Una delle tradizioni che rischierà di mancarci di più in quest’anno di restrizioni e austerità è, durante il periodo festivo, il pomeriggio a teatro a godere di un bel musical o di uno spettacolo a tema natalizio. La magia dell’attesa, le luci che si spengono, il sipario che si apre e per qualche ora ci trasporta in un mondo fatato…tornerà, certo, ma nel frattempo non dobbiamo disperare: possiamo provare a far sognare i nostri bambini ricreando la stessa situazione in casa (perché non vestirci eleganti e nascondere il televisore o il pc dietro una tenda?) e goderci comodamente in poltrona uno degli spettacoli di Natale per bambini che alcuni teatri e associazioni teatrali d’Italia hanno deciso di portare in scena comunque.
Gli spettacoli di Natale per bambini on line: ecco dove vederli
Abbiamo raccolti qui alcuni degli spettacoli on line dedicati ai bambini , con giorno, orario costi e indicazioni per l’età.
Lo Schiaccianoci online
Il San Carlino, il teatro dei burattini a Roma, presenta lo “Schiaccianoci online”. The Nutcracker Show è un modo fuori dagli schemi per raccontare la celebre favola de Lo Schiaccianoci.
Con The Nutcracker Show siamo all’interno di uno studio televisivo vintage dove tra vari numeri verrà presentato quello di Clara che racconta la sua storia preferita quello dello Schiaccianoci.
Ben presto questa favola travolgerà l’intero show trasportandolo nelle magiche atmosfere della sua storia.
- Quando: 6 gennaio ore 23
- Dove: online
- Costo: 10 euro, biglietto valido per tutta la famiglia
#StoriePerNatale del Teatro Testoni
#StoriePerNatale sono le narrazioni del Teatro Testoni di Bologna, un apputnamento dal 17 dicembre al 6 gennaio ogni tre giorni alle 16,30.
Il primo appuntamento è stato su: “I Musicanti di Brema”.
- Il prossimo appuntamento è il 19 dicembre, alle 16.30, su Facebook. Vi aspetta Fabio Galanti con un racconto dimenticato: “Il Cavaliere Magico!”
Il Canto di Natale in tre mini puntate
La bellezza di una storia come Christmas Carol di Dickens non finirà mai di affascinarci. Possiamo averla letta centinaia di volte e aver visto tutte le sue trasposizioni in forma di cartone, film o spettacolo teatrale per essere sempre attuale e sempre bellissima.
Igor Chierici, giovane attore genovese, per questo Natale ha preparato una nuova versione tutta da godere seduti sul divano, divisa in tre mini puntate da 12 minuti ciascuna.
- Quando: i tre episodi sono acquistabili tutti insieme già adesso ma saranno visibili a partire dal 20 dicembre
- Costo: €3,99 fino al 20 dicembre; dopo acquistabile a €9,99
- A questo link trovate tutte le informazioni.
Il Grinch con la tecnica del teatro Kamishibai
- Quando: il 18-19-20 dicembre 2020
- Dove: in diretta
- Prenotazioni. Antonella Musiello 3297561345 o antonella.musiello@gmail.com
La leggenda di Natale 2020
- Partecipare è semplicissimo basta collegarsi : domenica 20 dicembre alle ore 16.30 e alle 18.30 , alla pagina facebook La leggenda di Natale.
- Evento gratuito.
Alla Grotta di Babbo Natale arriva Pistillo!
Sperimentato con grande successo domenica 22 novembre, con lo spettacolo di Magia di Paolo Carta, il Teatro digitale interattivo è un innovativo spettacolo in diretta ed interattivo (non è uno streaming a cui si assiste passivamente), durante il quale l’artista può interagire con il pubblico che compare anche in un maxi schermo. I bambini e il pubblico in generale partecipa applaudendo, rispondendo alle domande del mago, come in uno spettacolo teatrale.
- Quando: Domenica 20 dicembre dalle 16 alle 16:30 uno spettacolo tutto nuovo, con la magia e l’arrivo di Babbo Natale
- A questo link tutte le informazioni e le modalità di prenotazione
Il Gran Galà dei Personaggi di Natale
- Quando: Domenica 20 dicembre 2020 ore 16.30
- Età consigliata dai 4 anni
-
Contributo Artistico: 15 euro / Contributo Artistico per Soci Teatro della Zucca 2020-21: 10 euro
-
Prenotazione obbligatoria! / Per maggiori info e per prenotare il biglietto: qui
Letture con il Kamishibai
Il Kamishibai, si può tradurre con “spettacolo teatrale di carta” è un’antica forma di narrazione giapponese, un teatro di immagini. Il Maxi Ooh! del Muse di Trento, tra gli appuntamenti online dedicati ai bambini e alle bambine a partire dai 3 anni e alle loro famiglie propone le Storie incartate: una speciale lettura realizzata attraverso la tecnica giapponese del Kamishiba
Il libro protagonista di questo appuntamento sarà Il Bosco, di Assunta Morrone edito da Artebambini.
Iaia, bambina non bambina, la temeraria protagonista del racconto, troverà nel bosco un luogo in cui perdersi e ritrovarsi, per entrare nell’ombra e uscire, forse, un po’ cambiati. Sarà questo il viaggio da compiere, per lei come per noi: un viaggio di formazione e di trasformazione.
- Quando: lunedì 21 dicembre, ore 16
- Gratuito
- Info: qui
I ricordi di Babbo Natale del Teatro di Villazzano
Il Teatro Di Villazzano (Trento) presenta una produzion della Compagnia Teatrale di Andrea Visibelli
Regia di Nicola Piffer, con Irene Buosi e Diletta Cofler
- Giovedì 24 dicembre ore 16.00 (sarà disponibile per 24 ore)
- Info: www.retroscena.org
- Per i bambini dai 3 anni
“Alice nel Natale delle Meraviglie”.
Borgate dal Vivo torna in scena, ma online, il 23 dicembre, con una delle sue produzioni per bambini e famiglie: “Alice nel Natale delle Meraviglie”.
Si tratta di una revisione dello spettacolo itinerante che ha debuttato per la prima volta nel 2019 alla Reggia di Venaria.
Questa volta sarà però Avigliana a fare da sfondo al racconto, liberamente ispirato al romanzo di Lewis Carroll, per un evento in diretta streaming sulle pagine Facebook di Borgate dal Vivo e del Comune di Avigliana.
I piccoli spettatori e le loro famiglie, connessi da casa, saranno invitati a una vera e propria caccia al tesoro. Dovranno infatti guidare il Cappellaio Matto (Stefano Cavanna) al ritrovamento di Alice (Alice Piano) e, via via, alla ricerca di tutti i personaggi della storia: dal Brucaliffo alla Regina di cuori, passando per lo Stregatto e la Lepre marzolina.
- Quando: il 23 dicembre. Appuntamento a partire dalle ore 16.
- Evento Facebook
Clownerentola
L’Auditorium di Lavis ( comune alle porte di Trento) presenta un clown cenerentola: in scena Laura Mirone , regia Veronica Risatti, scenografia Andrea Coppi, costumi Antonia Munaretti
- Quando: Sabato 26 dicembre ore 16.00
- Per prenotare: www.retroscena.org (sarà disponibile per 24 ore)
- Età consigliata: tutte
E’ scomparso Babbo Natale
Dove è finito babbo Natale? Cerchiamolo insieme in un musical con burattini e artisti per i più piccoli , ma perfetto per tutta la famiglia.
- Quando: 25 Dicembre ore 21.00
- Ecco il link Per assistere allo spettacolo
- Evento gratuito
Babbo Natale e la neve che non c’è
Fondazione Aida , fondazione veronese attiva da quarant’anni nell’ambito teatrale, porta la magia del Natale direttamente a casa vostra grazie a un innovativo spettacolo interattivo e multisensoriale per i bambini dai 4 anni.
L’ appuntamento è il 25 dicembre su Teatro Onlife. Spettacoli in rete per il mondo dei bambini, un innovativo progetto tecnologico che offre un’esperienza di teatro digitale dove bambini e ragazzi hanno la possibilità di interagire con un attore in uno spazio alternativo, senza rinunciare all’irripetibilità dello spettacolo dal vivo. A bordo della slitta di Babbo Natale, vivrete un avventuroso viaggio virtuale dove imparerete a rispettare e apprezzare il nostro pianeta.
Quando?
- 25 dicembre alle ore: 16.00, 17.00, 18.00 e 19.00
- 26 dicembre alle ore: 11.00, 16.00, 17.00 e 18.00
- 27 dicembre alle ore: 15.00, 16.00, 17.00 e 18.00
Durata 30 minuti
Massimo 30 partecipanti
Per bambini dai 4 anni
Giovanin senza paura al Teatro di Bibiena
Uno spettacolo che è stato allestito, e ripreso, in queste settimane nello splendido Teatro Bibiena, con Oficina OCM Orchestra da Camera di Mantova, musiche originali composte appositamente da Gabrio Taglietti nell’ambito del progetto Fatti di Musica, sostenuto da Fondazione Cariverona, bando valore territori.
Un attore e quattro musicisti guidati da Pino Costalunga e “armati” di flauto, clarinetto, trombone e percussioni, raccontano il loro perdersi e ritrovarsi, narrando le loro storie.
- Quando: il 19 e 20 dicembre.
- Per accedere allo spettacolo è necessario prenotare
“Nel salotto con” il teatro Superga
Il teatro Superga di Nichelino, con il progetto “Nel Salotto Con”, ha deciso di portare la propria stagione dentro le vostre case, senza tenere spoglio il palcoscenico. Ecco quindi la creazione di una piattaforma online dedicata al teatro, dove consultare gli spettacoli in arrivo, acquistare i biglietti e accedere alla diretta streaming.
Ecco in “Calto di natale” in un originalissima messa in scena in cui recitano insieme pupazzi e attori, secondo una tecnica sperimentata nei musical di Londra e Broadway e rielaborata appositamente da Fantateatro. I colorati costumi di scena e le movimentate coreografie offrono l’occasione di viaggiare con la fantasia.
- Lo spettacolo :Il Canto di Natale
- Quando: 26, dicembre dalle 16,30 alle 17,3o (gratuito)
- Qui tutte le informazioni e gli spettacoli
Progetto Zattera di Busto Arsizio: storia di Natale personalizzata
“Racconti sotto l’albero” è l’idea dell’associazione teatrale progetto Zattera e prevede un collegamento privato su piattaforma YouTube per ascoltare una storia di Natale raccontata dagli attori della compagnia . All’interno della storia verrà inserito un saluto e un pensiero speciale e personalizzato in rima e filastrocca dedicato ai vostri bambini e bambine. Il tutto avrà la durata di circa 30 minuti circa.
- Le date disponibili sono le seguenti: martedì 22 ore 18.30 o mercoledì 23 ore 18.30 – In base alle richieste date e orari potranno variare
- Il costo per aderire concretamente all’iniziativa e regalare un Natale speciale è di Eur. 25,00 (venticinque/00) a famiglia.
- Qui trovate tutte le informazioni
Al San Carlino di Roma i 3 porcellini sono on line
Fino al 31 dicembre il teatro San Carlino trasforma la tua casa in teatro, i Porcellini nascono nel tuo soggiorno, gironzolano nei corridoi, costruiranno le case in giardino, il Lupo vorrà papparseli in cucina e loro scapperanno nascondendosi nell’armadio… oltre allo spettacolo vero e proprio, uno dei più amati e richiesti nelle nostre stagioni, potrai vedere dei divertenti contenuti extra come le interviste dei porcellini ai burattinai.
- Info qui
Circowow e i digital party
Ve ne abbiamo già parlato qui in un articolo dedicato. Se volete divertirvi in famiglia, dopo il pranzo natalizio o in un pomeriggio un po’ sottotono nulla di meglio che i digital party di Circowow: spettacoli creati ad hoc con giochi, balli e interazioni con l’animatore collegato da remoto, adatti a tutte le età e a tutti i gusti…basta chiedere agli organizzatori e verrà creato il party perfetto!
Teatro del Buratto: favole di Natale e non solo…Christmas edition
“Un Teatro da Tavola”
- Quando: Sabato 9 gennaio ore 16,30
- Qui tutte le informazioni
Teatro della Caduta, “Le fiabe della buonanotte” di Nespolo Giullare
Il Teatro della Caduta di Torino, propone, un viaggio alla riscoperta delle fiabe della tradizione con un ciclo di incontri settimanali su Zoom Meeting per augurare la buonanotte a tutta la famiglia. In ogni puntata è protagonista una fiaba della tradizione tratta dalle raccolte dei Fratelli Grimm, Italo Calvino e Hans Christian Andersen.
- Quando: Tutti i mercoledì fino a fine 2020. Doppia replica ore 20.00 e 21.00 dura meno di 30 minuti.
- Ingresso gratuito.
- Qui trovi tutte le info
Belle Bolle con il Mago delle Bolle
Per chi indovina c’è un premio a sorpresa! … Al termine dello spettacolo, una sorpresa speciale presso l’
- Quando: domenica 27 dicembre ore 16
- Dove: pagina Facebook Spazio al Teatro
Il concerto di Natale del San Carlo
Per tutta la famiglia il San Carlo di Napoli dal 25 al 27 dicembre propone il streaming il Concerto di Natale.
- La durata è di circa un’ora
- Il costo: Una donazione libera
- Info qui
*Articolo in continuo aggiornamento
E se ami il Natale ti consigliamo anche tour virtuale o reale tra i più bei presepi d’Italia e tutti gli spettacoli di circo on line dall’italia e dal mondo. Abbiamo preparato anche un’agenda completa degli eventi online a misura di famiglia per le festività 2020.