Genitori e mamme single: vacanza in un appartamento al mare, che ne pensate? In questo nuovo post vorrei parlare di uno dei tipi di alloggio che ho sperimentato nei miei primi viaggi con Sebastiano di 2 anni. Vi racconto la mia esperienza.
Premetto che le scelte di destinazione e sistemazione sono sempre state dettate dalla spesa. Ogni anno destino un budget alle vacanze e da quel momento inizio a viaggiare… on line!
Mamme single, la vacanze in un appartamento in Sardegna
Come prima meta ho scelto la Sardegna ed un bellissimo appartamento vicino alla spiaggia. Il periodo che scelgo è sempre lo stesso: il periodo maggio/giugno. Purtroppo le nostre bellissime mete italiane sono per lo più “avvicinabili” in questo periodo.
Ma torniamo alla nostra vacanza.
Mamma single, vacanza senza auto
Ho scelto appunto la Sardegna che raggiunsi in aereo – sempre per la questione tempo di viaggio- e come sistemazione un appartamento praticamente sulla spiaggia per ovviare alla mancanza dell’auto.
Quando si sceglie una sistemazione “privata” il più delle volte bisogna pensare da sé a tutto dai trasferimenti ai rifornimenti.
Esistono molte compagnie che si occupano di trasferimenti privati da e per l’aeroporto ma ovviamente è anche possibile rivolgersi ai taxi.
Personalmente preferisco sempre contattare prima un po’ di nominativi per avere dei preventivi e quindi un’idea della spesa. Ritengo utile indicare le seguenti cose:
- porto, aeroporto, stazione, di partenza e preciso indirizzo di arrivo;
- orario del trasferimento;
- specificare la necessità di un seggiolino auto ed il peso o l’età del bimbo;
- numero di bagagli compreso un eventuale passeggino.
- Accordatevi prima sul pagamento e preferite una conferma via mail (carta canta!)
Mamme single, vacanza in appartamento: la spesa
Dopo aver sistemato tutti i bagagli e Sebastiano sono decisamente esausta. Il mio unico fine era mettere il costume, caricare trenini e secchiello sul passeggino e volare in spiaggia ma… ma siamo in appartamento quindi dovevamo fare la spesa!! Devo ammettere che dopo aver pianificato la posizione, le spese ed i trasferimenti, non valutai la distanza dal primo supermercato. Grande, grandissimo errore.
Per quanto il mio appartamento sia in una località turistica i supermercati non li ho sotto casa come a Genova ma ad una distanza che necessitava di un’auto.
Quindi, passeggino, borsa, pazienza (e anche un pelo di magone per lo sconforto) scendo in paese e chiedendo alle persone del posto trovo un alimentari abbastanza fornito.
Vi consiglio (se scegliete un appartamento) di non fare il mio errore e di informarvi per tempo su ciò che vi circonderà a destinazione.
Il giorno seguente ci dedichiamo finalmente alla bellissima spiaggia di Calasetta e al paese.
Mamma single in spiaggia
Con un bimbo di 2 anni non mi sono sentita di fare una vacanza da 12ore in spiaggia quindi non acquistai nemmeno l’ombrellone perché le giornate erano così svolte:
- mattino presto in spiaggia
- pranzo a casa al fresco
- riposino
- gelato in paese
- spiaggia e cena.
Mamma single, vacanza in appartemento pro e contro
Ho avuto l’ardire di portare un libro che non ho aperto mai perché se scegli la vacanza in appartamento alla fine ti devi comportare – appunto – come a casa quindi devi cucinare, pulire, riordinare.
Detto questo non mi sento di sconsigliare questo tipo di vacanza, anzi, ma è da fare con bimbi più grandi (questa estate Sebastiano avrà 6 anni e ritornerò a scegliere l’ appartamento) proprio perché a questa età fanno un po’ più compagnia e non hanno più bisogno del riposino, quindi ci si gode la località scelta pienamente.
Non dimenticate mai il vostro prezioso sorriso e la voglia di conoscere nuovi posti, usi e costumi e sarete pronti ad una nuova avventura!
Post scritto da Chiara Rovegno
Leggete anche Mamme single in viaggio, il primo volo aereo