Nel difficile periodo storico che stiamo attraversando la sfida è riuscire a tenere alto il morale per trovare la forza di continuare a lottare per la libertà. Noi viaggiatori, abituati a qualsiasi tipo di situazione in viaggio, sappiamo che una soluzione per risolvere anche le situazioni più complesse si trova sempre. Ecco il giro del mondo in 10 cartoni animati che ho visto e rivisto e che ogni volta mi hanno portato in mete lontane facendomi viaggiare ed emozionare stando sul divano. Un modo di viaggiare comodo insieme a tutta la famiglia.
10 cartoni selezionati con tanti insegnamenti per grandi e bambini sulle culture del Mondo. Per imparare, divertirsi, cantare e ballare insieme. Ogni cartone scelto è ambientato in una nazione diversa con dettagli caratteristici e studiati per conoscere usi e costumi tradizionali.
Preciso che la televisione non è la prima scelta che adottiamo in casa per stare con i nostri bambini, ma nei periodi autunnali una volta alla settimana ci concediamo un film o un cartone in famiglia.
Pronti per fare il giro del Mondo? VIA.
-
Pinocchio – Dolomiti – ITALIA
Impossibile non aver già guardato questo storico film d’animazione del 1940 almeno una volta nella vita. L’istruttivo cartone prodotto dalla Walt Disney Studios è tratto dal romanzo di Carlo Collodi “Le avventure di Pinocchio. Storie di un burattino”. Il protagonista è il celeberrimo burattino di legno Pinocchio creato dal falegname Geppetto che viene messo alla prova dalla fata turchina per essere trasformato in un bambino vero. La vicenda è stata ambientata da vari registi della Walt Disney in un piccolo paesino delle Dolomiti Italiane per la Pinocchio lungo il percorso verso la scuola che rappresenta la rettitudine incontra le insidie della vita impersonate dal furfante Mangiafuoco e dallo sciocco Lucignolo. Ma grazie ad un grillo magico che parla, che la fatina gli dona come coscienza parlante, riuscirà a capire cosa nella vita è giusto e cosa non lo è.
-
Ratatouille – Parigi – FRANCIA
Allacciate le cinture! Si vola a Parigi. Il protagonista di Ratatouille è un topolino che vive con la sua famiglia nella campagna francese in una soffitta di un’anziana signora che ama seguire un famoso programma televisivo di cucina. Ed è così che il topolino Remy si appassiona all’arte culinaria e inizia a sognare di diventare uno chef. Chi crede ai sogni e si impegna per realizzarli viene spesso premiato. Così attraverso numerose peripezie, una splendida storia d’amore e la perseveranza di chi ha un obiettivo ben chiaro in mente, Remy riuscirà ad avere la vita che ha sempre desiderato.
-
Coco – MESSICO
Film perfetto da guardare tutto l’anno ma specialmente tra fine Ottobre ed inizio Novembre quando in Messico si festeggia il “Dia de Los Muertos” per commemorare i defunti in un modo variopinto e unico al Mondo. Coco è la storia di una ragazza messicana che perde il padre in un incidente apparentemente casuale. Solo il bisnipotino Miguel anni dopo scoprirà la storia del bisnonno e tutti i dettagli relativi alla sua morte e riuscirà a far sì che il suo avo venga degnamente ricordato. Una storia familiare di affetto, amicizia e coraggio che si risolve grazie al collegamento tra Mondo dei vivi e quello dei morti a ritmo di musiche, balli e sogni che alla fine riescono a realizzarsi.
-
Le follie dell’imperatore – PERU’
Siete mai stati a Cuzco? E a Kuscotopia? Se volete viaggiare in Sud America con i vostri bambini senza jet lag “Le follie dell’imperatore” è un cartone imperdibile. Gli eclettici e ridicoli personaggi Kuzko, Kronk, Yzma e Pacha vi faranno morire dalle risate in una lotta al trono di uno dei regni sicuramente più alti del Mondo. Il presuntoso protagonista verrà erroneamente trasformato in un lama e dovrà affrontare diverse insidie per tornare ad avere le sembianze umane. Un viaggio ad alta quota tra lama, vette innevate, giungla e animali feroci. La morale è un grande insegnamento: nella vita l’umiltà è la chiave dell’amicizia e del vero successo.
-
Bianca e Bernie nella Terra dei canguri – AUSTRALIA
Le avventure di due topolini che partono da New York in volo su un albatros per andare a risolvere un mistero dall’altra parte del Mondo: il rapimento di un bambino, Cody. Bianca e Bernie dovranno fronteggiare un perfido nemico: un bracconiere di animali che illegalmente cattura animali di ogni genere in terra australiana. Il bambino, caduto accidentalmente in una trappola nel tentativo di salvare un animaletto ingiustamente legato, diventa l’ostaggio del bracconiere. Un film d’animazione che fa riflettere anche i più piccini affrontando una problematica di particolare importanza come la cattura e la vendita illecita di animali.
-
Ribelle – SCOZIA
“Ribelle” è la storia di una principessa dai capelli ricci e rossi della Scozia del V secolo che non ama sottostare alle rigide regole di corte imposte dalla madre. Per il suo compleanno riceve dal padre un regalo inconsueto per una femmina di quel tempo: un arco. Sarà grazie a quest’arco che la principessa Merida scoprirà l’esistenza dei fuochi fatui, energie magiche che conducono verso il proprio destino, che lei deciderà di seguire. Una storia di una donna esempio di coraggio di vivere la vita controcorrente per conquistare la tanto desiderata libertà e la conseguente felicità.
-
Koda fratello Orso – ALASKA E CANADA
Questo cartone è perfetto per gli amanti della natura selvaggia e degli spazi sconfinati. E’ ambientato nell’America del Nord di 5.000 anni fa, quando c’erano ancora le ere glaciali e i mammut. E’ la storia di tre fratelli orfani che fanno parte di una piccola tribù di Inuit preistorici e di una mamma orso che incontreranno nel loro cammino e che cambierà per sempre le loro vite. Un cartone in cui la natura fa da protagonista trasmettendo all’uomo grandi insegnamenti.
-
Piccolo Yeti – CINA
E voi credete all’esistenza dello yeti? Se pensate sia solo una leggenda questo cartone vi farà cambiare idea. “Piccolo yeti” è la storia di un giovane yeti che fugge dalla città di Shanghai in cui è rinchiuso in una struttura di proprietà del ricco uomo d’affari Mr. Burnish, che intende usarlo per dimostrare l’esistenza dello yeti nel mondo. Casualmente durante la sua fuga per tornare sulle montagne incontra sul tetto del suo condominio l’adolescente Yi che vive con la madre e la nonna Nai Nai in un appartamento della metropoli cinese. La ragazza, incuriosita da questo strano animale, lo battezza con il nome “Everest” e cerca di aiutarlo a tornare dalla sua famiglia tra le montagne più alte del Mondo. La vicenda vedrà coinvolti anche due amici della ragazza e un gruppo di persone della forza di sicurezza che cercheranno di ricatturare la creatura. Un film commovente che fa emozionare facendovi attraversare i luoghi più emblematici e più spettacolari della Cina.
-
Oceania – POLINESIA
Concludiamo con un cartone per gli amanti del mare e delle leggende oceaniche ambientato in uno dei luoghi più famosi del Mondo: la zona della Polinesia. E’ la storia di un’antica leggenda legata alle acque dell’oceano, ad un’isola con un cuore che ha il potere di creare vita, a dei del mare, a creature mitologiche e alla coraggiosa ragazza Vaiana Waialiki figlia ed erede del capo della piccolissima isola polinesiana di Motunui. Tra balli e canzoni melodiose sarete trascinati nel vortice dell’oceano, sotto al mare, su una zattera. Un cartone avvincente che vi trasporterà in luoghi lontani con la mente e con il cuore.
Ora non vi resta che scegliere la meta con calma e poi prepararvi a partire.
Buon viaggio dal divano a tutti!