Cerca

Tag Archives: Family hotel

bambini con le zucche

 

In autunno i parchi divertimento si trasformano, i primi a comparire sono scheletri, zucche e fantasmi per la grande notte di Halloween che dura tutto il mese di ottobre e, dopo un breve pausa, ecco le campanelle di Natale, le slitte e gli elfi. I nostri bimbi  stanno dando grande prova di coraggio e maturità nell’affrontare questo difficile anno scolastico, pieno di regole, divieti e sacrifici e si meritano un regalo, tra giostre, spettacoli e scenografie da sogno. Ecco come organizzare un week-end d’autunno 2021 nei parchi divertimento in Italia e come trovare una casa vacanze a buon prezzo e a misura di famiglie.

 

casa procida

 

La nave attracca al porto e ti accolgono gentili le casette colorate. Non ci cono molte auto, né i rumori forti della città. L’aria profuma di mare e di limoni. Appena il portellone del tragetto si apre, senti già di essere in vacanza. Questa è la magia di Procida (leggi Dieci cose da fare a Procida con i bambini). Ma a Procida, dove dormire ? Una buona idea può essere il campeggio (Procida in Campeggio), oppure Bed and Breakfast, alberghi e case vacanze.

bambini a Ischia

Sarà un’estate difficile per le vacanze, ci sono pochi soldi, poche ferie e tante paure. La frase che sui social mi ripetono più spesso mamme e papà è :“Vorrei portare i bambini la mare o i montagna, ma non vorrei stressarmi o sentirmi in prigione tra termoscanner, controlli e divieti, a quel punto rimango a casa”. O è difficile programmare nei budget familiari, provati dal lockdown, una voce per le ferie estive. Ma come  si stanno organizzando i family hotel per l’estate del 2020? Come saranno le nostre vacanze estive con le regole per il Covid? Gli alberghi sono pronti a ripartire e ad accoglierci , ecco come si sono organizzati i Family hotel: sicurezza e regole per la vacanze 2020.

spothotel panorama corvarea-badia

Aprite la finestra, l’aria è frizzante e il cielo inondato di luce, davanti a voi si stagliano, come generali a riposo, le cime del gruppo del Sella, e se guardate bene …  in lontananza… spuntano i profili delle montagne austriache. Ora chiudete gli occhi e assaporate il profumo delle stelle alpine, dei fiori prataioli, delle campanule o, se è già inverno, della neve fresca; se vi rilassate sentirete anche l’odore dolce dello strudel di mele e della torta Linzer appena sfornati. Benvenuti a Corvara, in provincia di Bolzano, allo Sporthotel Panorama.

ischia family hotel le canne

Siamo una famiglia di viaggiatori, ci piacciono i viaggi on the road, siamo abituati ad avere poche comodità e i nostri  bimbi ci seguono, ignari e felici. Ma questo è stato un anno lungo e difficile e avevamo bisogno di una pausa, avevamo bisogno di tempo, vacanze al mare e relax. E così abbiamo provato il nostro primo Family Hotel. Siamo stati a Ischia, al Family e Spa Hotel Le Canne. Qui abbiamo trovato non una grande famiglia ad accoglierci. È stato un lungo week-end, in cui ci siamo rilassati e ricaricati. Ed ecco che posso dire:  vacanze relax per mamme e bambini? A Ischia si può.

Ali del Frassino

Pedalare lungo le rive del Garda, osservare il volo degli uccelli, giocare con gli asinelli, immergersi in una Infinity Pool, se volete staccare la spina e organizzare una fuga nella natura, il vostro resort è le Ali del Frassino, nel cuore dell’oasi protetta del Frassino, nell’entroterra di Peschiera del Garda.

Villa cortine famiglie

“Quando una mamma prenota una stanza, io mi informo su tutto: età del bambino, necessità, abitudini, preferenze, letture, giochi. Chiudo gli occhi e immagino che sia mio nipote. E’ una magia, divento la nonna di tutti i bambini che passano dal Villa Cortine Palace Hotel”. Come immaginate una vacanza da favola? Io la immagino con Ornella Mutti come governante in uno splendido palazzo, immerso in un parco nel cuore di Sirmione, sul Lago di Garda. Una vacanza anche solo un giorno, per sognare di vivere in una favola!

Bambini scelta hotel
Come scegliere un hotel baby-friendly ? In un viaggio di coppia, la scelta dell’hotel ricade su pochi parametri fondamentali quali il prezzo e la posizione, nulla più. Mentre invece quando si comincia a viaggiare con i bambini il discorso è ben diverso.
Rubrica in viaggio ocn JunaJuna, 31 anni, con Grace, due anni, di alberghi ne ha  scelti tanti nei suoi viaggi, molti giusti, alcuni sbaglaiti. Ecco i suoi consigli su come scegliere un Family hotel, senza avere brutte sorprese nella nuova rubrica per Viaggiapiccoli:
In viaggio con Juna

I neonati in albergo pagano?

I bambini sotto i 2 anni generalmente non pagano, in molti hotel anche fino a 6-10anni a seconda della loro politica. Per esempio soggiornano gratis nel letto dei genitori, mentre pagheranno una quota se verrà aggiunto un letto per loro. 

La maggior parte delle volte ci affidiamo a Booking.com per la ricerca dell’hotel più adatto alle nostre esigenze. Io vi consiglio di non inserire il bambino al momento della ricerca iniziale, ma solo successivamente quando avrete fatto già una scelta dei vostri 4-5 hotel preferiti in base al prezzo e alla posizione, altrimenti booking vi proporrà camere triple anche se il vostro piccolo ha meno di 2 anni. Andrete poi a controllare singolarmente tra i servizi dell’hotel se sono ammessi bambini, se soggiorneranno gratis in base all’età e se sarà disponibile la culla per i più piccoli.
 

Meglio l’hotel o l’appartamento con un bambino piccolo?

C’è chi preferisce gli hotel, chi gli appartamenti, noi decidiamo a seconda della destinazione e del numero di notti. Nel nostro ultimo viaggio nei paesi Baltici abbiamo sempre soggiornato in hotel, solamente 3 giorni a Tallin abbiamo scelto un appartamento perché il prezzo era più interessante e soprattutto per la lavatrice.
Trovandoci a metà viaggio avevamo esigenza di lavare i (pochi) vestiti che avevamo con noi.
Mentre nel nostro viaggio di 10 giorni a New York abbiamo preferito un hotel, con ricca colazione a buffet la mattina fino a tardi. Qualche sera abbiamo consumato cibo da asporto nella sala colazione dove c’era sempre a disposizione un bollitore e un microonde.
 

I criteri per noi fondamentali con cui scegliamo gli hotel sono:

  • La posizione
Che deve essere comoda, preferibilmente in centro città ma anche un po’ fuori ma ben servita dai mezzi pubblici (metro, autobus, ecc.).
  • Il prezzo adeguato
  • La colazione
Scegliamo sempre questa opzione, ci piace partire la giornata a stomaco pieno.
  • La disponibilità di culla o lettino da campeggio per Grace
Per noi fondamentale dato che la piccola dorme solamente nel suo lettino e non è abituata a dormire con noi
  • Il bagno privato per maggior comfort (anche se ci è capitato di averlo condiviso)
  • Parcheggio gratis privato o nelle vicinanze, ovviamente solo se provvisti di auto!

 

Da cosa riconosciamo che un hotel è davvero baby-friendly?

Da molte piccole accortezze quali:
  • Particolare accoglienza del personale e un occhio di riguardo per i più piccoli
  • Disponibilità di lettini da campeggio, provvisti di cuscino e piumone

 

(ci è capitato in alcuni posti che Grace dormisse in lettini addirittura senza il materasso, per fortuna fino ad ora si è sempre adattata ad ogni situazione!)

  • Asciugamano e piccolo accappatoio per la doccia, vaschetta da bagno
  • Fasciatoio
  • Riduttore per il wc o vasino
  • Sgabello piccolo
  • Seggiolone
  • Stoviglie di plastica colorata per la colazione
  • Angolo giochi con tavolino, libri e altre attività.

Per nostra esperienza posso dire, ad oggi, che nei paesi del Nord Europa si trovano facilmente hotel baby friendly, come lo spazio bimbi nei locali, c’è un’attenzione maggiore per i piccoli ospiti. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi anche dal Portogallo, abbiamo sempre trovato tutto l’occorrente per la nostra piccola.

 
Spero di essere stata utile per i vostri prossimi viaggi con bambini al seguito
Rubrica a cura di Juna- su Instagra: LaValigiadiBuba