Week-end d’autunno 2021 nei parchi divertimento in italia, tutte le novità e dove dormire

bambini con le zucche

 

In autunno i parchi divertimento si trasformano, i primi a comparire sono scheletri, zucche e fantasmi per la grande notte di Halloween che dura tutto il mese di ottobre e, dopo un breve pausa, ecco le campanelle di Natale, le slitte e gli elfi. I nostri bimbi  stanno dando grande prova di coraggio e maturità nell’affrontare questo difficile anno scolastico, pieno di regole, divieti e sacrifici e si meritano un regalo, tra giostre, spettacoli e scenografie da sogno. Ecco come organizzare un week-end d’autunno 2021 nei parchi divertimento in Italia e come trovare una casa vacanze a buon prezzo e a misura di famiglie.

 

Pronti a sognare e a dimenticare, almeno per due giorni,  la realtà?

In questo articolo per un week-end d’autunno 2021 nei parchi divertimento in Italia troverai:

1. Leolandia, il parco divertimenti per i più piccoli in Lombardia
2. Autunno in Veneto,  tra  le feste di Gardaland,  Movieland Parkl e le zucche di Parco Sigurtà
3. Divertimento da brividi a Mirabilandia in Emilia Romagna
4. A Roma grande festa tra cinema e zucche a Cinecittà World
5. Autunno nei parchi divertimento in Italia, dove dormire

Leolandia, il parco divertimenti per i più piccoli in Lombardia

pirati

 

Nel cuore della Lombardia, tra Bergamo e  Milano, Leolandia c’è il parco divertimenti più amato dai piccolissimi. Dal 26 settembre grazie agli incantesimi di un’allegra banda di streghette pasticcione, il regno della magia alle porte di Milano si trasforma nel fantastico mondo di HalLEOween.

Continuano i festeggiamenti per il 50° anniversario di Leolandia, che  dal 25 settembre si trasforma nel magico mondo di HalLEOween. Ad attendere grandi e piccini, una  banda di streghette pasticcione, zucche colorate, allegri fantasmini e tanti altri personaggi tutti da scoprire, perché a Leolandia, Halloween si festeggia all’insegna di giochi, musica e divertimento: tanta atmosfera … senza nemmeno un briciolo di paura, per vivere “un’esperienza SICURAmente divertente” come recita il motto del parco.

Tra gli ospiti d’onore di HalLEOween, saranno presenti i divertenti protagonisti del nuovo musical “Accademia dei Vampiri”, simpatici insegnanti che mostreranno ai piccoli ospiti, tra effetti speciali e acrobazie mozzafiato, come si diventa dei veri vampiri!

Leo e Mia, perfetti padroni di casa di Leolandia, si trasformeranno in stregoni tuttofare nel nuovo spettacolo Leo e la Festa di HalLEOween per poi intrattenere i loro piccoli fan con una inedita babydance: nel corso della festa non mancheranno momenti di suspense, alla ricerca di due invitati misteriosamente scomparsi.

L’atmosfera di HalLEOween coinvolgerà l’intero parco, che per l’occasione cambierà totalmente volto: l’ingresso sarà animato da un gigantesco pentolone magico, mentre ad HalLEOween Town si potrà visitare l’unica città del far west infestata dai fantasmi, che non perderanno l’occasione di fare qualche divertente scherzetto! Risate garantite anche al Festival delle Scope Magiche, alle prese con le lezioni dell’accademia di volo. E per i più golosi, imperdibili le proposte dello street food con i dolci tipici di questo periodo: mele caramellate, zucchero filato, caldarroste, marshmallow e squisite “pozioni magiche” per gli adulti al gusto di birra e vin brulé!

Per festeggiare la giornata delle streghe, il 31 ottobre il parco resterà aperto fino alle 21, tra parate a tema e spettacoli inediti, con gran finale a base di fuochi di artificio!

Nella migliore tradizione di Leolandia, anche durante HalLEOween si potranno incontrare tutte le star dei cartoni animati: i PJ Masks – Superpigiamini nella nuova area a tema PJ Masks City, unica al mondo, dove i bambini possono rivivere le vicende della popolarissima serie TV, provando l’ebbrezza di avere gli stessi superpoteri dei loro idoli, Masha e Orso, protagonisti dello spassosissimo spettacolo “Il circo della Foresta” e, direttamente dalla serie Miraculous™, Ladybug e Chat Noir, di nuovo alle prese con il malvagio Papillon, tra mirabolanti salti acrobatici. I più piccoli, inoltre, potranno incontrare gli amatissimi Bing e Flop per cantare e ballare con loro sulle note della “Canzone dell’Arcobaleno” e attraversare il parco a bordo degli scintillanti vagoni del Trenino Thomas.

Leolandia è davvero il paradiso dei piccoli: su 46 attrazioni presenti, ben 33 sono accessibili a bimbi al di sotto dei 90 cm di statura.

Il biglietto a data fissa costa 22,50 euro ( e se vai ad Halloween puoi rotare a Natale) o parco + hotel a 40 Euro. Tutte le info sul sito di Leolandia.

Dove dormire a Milano? Puoi scegliere una delle case Dormoa. Entra nel link e inserisci le tue preferenze per trovare la casa più adatta

Autunno in Veneto,  tra  le feste di Gardaland, Movieland Park e le zucche di Parco Sigurtà

prezzemolo ocn vestiti tirolesi

 

Se andate a caccia di parchi divertimento, un’altra meta top in autunno è il Veneto. A Gardaland noi ci siamo stati questa estate e ci è piaciuto molto per il grande rispetto delle regole per la prevenzione del covid, oltre che per le attrazioni (Leggi Gardaland tra divertimento e sicurezza).

Autunno a Gardaland

Dal 18 settembre al 3 ottobre la magia e l’adrenalina di Gardaland si arricchiscono di tutta l’allegria e la vitalità della Baviera!

Piatti tipici e degustazioni esclusive ti aspettano a #GardalandOktoberfest! Anche Prezzemolo indosserà il costume tirolese per la festa più amata dai genitori. E subito dopo scatterà l’organizzazione per Gardaland Magic Halloween.

Halloween a Movieland Park

mamma con bambini a movilend a halloween

 

Con l’arrivo dell’autunno a MOVIELAND ritornano anche zucche, mostri, fantasmi, scheletri, covoni di fieno e tutte le creature più spaventose del mondo del cinema, pronte a far rivivere le atmosfere dei film horror nel grande ed atteso evento di HALLOWEEN 2021.

Tutti i weekend di ottobre e il 1 novembre! Il 31 ottobre fino a mezzanotte, Movieland celebra Halloween con un parco completamente trasformato grazie ad una moltitudine di scenografie tra cui le mitiche zucche decorate con le sembianze di famosi personaggi del cinema horror e fantasy e con un’offerta di attrazioni, spettacoli e animazioni rigorosamente a tema e sfide di coraggio per grandi e piccini.

Halloween però non è solo paura, è anche “dolcetto o scherzetto” con tanti divertimenti per tutta la famiglia! Gli ospiti più piccoli potranno divertirsi con le attività speciali di questa stagione, durante i coinvolgenti spettacoli, esplorando il percorso di FANTASMIK o salendo a bordo delle jeep di PANGEA per un avventuroso viaggio nel mondo dei dinosauri.

Il 31 ottobre grande festa di Halloween con apertura fino alla mezzanotte: 14 ore ininterrotte di divertimento con tutti gli spettacoli e le attrazioni del parco e tante coinvolgenti attività ideate solo per questa serata, fra le quali

Halloween a Parco Sigurtà

E non è un parco giochi, ma è un parco spettacolare, l’appuntamento con Halloween al Parco Sigurtà è imperdibile: appuntamento domenica 31 ottobre. Per tutta la giornata, il Parco assumerà un’atmosfera da brivido che divertirà i più piccoli, in sicurezza, grazie ai 600.000 metri quadrati del Parco Giardino. Per partecipare all’evento non è necessaria la prenotazione.
Leggi tutte le info sul sito di Parco Sigurtà

 

Se vuoi trovare un appartamento per famiglie in Veneto leggi i nostri consigli o invia la tua richiesta.

Divertimento da brividi a Mirabilandia in Emilia Romagna

 

Anche l’Emilia Romagna scalda i motori per Halloween. A Ravenna divertimento  da brividi ogni weekend dal  2 ottobre al 1° novembre al parco di Mirabilandia, con tunnel horror, Horror night show e attrazioni a tema.

Ecco il programma completo di Halloween a Mirabilandia 

 

Se vuoi organizzare un week-end lungo puoi anche prevedere una giornata a Fico Bologna (Noi ci siamo appena stati, leggi la nostra giornata a Fico con i bambini) e all’Italia in miniatura a Rimini.

A Roma grande festa tra cinema e zucche a Cinecittà World

Brividi protagonisti a Cinecittà World per festeggiare il mese di Halloween, in sicurezza ma con esperienze da paura: dal 2 Ottobre il Parco divertimenti del Cinema di Roma si trasforma con zombie, vampiri e fantasmi, circondati da zucche e pannocchie, covoni e ragnatele. I più famosi film dell’orrore prendono vita con 9 nuove attrazioni a tema! 

“E’ un Halloween per tutti quello che presentiamo quest’anno a Cinecittà World” commenta l’Amministratore Delegato, Stefano Cigarini “coinvolgente per i bambini, emozionante per gli appassionati di cinema, pauroso per gli amanti del terrore”.
Apre la giornata l’Halloween Show, per rivivere le emozioni del piccolo e grande schermo attraverso personaggi della Casa di Carta, The Walking Dead, Harley Quinn (The suicide Squad), V per Vendetta, seguita dalla Zombie Walk, per fare quattro passi tra i mostri.
Ritorna arricchita da 3 nuovi set l’amatissima Horror House, percorso al buio tra le scene più terribili della storia del cinema horror. Da The Ring a Nightmare, da l’Esorcista a Venerdì 13, all’antro di Lord Voldemort, ispirato dalla saga di Harry Potter: gli ospiti camminano a fianco dei loro peggiori incubi cinematografici e tra alcune statue da paura arrivate direttamente dai carri del Carnevale di Fano.
Nel CineTour, invece, i set originali del cinema si animano di creature viventi: mummie egiziane risorgono dal set di Cleopatra, Zombie dal Cimitero dei Morti viventi e antichi Romani ritornano in vita tra le colonne del Tempio di Erode.
Per i più coraggiosi immancabile un giro sul roller coaster Inferno, la montagna russa infernale ambientata tra i gironi dell’inferno di Dante, in occasione dei 700 anni dalla morte.
Mai fidarsi di un circo apparentemente tranquillo: al circo Fellini, arriva Clownstrofobia, infestata da personaggi come IT o Joker, dove l’ingresso è libero…ma poi gli ospiti riusciranno ad uscirne?
Combattimento con i mostri e avventura garantita nel cinema horror 6D In-cubo, con il film Phobia: nervi saldi perchè… vince chi spara per primo!
Si tinge, infine, di tinte hot la visita nel sottomarino U-571: ribattezzato EROTIKA, vietato ai minori. Il sommergibile è popolato da sensuali marinaie e intriganti vampiri che mettono a dura prova i sensi degli ospiti che vi si avventurano.
Ma Halloween a Cinecittà World è soprattutto un mese di festa per i più piccoli: nel percorso intitolato il Bosco Stregato i bambini incontreranno personaggi come Grimilde, Malefica, la strega di Biancaneve, il cannibale e la scimmia nascosti nella foresta di Indiana Adventure.
Torna finalmente lo show dal vivo in teatro, dopo mesi di chiusura è tempo di ridere con Trucchi da paura, divertente spettacolo che svela i segreti del cinema horror.
Con la riapertura dei luoghi al chiuso riapre anche Giocarena, il più grande playground al coperto d’Italia, dove i bambini possono scatenarsi in 6 piani di puro divertimento, tra scivoli, percorsi avventura e battaglie con i cannoni spara palline.
Menù dedicati, truccabimbi e tante soprese completano l’esperienza da brividi nel parco.
Ottobre non è solo Cinecittà World: continua, infatti, la stagione del nuovo parco a tema sull’antica Roma, Roma World, dove gli ospiti vivono una esperienza da antichi Romani.
Quale migliore occasione delle famose ottobrate romane per godersi una giornata all’aria aperta, tra campi e boschi incontaminati, spettacoli di gladiatori e voli dei rapaci, in compagnia degli animali della fattoria?
Gran finale per entrambi i parchi il 31 ottobre con la la Notte delle Streghe!
Informazioni su Cinecittà World: 
  • Cinecittà World e Roma World sono a Roma, Via di Castel Romano 200 (SS Pontina, uscita Castel Romano), a 10 minuti dal GRA. I parchi sono collegati a Roma (Metro Eur Palasport) da un servizio giornaliero di bus navetta.
  • Calendario Apertura: tutti i weekend e festivi dalle 11 alle 18, fino al 9 Gennaio 2022
  • Prezzi: Ingresso €27, bambino fino a 140cm €22, Pacchetto 2 gg parco + Hotel €49, acquistabili dal sito www.cinecittaworld.it anche con il Bonus Vacanze. Completano l’offerta Pacchetti famiglia e biglietti pomeridiani.
  • Per acquisto biglietti, navetta, info complete www.cinecittaworld.it

 

 

Chiedi qui informazioni per la tua casa a Roma con Dormoa

Autunno nei parchi divertimento in Italia, dove dormire

In questo articolo  abbiamo inserito i suggerimenti su come trovare una casa vicino ai parchi divertimento in Italia, che organizzano iniziative per l’autunno, perché l’idea è quella di stuzzicare il desiderio di un breve viaggio di famiglia, per staccare e rigenerarsi, per regalare ai bambini un ricordo indimenticabile a prezzi contenuti.  Non occorre percorrere molti chilometri per viaggiare, bisogna creare l’atmosfera giusta, cambiare casa, passare una notte fuori tutti insieme, vivere un’esperienza indimenticabile.

Le case vacanze poi, soprattutto per chi ha bambini piccoli o famiglie numerose, sono comode e più economiche degli alberghi.

Avete già deciso la vostra meta per un week-end di famiglia in autunno? Da non dimenticare, infine, che parchi divertimento italiani hanno adottato misure per la prevenzione del Covid molto serie, come la prenotazione obbligatoria e gli ingressi a numero chiuso, non perdetevi l’occasione di una giornata di festa in sicurezza e senza folla.

Come prenotare una casa su Dormoa

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.