Menù per Halloween con i bambini: ricette mostruose

bambini cucinano ricetta di Halloween

 

Volete preparare un menù per Halloween con i bambini? Può essere l’idea perfetta per passare un pomeriggio mostruoso in casa, cucinando e giocando e festeggiare Halloween in famiglia. Ecco le nostre ricette mostruosamente facili, da preparare tutti insieme.

Menù per Halloween con i bambini: l’antipasto

L’antipasto è la cosa più divertente e facile. Prepariamo insieme le “Mini mummie”. Sono facilissimi da preparare anche con i bambini piccoli. Basta avvolgere i wurstel in striscioline  e fare gli occhietti con olive  e senape o Ketchup.

ingredienti wurstel halloween

Sciacquate  i wurstel e stendeteli su un panno o della carta da cucina. Stendete il rotolo di pasta sfoglia e tagliatelo a strisce di circa 1 cm.

Avvolgete  i wurstel con una striscia di pasta sfoglia arrotolandola tutt’intorno a spirale: lasciate scoperta solo la parte  finale (la faccia della mummia)  e sulla quale andranno sistemati gli occhi. Sistemate i wurstel ben distanziati su una teglia rivestita con carta forno.

Infornate in forno già caldo a 180° per 20 minuti circa, o fino a quando la pasta sfoglia non sarà ben dorata .

Una volta pronti fateli intiepidire tenendo la porta del forno semi aperta e poi con le olive tagliate e le salse realizzate gli occhi.

 

Consigli: se volete la pasta più dorate, sbattete in una ciotolina un tuorlo d’uovo con un po’ di latto e spennellate le vostre mummie.

 

Menù per halloween: il primo, la pasta malocchio

pasta di halloween

Divertente, spaventoso e buonissimo anche il primo del nostro menù di Halloween, La pasta Malocchio.

Praticamente è una semplice pasta al sugo, ma le tagliatelle di spinaci sono verdi e la mozzarella fusa con le olive diventano spaventosi occhi splatter.

I bambini però così mangeranno un sughetto fresco e tagliatelle agli spinaci. Bel trucco, no?

Menù per halloween: il dolce, le dita di strega

La ricetta delle dita di strega ce l’ha fatta scoprire Sofia, una compagna di scuola di Enrico che ha vissuto per sei anni in Inghilterra. Nei paesi anglosassoni gli Spooky Witches’ Fingers ( leggi la ricetta) le mostruose e buonissime dita di strega sono una vera istruzione la notte di Halloween.

 

Il menù di Halloween realizzato grazie a Kids cook-it

Il menù di Halloween lo abbiamo realizzato grazie al club di cucina per bambini Kids Cook It.

Cos’è? E’ un club di cucina per bambini.

Ogni mese ricevi una scatola con:

  • Tre ricette a tema
  • Un progetto creativo
  • Giochi sul cibo
  • Lista della spesa
  • Carte gioco sul tema del mese
  • 4 adesivi e un gadget da collezionare

 

Devo dire che l’idea dell’appuntamento mensile piace molto ai bambini. Noi questo mese ci siamo divertiti con le ricette. E i giochi di Halloween e siamo molto curiosi di scoprire il tema di novembre.

Quanto costa?

  • €19/al mese per 12 mesi
  • €22/al mese per 6 mesi
  • €25/mese al mese per 1 mese
  • Si può cancellare quando si vuole

La cosa divertente è che in cucina si ripete la matematica, si creano ricordi, i bambini acquisiscono fiducia in se stessi …e ci si diverte tantisismo. I kit non si ripetono mai.

E per gli amici della Cucina di Viaggiapiccoli c’è uno sconto di 15 euro usando il codice VIAGGIA5.

 

 

 

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.