Mamme single in viaggio, si può e senza stress, prendendosi anche i propri spazi. Cominciamo dall’inizio. nel mio primo post vorrei raccontarvi la mia prima esperienza di viaggio come mamma sola, con un bimbo di 2 anni. Sarebbe troppo facile raccontare i giorni gloriosi con Sebastiano (mio figlio) di 5 anni! Partiamo perciàò da mamme single in viaggio: il primo aereo.
Mamme single in viaggio, il primo aereo: le ansie
Parto subito con le ansie che mi attanagliarono:
- starà bravo in aereo?
- riuscirà a non sporcarsi siccome abbiamo appena levato il pannolino?
- riuscirò a trasportare tutto?
Bene, care mamme single o no, COMODITÀ è una delle preziose parole che dovete portare in viaggio con voi ed il vostro bambino. Anche perché più sarete preoccupate più il vostro pargolo sarà nervoso e soprattutto state andando in vacanza, lasciate a casa i pregiudizi e godetevi questo viaggio.
Dovete concentrarvi su di voi e su questa esperienza, che vi assicuro, creerà dipendenza.
Ed eccoci al nostro viaggio vero e proprio.
Mamme single, il primo aereo: come è andata
Per i lprimo viaggio in aereo per la partenza scelgo un aeroporto vicino a casa e un volo breve.
Con me ho un bagaglio da stiva, un bagaglio a mano ed il passeggino.
Quando avrete imbarcato il bagaglio già sentirete l’euforia della vacanza, ma, cosa ancora più bella – che io scoprii al momento del check-in- il passeggino si può tenere fino al momento dell’imbarco! In questo modo in caso di ritardi o cambio pannolino il vostro passeggino sarà il più grande alleato.
Mamme single in viaggio: fatevi aiutare
Altra parola d’ordine per il vostro viaggio: fatevi AIUTARE. Si, abbandonate la corazza da mamma single che non ha bisogno di nessuno: in vacanza approfittate degli aiuti. Nessuno vi giudicherà e soprattutto tante persone hanno proprio il compito di aiutare come ad esempio le hostess degli aerei.
Mamme single in viaggio: consigli per il volo aereo
Benissimo, ora avete il vostro zainetto, il passeggino lo avete lasciato dalle scale dell’aereo, il bagaglio è in stiva e voi siete ben salde sulla vostra poltrona. Si parte.
Per iniziare scegliete voli brevi in orari (dove possibile) di riposino. Personalmente prediligo i voli dopo pranzo o dopo cena.
Posto che il bambino si addormenterà dopo il decollo ricordate di dargli una caramella o il ciuccio (se è di abitudine) per evitare il fastidio alle orecchie.
Tenete a bada la preoccupazione che il bambino si spazientisca, come ho già detto ci sono buone probabilità che il bambino si addormenti e comunque non lesinate coccole e racconti.
Per tenere calmo Sebastiano ho sempre usato la tecnica del “mai zitta”: descrivete tutto spiegate, fatevi vedere interessate e il piccolo si incuriosira e imitera il vostro atteggiamento.
Passata l’emozione del decollo ricordate che un ambiente nuovo è sempre fonte di gioco, quindi le istruzioni nel sedile di fronte, sacchetti vari, giornali, tutto è gioco, scoperta, avventura!
E poi, la sorpresa più grande: il tavolino! Ebbene sì, questo tavolino è sempre oggetto di grande ammirazione ad ogni età.
Portate uno snack in borsa e dell’acqua- per chi viaggia con bambini piccoli è sempre concesso- la pausa merenda farà scorrere altro prezioso tempo.
A questo punto inizierà l’atterraggio. Voi non smettete mai di giocare con il vostro bambino. NON preoccupatevi di scendere per primi.
Una volta scese recuperate l’amico passeggino, la valigia e via! all’avventura!
Mamma in viaggio da sola: il bagaglio a mano in aereo
Nella vostra borsa, che sarà anche il bagaglio a mano, consiglio di mettere
- almeno 2 pannolini (anche se lo avete levato ma il bimbo rischia ancora qualche incidente di percorso, non aggiungete preoccupazioni al vostro viaggio ed infilate il pannolino )
- salviette,
- spuntino,
- pashmina (è utile e versatile come telo per il cambio, copertina, mussola, cuscino, sciarpa per voi, …)
- Carica batterie.
- penna e agenda ( si la vostra preziosa agenda potrebbe trasformarsi in album da disegno),
- un cambio di abito per il piccolo,
- un giochino ed un mini libro.
Buon viaggio!
Post Scritto da Chiara Rovegno
Leggi anche viaggiare in gravidanza