Cerca

Category Archives: Toscana con i bambini

bambine su cavallo giostra

 

Firenze con i bambini, cosa vedere in un week-end con i bambini? Senza stress e senza corse. Firenze, la mia città, una tra le più belle città d’arte al mondo che accoglie grandi e piccini. Di seguito vi consiglio itinerari a piedi per un weekend fiorentino, visite guidate adatte a tutti, parchi gioco sparsi per la città e dove provare i piatti tipici della cucina Toscana. Siete pronti?! Scarpe comode e si parte 🙂

Castiglione della Pescaia bambini

 

Siamo in provincia di Grosseto, nel cuore della maremma toscana. Castiglione della Pescaia è senz’altro una delle cittadine della zona da visitare in giornata o per una vera e propria vacanza di mare, ma non solo. Durante tutte le stagioni è affascinante camminare per le vie del suo centro storico, fare una visita alle mura del castello, mangiare in uno dei ristoranti di pesce in riva al mare.

Abbazia san galgano

 

Se penso alla spada nella roccia mi vengono subito in mente mago Merlino e Semola e mi metto a canticchiare: Hockety pockety wockety wack Abra-cabra-dabra-da sognando che casa mia si sistemi in un attimo, come nel capolavoro Disney. Penso a un medioevo buio e piovoso in Inghilterra. Invece mi sbagliavo. La spada nella roccia si trova in Italia nell’eremo di Montesiepi, nel sito dell’Abbazia di San Galgano in provincia di Siena.  Ecco come organizzare la visita per tovare la  spada nella roccia a San Galgano.

Isola D'Elba vista

Io amo le isole, anzi ne ho una vera passione (non a caso mio figlio si chiama Arturo, come il protagonista del libro della Morante ambientato a Procida), mi piace l’idea di uno spazio circoscritto che racchiude in sé tanti paesaggi diversi, i mestieri antichi, l’importanza dei venti, i ritmi rallentati, i volti familiari, tutti aspetti che per noi cittadini frettolosi sono pura fantascienza.  Eppure l’isola d’Elba con i bambini, chissà perché, l’avevo sempre snobbata. Grave errore.

bambini con casco da minatori giallo

Non so se per colpa di Verga e di Rosso Malpelo, ma le miniere su di me hanno sempre avuto un grande fascino: scendere sottoterra e vivere anche solo per un’ora il buio, il silenzio, l’eco delle gallerie… è una piccola grande avventura e con Arturo ci siamo lanciati insieme nelle miniere di Calamita a Capoliveri, sull’isola d’Elba. Un’avventura che non dimenticheremo. Seguiteci.

mamma e bambini in Toscana, mamma beve calice di vino e i bimbi disegnano

La Val di Cornia comprende idealmente i paesi di San Vincenzo, Piombino, Donoratico e gli splendidi borghi di Bolgheri, Castagneto Carducci, Campiglia Marittima, Suvereto, Populonia-Baratti. Questo angolo ancora non troppo conosciuto di Toscana è il mio territorio del cuore. Seguitemi vi porterò in giro per la “Mia Val di Cornia” con i bambini.

mamma e bambina abbracciate e sull osfondo Firenze e il Ponte vecchio

Firenze è un grande museo a cielo aperto, città gioiello, a misura di famiglia e ricca di storia e di arte. Basterebbe solo camminare per il centro città per riempirsi gli occhi di bellezza.  Ed è  anche una città con uno dei più bei musei al mondo come la  Galleria degli Uffizi. Noi vi consigliamo un giro per il centro di Firenze con i bambini o un tour a caccia dei Medici. Ma a perte lunghe passeggiate in libertà, Firenze è anche una città con grandissima attenzione alle famiglie e ha dei musei, che secondo noi, non dovete perdervi. Ecco perciò la nostra guida:  “Firenze, musei con i bambini: imperdibili”.