Cosa prova un uccello in gabbia? Vede il cielo, le nuvole, il sole, ma non può volare. In questi giorni ci muoviamo come animali in gabbia tra le pareti domestiche, ci dividiamo da fare tra smart working e homeschooling, ma manca l’aria. E allora viaggiamo, liberi come uccelli anche in quarantena.
Vi regaliamo due link per viaggiare dal salotto di casa con i vostri bambini.
Viaggiamo come uccelli
I miei bimbi fino all’emergenza per il Coronavirus non avevano mai usato un computer, ora invece tra lezioni e videochiamate con gli amici il monitor del mio Mac è diventato la loro fienstra sul mondo.
Ieri, Elena Marcon via Whatsapp mi ha mandato un link: “Giochiamo insieme”?
E così lei da Torino e io da Napoli siamo volate a Barcellona. Siamo andate al Museum Del Ter
Mamme viaggiamo con la fantasia
Si può fare da cellulare e da computer ed è facilissimo: apri la foto, poi tocca i vari uccellini e ne sentirai il canto…
Siete pronte?
Ecco il Link
Le vostre cucine, i salotti, i corridoi si riempiranno di cinguettii, canti, gorgheggi. Repirate a pieni polmoni e immaginate di essere in riva a un fiume. Proverete un piccolo brivido di libertà.
Riempiamo la casa con i suoni della Natura
Non immaginate il beneficio per l’umore! Riempire la casa dei suoni della natura è una vera piccola evasione.
Noi ci siamo accoccolati sul divano, abbiamo chiuso gli occhi e abbiamo immaginato gli uccelli…poi, eccitati, li abbiamo anche mimati, volando nel salotto, tra sedie e poltrone. La sera abbiamo ripetuto il gioco, facendo le ombre degli uccelli sulla parete dietro il letto.
E’ solo un’evasione virtuale, ma ieri ha riempito la nostra giornata, ci ha fatto sognare e viaggiare.
Viaggiamo con il Voyager Golden Record
Questo è un regalo di un piccolo e distante pianeta, un frammento dei nostri suoni, della nostra scienza, delle nostre immagini, della nostra musica, dei nostri pensieri e sentimenti. Stiamo cercando di sopravvivere ai nostri tempi, così da poter vivere fino ai vostri
Queste le parole di Jimmy Carter per il Voyager Golden Record, un disco per grammofono inserito nelle due sonde spaziali del programma Voyager, lanciato nel 1977, contenente suoni e immagini selezionate al fine di portare le diverse varietà di vita e cultura della Terra. È concepito per qualunque forma di vita extraterrestre o per la specie umana del futuro che lo possa trovare. …e anche questo è un regalo di Elena Marcon.
Cosa trovate in questo disco? Un saluto in 55 lingue, suoni di animali e brani musicali da Beethoven fino ad arrivare ai Beatles, con i canti tipici di varie popolazioni del mondo. Un viaggio nei suoni, nella natura e nel tempo….
Se state usando App o giochi che fanno viaggiare con la fantasia ce li segnalate? Così li condividiamo!