ci siamo stati ad agosto leggi: Gardaland ai tempi del covid) magari per Halloween, ma anche Movilend e Canevaword.

Urbino in autunno con tutta la famiglia (Marche)

Prima che le giornate comincino ad accorciarsi e arrivino i primi freddi, le Marche, calde e accoglienti sono una meta perfetta e noi vi consigliamo Urbino, città patrimonio Unesco e perfetto esempio del sogno architettonico rinascimentale, con visita alla città e soprattutto gita al castello d Gradara.

A Urbino lasciate l’auto nei parcheggi a pagamento fuori dalle mura e avventuatevi nel centro storico a piedi. Tappa imperdibile: Palazzo Ducale, con giardini e soterranei. E proprio da Palazzo Ducale parte il trenino, con il tetto trasparente, che fa il giro per il centro, gratis per i bambini fino ai 4 anni.

E poi da vedere il castello e museo di Gradara: sono meravigliosi e super romantici, il percorso è un labirinto di scoperte, con la visita guidata e passeggiata sugli antichi Camminamenti di Ronda e la Passeggiata degli amanti. A Natale la Rocca di Gradara diventa The Magic Castle, un castello incantato.

Per una coccola anche per mamma e papà un’ottima offerta è quella della Spa Hotel Mamiami & Ki, tra le colline del Montefeltro: i bambini possono giocare all’aperto e i genitori concedersi un soggiorno all’insegna del benessere.

Tutta la famiglia alla terme di Comano

E, diciamolo pure, l’autunno è una stagione perfetta per le terme, perciò nella nostra top five inseriamo anche Comano, in Trentino.

Immaginate sauna, bagno turco, idromassaggio (36°C), doccia sensoriale, zona relax con ampia selezione di tisane e frutta di stagione, ma anche una ricca proposta di massaggi e trattamenti estetici… piscina esterna con idromassaggio (36°C)….la proposta è quella del Vital Hotel Flora 4*, che si trova tra Ponte Arche e Castello di Stenico.

Parco di Stenico
Parco di Stenico

Qui siete nel cuore del Parco Naturale Adamello Brenta, tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta. Perfetta con i bambini la gita alla cascata di Stenico e  assolutamente da visitare il Bosco Arte Stenico: dove rami e alberi prendono vita.


San Giminiano: una meta family 4 stagioni

Noi in Toscana andremmo in ogni stagione tanto è bella. E in particolare con i bambini consigliamo San Giminiano, incastonata nel cuore della Toscana fra Siena e Firenze, quindi perfetta base per entrambe le escursioni.

Voyager tra le offerte d’autunno propone l’Hotel Relais La Cappuccina & Spa 4, una villa in stile Liberty è una vera e propria oasi di relax. Un ottima base per scegliere il relax e organizzare anche solo piccole e brevi gite. La sola San Giminiano, con la sua paizza delle Erbe, il palazzo del Podestà ed il Palazzo Comunale vale la vacanza, questo piccolo borgo dal panorama mozzafiato è patrimonio Unesco.

 

Napoli, per cominciare a sognare il Natale

Come ultima meta d’autunno non potevamo non proporvi la nostra Napoli, con Voyager Privè potete prenotare una stanza al Parker scontata, godervi il terrazzo con vista sul golfo: a ottobre Napoli è meravigliosa, clima perfetto. Qualcuno fa ancora il bagno a mare.

Ma soprattutto a ottobre vi potete godere il centro storico e San Gregorio Armeno, così potete andare alla scoperta della via dei pastori del presepe napoletano e sognare già l’atmosfera natalizia, senza caos e folla.

Poi se volete due idee diverse, vi suggeriamo un tour dei Quartieri Spagnoli con i bambini e una passeggiata al Rione Sanità (dove è nato e vissuto Totò) alla scoperta dei murales di Napoli.

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.