Cerca

Category Archives: Toscana con i bambini

Peccioli

Tra i tanti bellissimi borghi della Toscana ce n’è uno davvero speciale che racchiude in sé tante meraviglie. Stiamo parlando del borgo di Peccioli che si trova in provincia di Pisa, più precisamente nella Valle dell’Era.La caratteristica che rende questo borgo unico nel suo genere è l’aver unito alla tradizione l’arte contemporanea: oggi infatti il borgo e i suoi dintorni sono disseminati di opere d’arte che rendono la visita un’esperienza incredibile e fuori dal comune,  dai dinosauri di Peccioli ai giganti sulla collina.

Treno di Dante, mamma e bambina al finestrino

Sulle tracce di Dante, a bordo di un treno storico. Abbiamo fatto un viaggio nel tempo tra Toscana ed Emilia Romagna. La partenza dalla nostra Firenze, città in cui nacque Dante, fino ad arrivare alla meravigliosa Ravenna dove Dante passò gli ultimi anni della sua vita. Il Treno di Dante è un’avventura tra turismo, cultura e natura, perfetta per i bambini perchè si fanno tante soste, si scoprono posti nuovi e si impara a scoprire, e magari ad amare Dante, in movimento…e a i piccoli il movimento piace sempre.

La Toscana è una regione bellissima, non ci sono dubbi. I panorami sono splendidi, il cibo è fantastico, è una regione accogliente in cui ci si sente a casa. In Toscana ci sono zone famose, quasi inflazionate, e poi ci sono zone meno conosciute ma altrettanto belle, forse proprio perché mantengono vivo il loro fascino autentico e genuino. Recentemente siamo andati alla scoperta di San Miniato, un borgo toscano che si trova a metà strada tra Firenze e Pisa e ci abbiamo lasciato un pezzetto di cuore.

San Miniato è conosciuto soprattutto come borgo del tartufo ma, dopo esserci stati, ci siamo resi conto che il tartufo è solo uno dei tanti buoni motivi per visitarlo. Ecco cosa fare a San Miniato in un weekend lungo.

isola d'elba

L’Isola d’Elba può essere definita un vero caleidoscopio grazie ai suoi incantevoli colori: il verde della natura, il turchese del mare e il grigio chiaro del granito. Si tratta dell’isola più grande dell’arcipelago toscano, che ogni anno, per le sue caratteristiche, attrae tantissimi turisti, principalmente famiglie, interessati a visitare le bellezze artistiche, paesaggistiche oppure godersi qualche giornata di mare in totale relax.

Elba paesaggi

Tra le mete del Mar Tirreno più gettonate dai turisti rientra sicuramente l’isola d’Elba. Si tratta di una magnifica isola compresa nell’arcipelago toscano che ogni anno ospita migliaia di turisti provenienti da ogni dove. Le acque cristalline che lambiscono le spiagge dorate sono una fonte d’attrazione per turisti di tutti i tipi, dalle famiglie ai viaggiatori solitari.

bambine museo Leonardo

E se le grandi scoperte di Leonardo da Vinci diventassero un gioco di matematica, fisica, ingegneria… a portata di bambino? A Firenze abbiamo scoperto il Leonardo interactive museum. Cos’è? Un museo con le grandi macchine funzionanti ed interattive tratte dai Codici di Leonardo da Vinci.  È come entrare in un libro ed essere i protagonisti.

papà e bambino in bici a orbetello

La laguna di Orbetello si è rivelata per noi una bella sorpresa, a misura di bambino e di bicicletta.
Siamo andati alla scoperta pista ciclabile di Orbetello, addentrandoci nella Riserva della Pineta della Feniglia. Se ti trovi qui puoi visitare un’oasi WWF con i fenicotteri e  raggiungere il centro di Orbetello in bici, percorrendo la suggestiva strada sull’acqua.

bambine su cavallo giostra

 

Firenze con i bambini, cosa vedere in un week-end con i bambini? Senza stress e senza corse. Firenze, la mia città, una tra le più belle città d’arte al mondo che accoglie grandi e piccini. Di seguito vi consiglio itinerari a piedi per un weekend fiorentino, visite guidate adatte a tutti, parchi gioco sparsi per la città e dove provare i piatti tipici della cucina Toscana. Siete pronti?! Scarpe comode e si parte 🙂

Castiglione della Pescaia bambini

 

Siamo in provincia di Grosseto, nel cuore della maremma toscana. Castiglione della Pescaia è senz’altro una delle cittadine della zona da visitare in giornata o per una vera e propria vacanza di mare, ma non solo. Durante tutte le stagioni è affascinante camminare per le vie del suo centro storico, fare una visita alle mura del castello, mangiare in uno dei ristoranti di pesce in riva al mare.