La musica on line per i bambini e genitori, ode alla resistenza. La musica ha un grande potere, può diventare un grande abbraccio per non sentirsi soli. A noi adulti può donare serenità nei momenti bui e per i bambini è una dolce coccola.
Dai balconi in queste settimane si ode intonare il “Nessun dorma”, la celebre romanza tratta dalla Turandot di Giacomo Puccini. E’ la voce di Calaf, il “Principe ignoto” che in totale solitudine nella notte di Pechino, attende il sorgere del giorno, quando potrà finalmente conquistare l’amore di Turandot, la principessa di ghiaccio.
Dilegua, o notte!…Tramontate, stelle!…Vincerò, all’alba vincerò
E quest’aria diventata simbolo di una identità nazionale nel senso più bello del termine, assume una forza emotiva e una valenza simbolica liberatorie e potentissime.
In questi giorni di silenzio e paura la musica non si ferma e si mobilita e si attrezza per raggiungervi a casa in attesa di riabbracciarci in una sala concerto o in un teatro d’opera.
Eccovi alcune delle iniziative musicali per coinvolgere i vostri bambini e far loro scoprire la musica classica e l’opera.
Musica on line per i bambini e genitori: tutte le iniziative
On line for kids
Accademia Santa Cecilia: “Tutti a Santa Cecilia” la stagione di concerti e spettacoli dedicati ai bambini (a cominciare dai neonati), ai giovani e alle scuole, dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia continua sul web con On line for Kids, la nuova sezione del sito dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dedicata alla Musica e ai ragazzi. Vi trovate divertenti clip video da cliccare e da ascoltare, lezioni concerto e laboratori musicali.
Teatro digitale
Teatro dell’Opera di Roma: il Teatro dell’Opera di Roma dona ai bambini e a tutti coloro che vogliono avvicinarsi all’Universo della Musica l’esperienza del teatro mettendo a disposizione i video integrali di grandissime opere interpretate dall’Orchestra il Coro e il Corpo di Ballo del suo teatro. Si va dalla “Tosca” al “Don Chisciotte”, da “Madama Butterfly” alla “Carmen”, da “La Boheme” a “Il Barbiere di Siviglia”.
Rossini Opera Festival
Anche il Rossini Opera Festival, la manifestazione lirica internazionale interamente dedicata a Gioachino Rossini vuole fare compagnia ai propri fan proponendo loro il video in streaming di alcune delle produzioni più recenti e di successo della manifestazione: Soirées Musicales, Ciro in Babilonia, Matilde di Shabran, Mosè in Egitto, Adelaide di Borgogna
Il Teatro Massimo di Palermo
Il Teatro Massimo di Palermo mette in campo la sua web tv per proporre un ricco palinsesto di opere, concerti e spettacoli e in Video Gallery il repertorio dei suoi spettacoli.
La Fenice di Venezia
La Fenice di Venezia vi viene a trovare a casa con il suo canale You Tube.
Il Teatro Stabile di Bologna
Il Teatro Stabile di Bologna propone l’ascolto e la visione in podcast in HD.
La Filarmionica della Scala
La Filarmonica della Scala è su You Tube e ripropone i podcast in onda ogni mercoledì su Radio Classica
A Cura di Stefania Fracasso