Prodotti green, il beauty case da viaggio senza plastica

Pordotti green, bambina con spazzolino bambu e dentifircio in pastiglie

Prodotti green, il beauty case da viaggio senza plastica, impresa impossibile? Ammetto che in viaggio tutto diventa più difficile. Viaggiando con due bambini lo so bene. Ma come in casa, anche quando partiamo, tutta la famiglia cerca di non usare plastica e di adottare piccole strategie green. Come? Grazie ai consigli di Fabiana, che ha lasciato il suo lavoro per aprire uno shop on line (con prodotti green che lei ricerca uno a uno) dal nome bellissimo Serendipity*,  abbiamo trovato i prodotti green per il Beauty case da viaggio senza plastica.

Un beauty che si può imbarcare anche come bagaglio a mano, perché non ha liquidi.

Guarda il nostro beauty, pratico, leggero, naturale al 100 per cento e senza plastica.

Bisogna solo, passo dopo passo, cambiare le proprie abitudini. E tu hai qualche consiglio? Scrivici nei commenti.

Nel nostro beauty case green c’è il dentifricio in pastiglie

Sono sincera, non ne avevamo mai sentito parlare e ingenuamente pensavo: “Eliminare la plastica del tubetto di dentifricio è impossibile!”. E invece ho scoperto che esistono i dentifrici in pastiglie.

dentifircio pastiglieLe compresse di dentifricio in schiuma naturale con olio di menta piperita o all’arancia (per i bambini e le donne incinta) biologiciche e prive di ingredienti sintetici, come fluoruro di sodio, SLS e glicerina.

Come si usa? Basta mettere in bocca una pastiglia, romperla con i denti e poi spazzolare come sempre (per almeno due minuti.)

Il formato è super comodo per il viaggio e il contenitore è in vetro, ma leggerissimo e riutilizzabile.

Prodotti green, il filo interdentale

Filo interdentale al Carbon Vegetale

Esiste un filo interdentale creato con un mix di fibre di carbone e filo di poliestere, rivestito da uno strato di cera di Candelilla e olio di menta piperita biologico. In ogni confezione due ricariche da 30 metri ciascuna, avvolte in carta cerata. La ricarica va poi inserita in un contenitore di vetro.

Filo interdentale naturale alla menta

Questo filo naturale è realizzato in seta, rivestito con cera Candelilla e aromatizzato con olio di menta biologico.

 

 

 

 

Tra i prodotti green del Beauty case non può mancare lo spazzolino di bambù

A casa usiamo lo spazzolino elettrico, ma in viaggio la scelta cade sullo spazzolino di bambù, con proprietà antibatteriche naturali. Lo spazzolino è composto dal manico in bambù e da setole in nylon senza BPA.

Le setole sono mediamente morbide, ideali per non danneggiare le gengive e sono adatte anche ai bambini dagli otto anni, come i miei.

spazzolino in bambuUna piccola nota, Fabiana ci ha consigliato di asciugare sempre lo spazzolino dopo l’uso e sostituirlo ogni 2 o 3 mesi. Noi lo buttiamo dopo ogni viaggio.

Anche in questo caso il prodotto è confezionato in carta Kraft, quindi biodegradabile e riciclabile.

Nel beauty green mettete lo shampoo solido

Da tempo usiamo lo shampoo solido, questa volta porteremo in viaggio uno shampoo cento per cento naturale, organico e non inquinante all’Aloe vera e olio di Neem.

shampoo solido

Quali sono i vantaggi di uno shampoo solido?

1-        Si può portare nel bagaglio a mano

2-        Dura quanto 2/3 flaconi di shampoo liquido e quindi c’è per co un bel risparmio economico

Attenzione, per evitare batteri e possibili infezioni bisogna sempre conservarlo  in luoghi asciutti e dopo l’uso farlo asciugare bene.

vasetto vetro ocn coperchio traforatoIn viaggio lo avvolgo nella carta da forno bio e lo conservo in una scatolina di metallo. Ho visto che nello shop di Serendipity ci sono anche dei bellissimi contenitori in vetro con il coperchio in metallo traforato, proprio per permettere ai cosmetici solidi di asciugarsi.

Al posto delle creme il burro di cacao solido

Via anche tubetti e flaconi di plastica con le creme. In viaggio bisogna viaggiare leggeri e Fabiana di Serendipity ci propone il burro di cacao solido è formato da ingredienti 100% naturali, vegani ed è facilissimo da trasportare durante il viaggio (anche nel trolley!). Addio crema liquida idratante nei tubetti di plastica!

Come si usa il burro di cacao solido?

Si scioglie tra le mani e già questa è una prima coccola, perché non è subito pronto, ma bisogna prepararlo con il proprio calore.

burro cacao Può essere usato come crema viso

“Può essere applicato su pelli secche o normali, meno indicate per le pelli grasse – ci spiega Fabiana- La sua vera qualità è che non ostruisce i pori e lascia respirare la pelle, al contrario delle creme a base di petrolati. Il burro è molto idratante e nutre la pelle fino in fondo, donandole allo stesso tempo un aspetto setoso, ma mai non oleoso”.

Può essere usato come crema corpo

“Si può usare anche come crema corpo ed è adatto alle donne incinte per combattere le smagliature perché l’olio di baobab biologico nutre moltissimo la pelle”.

Prodotti green per il ciclo mestruale

Per il ciclo esistono le coppette mestruali organiche o anche gli assorbenti lavabili in cotone bio, indicati per viaggi brevi.

Dischetti struccanti in cotone

dischetti struccanti bioPer struccarsi, infine, ci sono i dischetti struccanti, cento per cento in cotone bio e tessuto spugna écru. E sono bellissimi.

Si lavano in lavatrice. Io li insapono prima e poi li lavo con i capi bianchi a 60 gradi.

Deodorante alla soda naturale

Io come deodorante uso da sempre l’allume di rocca, avete presente quello che usavano i nostri papà quando si tagliavano con il rasoio? Proprio quello, me lo ha consigliato la mia senologa perché ha un effetto anti infiammatorio sulle ghiandole. Ed è super naturale, anche se la confezione è di plastica.

L’alternativa sono i deodoranti Ben & Anna al cento per cento naturali. Sono deodoranti solidi con bicarbonato di sodio (soda), burro di karité ed oli essenziali.

I deodoranti Ben & Anna sono disponibili in confezioni in carta certificata FSC, al 100% riciclabile.

E per i bambini le gomme da masticare senza plastica

gomme d amasticare bio

E peri bambini, nel mio beauty case green senza plastica, metto anche un pacco di gomme al 100 per cento biodegradabili, con chicle è la gomma naturale ricavata dal Manilkara chicle, una pianta tropicale sempreverde originaria del Centro America, dolcificate con x stevia e xilitolo. Le abbiamo provate, appena messe in bocca sono più dure rispetto alle gomme a cui siamo abituati, ma dopo qualche minuto diventano morbidissime e anche il gusto sembra durare più a lungo.

Quanto costa un beauty da viaggio green?

I prezzi sono un po’ più alti dei prodotti del supermercato, Faccio un esempio per tutti, il dentifricio costa 8 euro. Però, durano mediamente di più e soprattutto siamo sicuri di usare prodotti naturali e quando si tratta di igiene personale questo non è un dettaglio da trascurare. Se poi diventano di uso comune io sono fiduciosa che anche i prezzi si abbasseranno.

 

 

  • La Serendipità, sono le scoperte scientifiche fatte per caso… indica chi trova qualcosa di importante cercando altro. Fabiana ha trovato la sua strada mentre faceva altro… eaver seguito i suoi consigli  ci ha fatto molto piacere. 

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.