Cerca

Category Archives: Piemonte con i bambini

piscina

Le colline piemontesi del Monferrato, terra di vino e piccoli borghi,  sono un’ottima base di partenza per una vacanza in famiglia attiva e nella natura. Ma prima di andare  a caccia delle coloratissime Big Bench,  scoprire gli infernòt (celle sotterranee scavate a mano nella pietra da Cantoni dai contadini), visitare i meravigliosi castelli o di fare un giro in bicicletta, con un picnic in collina, bisogna scegliere bene dove dormire.

mamma con bambino sulle spalle nella neve

Negli ultimi tempi la parola weekend, per me e la mia famiglia, coincide con la parola fuga.  Dopo l’intera settimana in città per impegni lavorativi e scolastici, sabato mattina, dopo un caffè e un’occhiata al meteo abbiamo quindi deciso di allontanarci dallo smog cittadino e trascorrere il week end fuori porta: in Val di Susa, per una bellissima passeggiata, tra neve, arcobaleni, silenzio e arte a cielo aperto.

panchina gigante con famiglia

Le Langhe sono uno di quei posti che mi fanno venire subito gli occhi a cuoricino. I paesaggi collinari, i vigneti che ricoprono i pendii, e i borghi che sbucano qua e là mi mettono subito addosso una sensazione di tranquillità, e starei ore a girovagare lentamente per queste strade, magari fermandomi ogni tanto per una degustazione di Barolo.  Ecco la nostra guida su cosa vedere nella Langhe con i bambini, senza rinucniare a nulla , percò ho comrpeso anche la tappa per visitare le cantine nelle Langhe. Non manca cosa vedere ad Alba e cosa vedere a Bra.

Le favole per bambini hanno radicato in noi la convinzione che i giganti siano creature di fantasia, ma quella che sto per raccontarvi è la vera storia, tramandata di generazione in generazione, dei fratelli Battista e Paolo Ugo. Mariapia con il marito e il loro piccolo Alberto (due anni ad agosto), li abbiamo conosciuti su Instagram e ora ci accompagnano  a Vinadio, piccola comunità montana della Valle Stura, in provincia di Cuneo.