Cerca

Category Archives: Vita Green

bambini con peluches

 

Un regalo speciale è un regalo unico, creato con amore e realizzato con materie prime sicure e green. Stavamo cercando in rete qualcuno che  realizzasse la nostra mascotte e abbiamo digitato “pupazzi personalizzati”, “peluches personalizzati”, ma abbiamo trovato siti abbastanza commerciali, poi grazie a Instagram abbiamo trovato una artigiana meravigliosa, che ha realizzato la nostra mascotte e che realizza pupazzi personalizzati con materiali  ecosostenibili e testati per i bambini più piccoli, un’ idea regalo per un bimbo che nasce, per un’attività che si avvia , per un momento speciale.

 

I pupazzi personalizzati fatti a mano da “With you”

“Siamo partiti dai fiocchi nascita – ci racconta Federica, che lavora con sua mamma – Poi mi è venuta l’idea di smontare i fiocchi e di dare una vita autonoma ai peluche personalizzai e si è aperto un mondo”.

I primi lavori Federica li ha fatti per i suoi nipotini e per la sua famiglia e subito hanno riscontrato un gran successo: piccoli, curati nei dettagli, dolcissimi, unici.

sarta

E allora Federica ha iniziato un progetto diverso, con un lavoro attento  sui materiali, è passata dai cerchi di metallo a quelli  legno…a studiare un piccolo guardaroba per i suoi pupazzi personalizzati.

Idea del gioco, giocare con le cose semplici. “Mi incantavo a guardare mia figlia che cambiava i vestiti ai peluches e ho cominciato proprio a lavorare sulla personalizzazione”, spiega Fderica mostrandoci piccoli cerbiatti, teneri panda, volpine furbette.

 

Peluches personalizzati, con materiali ecosostenibili

Ma il vero segreto che rende unici i pupazzi personalizzati di “With you”, sono i materiali utilizzati. “Ho iniziato dal pannolenci e sono passata a tessuti anallergici, atossici, testati …anche per le imbottiture sto cercando solo materiali naturali adatti anche ai neonati”.

I pupazzi personalizzati realizzati da Federica sono ecosostenibili (vengono utilizzati prodotti e tessuti certificati OEKO-TEX), sono tutte creazioni realizzate a mano quindi uniche e non replicabili e  sono lavabili in lavatrice e anallergici.

“Sviluppo le mie creazioni attorno 3 valori fondamentali per noi, unicità, sostenibilità e emozionalità – dice Federica – Credo fermamente nel legame che i nostri bimbi sviluppano verso peluche o giocattoli unici ai quali trasferiscono le loro emozioni”.

Federica realizza pupazzi personalizzati

  • Da 25 cm, a 55 euro
  • Da 35 cm, a 70 euro

I prezzi sono comprensivi di spese di spedizone

Come realizzare un pupazzo personalizzato

Noi abbiamo inviato a Federica il disegno della nostra mascotte , lei ci ha inviato delle prove durante il lavoro e ci ha fatto vedere prima i tessuti che avrebbe usato. Così è nato il nostro scoiattolino Viaggiapiccoli. Voi potete inviare un disegno o comunque vi invitiamo a contattarla per spiegarle il vostro progetto, in modo che il vostro peluche sia davvero unico. Avere un amico del cuore non creato in serie, ma nato per la persona che ami, è un dono prezioso, un dono di unicità.

Come contattare With You per i pupazzi personalizzati

“Calamite personalizzate”, un ricordo perfetto

E a proposito di mascotte e ricordi unici. Quale viaggiatore non torna da un viaggio senza una calamita per il frigorifero del posto visitato? Nessuno. Le calamite sono una vera passione. Ogni bollino colorato è un ricordo importante, un viaggio da ricordare. Noi per le calamite personalizzate abbiamo una vera passione di famiglia

Con le calamite personalizzate, che si possono mettere su frigo, ma anche in auto ,o usare per la scuola si può creare un vero e proprio calendario di ricordi: un viaggio ,la laurea, il compleanno, un anniversario.

Per Viaggiapiccoli, abbiamo recentemente ordinato le calamite personalizzate​ sul servizio online Sticker Mule.

Non siamo grafici, ma l’operazione è stata facilissima: carichi la tua grafica per creare le calamite personalizzate che preferisci e i grafici di Sticker Mule creeranno un’anteprima online e potrai comunicare direttamente con loro al fine di ottenere il prodotto come te lo sei immaginato.

Noi abbiamo scelto una forma scontornata, con il nostro areoplanino e con la nostra mascotte Vivi. Sono bellissime. Morbide, leggere, con colori brillanti e dettagli definiti.”

Il 10 maggio è la festa della mamma e senza il supporto fisico della maestra diventa più complesso preparare i lavoretti. Per questo abbiamo pensato di darvi delle idee semplici ma originali con materiali disponibili a casa … e con l’aiuto del papà. Che ne dite dell’idea: “Festa della mamma green: lavoretti con i bottoni“?

bambina con girandola

Colorata, scintillante, ma non sempre riciclabile: la carta dell’uovo di Pasqua non è un bel regalo per la natura. Certo possiamo scegliere uova artigianali o con involucri di tessuto, ma ai bambini spesso piacciono le uova di quel determinato personaggio ed è difficile negargliele. Allora proviamo a usarla il più possibile, a trasformarla in giochi divertenti e luccicanti. Ecco la nostra mini guida per riciclare la carta dell’uovo di Pasquacon i bambini: 10 idee facili.

bambino sull'altalena in riva al mare d'inverno

 

Lo sai che ogni nostra piccolissima azione nella vita quotidiana lascia un’impronta sull’ambiente? Cosa mangiamo, come viaggiamo, che tipo di spesa facciamo.  Se vogliamo davvero impegnarci a difendere il nostro pianeta dobbiamo imparare a capire che segni lasciamo, quali sono gli effetti della nostra quotidianità sul resto del mondo. Un gioco utile e che appassionerà i tuoi bimbi è quello di calcolare l’impronta ecologica della famiglia. L’obiettivo ovviamente è cambiare le abitudini e diventare sempre più green. Sei pronti?

bambina con immagine di un grandepesce giallo

“Mamma, ma perché tanta morte?”. Enrico balbetta questa frase. È intontito. Scosso. Ipnotizzato. Enrico, 7 anni, è un bambino sensibile e molto impegnato ad aiutarci a cambiare le nostre abitudini per eliminare la plastica e ridurre sprechi e consumi, avvolto dalle immagini dei nostri oceani soffocati, degli animali torturati e uccisi, della pesca selvaggia, dei fumi densi di melma, dell’aria acre e zozza che respiriamo, si è sentito stremato. Si è steso sul divano inerme. Capire il cambiamento climatico, la mostra del National Geographic al Mann di Napoli è un pugno nello stomaco.