Cerca

Category Archives: Puglia con i bambini

cosa vedere nella murgia

Quando penso a una regione del cuore, dopo il Piemonte nel quale vivo e cerco di scoprire sempre più approfonditamente, penso alla Puglia e in particolare a Bari e al suo entroterra. Noi partiamo da Torino che, colpo di fortuna, è ben collegata via aereo al capoluogo pugliese e in solo un’ora e un quarto di volo ci siamo potuti godere un fine estate all’insegna del mare e della scoperta della Murgia barese.

salento famiglia

La penisola salentina è quella parte della Puglia che si trova tra il Mar Ionio a Ovest e l’Adriatico a Est.È  una terra bellissima, scelta ogni anno da tantissime famiglie per le loro vacanze. Ma cosa vedere in Salento?  Pensando al Salento vengono subito in mente le incantevoli spiagge: Leuca, Porto Cesareo, Baia dei Turchi, Maldive del Salento e tantissime altre. Ma se fai una vacanza in Salento, puoi anche prenderti una pausa dal mare e dalla vita da spiaggia per visitare le tante bellezze naturalistiche. Si possono fare infatti tante escursioni facili, adatte anche ai bambini, per scoprire questa meravigliosa zona a tutto tondo. Ecco Cosa vedere in Salento oltre le spiagge.

jeep safari gargano bambino

Il Gargano è molto selvaggio e se siete alla ricerca di esperienze come trekking, turismo esperienziale e escursioni in natura, è il posto che fa per voi. Il turismo esperienziale si sta sviluppando sempre di più negli ultimi anni e consiste nel vivere esperienze autentiche durante le quali il visitatore entra in contatto con la storia, la natura e le tradizioni locali. Un turismo decisamente più lento, lontano dai circuiti di massa, che finalmente restituisce valore al territorio. E allora ecco 5 esperienze da fare nel Gargano con i bambini.

cala molinella villaggio ecosostenibile

Lo Sperone d’Italia è una delle zone più selvagge della Puglia: mare, monti, falesie e foresta nello stesso territorio. Il Gargano può essere dunque una meta per coloro che vogliono esplorare diversi paesaggi, oltre al mare cristallino e alle bellissime spiagge della costa. Ma la prima domanda che si fa una famiglia in viaggio con i bambini è “dove dormiamo con i bambini?”. Ecco il nostro consiglio (sperimentato) su dove dormire a Vieste: a Cala Molinella.

Book Boat Vieste imbarco

Se vai in vacanza sul Gargano, potresti aver voglia di fare un’uscita in barca per esplorare la costa e le meravigliose grotte o semplicemente vedere Vieste e i trabucchi dal mare e perché non coniugare questa voglia con la possibilità di rendere questa esperienza unica anche per i bambini? L’idea di trascorrere svariate ore in barca, ascoltando magari una guida che vi illustra le bellezze naturali della costa potrebbe essere interessante per un pubblico adulto ma l’attenzione dei bambini cala dopo poco e un’uscita in barca potrebbe essere poco attrattiva per i più piccoli. Appena ho saputo che esisteva, Book Boat Vieste, una barca sulla quale i bambini potevano leggere albi illustrati, ho subito pensato che fosse l’escursione perfetta per Manuel, che ama tantissimo i libri per bambini.

bambino percorso tra gli alberi

Immersi nel verde, divertenti e a basso impatto ambientale: i parchi avventura sono tra le nostre mete preferite in viaggio. I bambini si scatenano, imparano a muoversi in condizioni difficili, sospesi, su una fune, appesi a una zip line, e lo fanno a stretto contatto con la natura, diventano piccoli elfi volanti nei boschi. Nel nostro ultimo week-end in Puglia, su consiglio di un’amica ci siamo fermati al parco avventura della Masseria Chinunno, immerso nei dolci declivi della Murgia e allora abbiamo deciso di realizzare, per le mamme e paà in viaggio, con bambini avventurosi dai 3 ai 12 anni, una guida dei parchi avventura in Puglia.

Alberobello piazza bambini

Cosa c’è da fare in Valle D’Itria con i bambini ? Niente. C’è da vivere la magia. Fidatevi del mio consiglio, nessun bambino si annoierà mai in questo angolo incantato della Puglia, con le case fatte di sassi, i simboli strani per allontanare gli spiritelli cattivi, i grandi ulivi secolari. Tappe imperdibili: Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Martina Franca, il Bosco delle Pianelle.

bambini in piazza cattedrale a Ostuni

 

Ci siamo fatti un regalo, ci siamo regalati un week-end in Puglia a Ostuni. Meta perfetta. Perché? Perché ci sono le lunghe spiagge di sabbia chiara, la città è accogliente e allegra, ed è una base comoda da cui partire per fare molte gite. Il paese è a pochi chilometri da Alberobello, Cisternino, Fasano, Castellana Grotte. Quindi, se state progettando una vacanza in Puglia, Ostuni con i bambini è una scelta strategica.