Londra, l’appartamento per le famiglie

famniglia in poiagiama su letto a castello

Londra è sempre un’ottima idea: meta perfetta per un week-end lungo, per Halloween, per Natale, nel periodo dei saldi, in autunno e in primavera. Il viaggio dall’Italia è circa due ore, o poco più, e con le compagnie low cost e prenotando in anticipo si trovano ottimi prezzi. Il vero problema a Londra è dove dormire, perché gli alberghi sono carissimi. Un’ottima alternativa per dormire Londra è stato l’appartamento per famiglie.

Londra dove dormire

Iniziamo dalla zona: non fatevi ingannare da offerte miracolose, state attenti a prenotare una sistemazione in zona 1 o al massimo in zona 2 e sempre vicino a una fermata della metropolitana o il vostro week-end a Londra lo passerete in treno e maledirete il risparmio.

Un’ottima scelta può essere la zona 2 sulle linee Jubilee Line, Piccadilly o Victorian. La zona 2 permette di evitare le code in orario di punta e avere qualità prezzo migliore

Londra, le stanze di albergo

A meno che non scegliate un albergo top, a Londra gli alberghi spesso hanno scale strette e stanze dove muoversi è difficilissimo; tra le pareti e i letti c’è uno strettissimo corridoio, i bagni sono minuscoli e la moquette (con polvere stratificata) è dappertutto. Questo è un riflesso della vita nella metropoli, dove lo spazio costa e viene sfruttato al massimo. Anche moltissimi ristoranti, per esempio, sono sotto terra.

Londra l’appartamento per le famiglie

Noi cerchiamo di andare a Londra una volta all’anno, perché è una città che amiamo moltissimo. E questa volta, al posto dell’albergo, abbiamo scelto un appartamento. È stata una scelta perfetta: in quattro si risparmia ed è più comodo, avendo anche la cucina, se si vuole fare colazione o preparare qualcosa di caldo per i bambini prima di andare a letto la sera. I bambini poi hanno spazio per giocare e muoversi liberamente.

bambino su letto a castello

Io sono anche riuscita a ritagliarmi un’ora di lavoro con caffè bollente in giardino. E Francesco una cena dal ristorante nepalese che desiderava da anni e che era proprio accanto al nostro appartamento (questa è stata una pura coincidenza, ma molto gradita)

Londra, lappartamento per le famiglie con Dormoa

Londra, dove dormire? Per trovare l’appartamento ci siamo affidati a Dormoa, un sito tutto in italiano, che abbiamo trovato comodissimo, perché hai un’assistenza continua.

Puoi indicare il budget e la zona in cui vuoi dormire e il sito ti propone l’appartamento più indicato alle tue esigenze via mail, così risparmi tempo e sei sicuro di essere nella zona richiesta, cosa non scontata a Londra.

Cerca la tua casa a Londra, clicca sul link

 

Da Covent Garden a Chelsea, se viaggi in 4 persone la spesa è di circa 25-40 euro a notte a persona, un prezzo competitivo. Tutte le case hanno l’angolo cucina e alcune anche la lavatrice. Nei prezzi sono comprese le pulizie dell’appartamento.

Dormoa.com seleziona appartamenti vacanze a Londra solo da aziende professionali, offrendo assistenza in italiano e sicurezza nei pagamenti. Su altri siti troverete migliaia di alloggi invece su Dormoa ce ne sono molti di meno perché vengono selezionati prima e co ngrande attenzione per le famiglie. Inoltre il prezzo molte volte è minore di Booking,com o Airbnb in quanto Dormoa richeide una commissione minore.

Noi abbiamo scelto Euston Studio Apartment.

La nostra esperienza in un appartamento Dormoa

A Londra il nostro appartamento per famiglie è stato l’ “Euston Studio Apartment – Family con giardino”, a pochi minuti dalle stazioni di Euston e King’s Cross e a pochi passi dalla British Library. È un monolocale con wi-fi e piccola cucina, tv e bagno privato. Situato a poche fermate da Piccadilly e Oxford Circus , in piena zona 1.

La stanza è ampia con un letto matrimoniale, un letto a castello e un divano letto. I bambini sono stati felicissimi di dormire sul letto a castello insieme con noi.

I punti di forza del nostro appartamento Dormoa:

  • Grandi spazi
  • Letti comodi
  • Pulizia
  • Angolo cottura con forno, frigo e bollitore per caffè
  • Giardino
  • Wi-fi veloce
  • Riscaldamento autonomo
  • Appartamento con finestre e ben arieggiato
  • Posizione centrale
  • Ristorante, supermercato e fermata metro vicinissime
  • Prezzo molto conveniente per una famiglia di 4 persone

donna computer con tazza di caffè

Punti deboli

Per raggiungere l’appartamento ci sono delle scale in discesa, se si ha il passeggino si deve chiudere e portare a mano. Ma si tratta solo di una ventina di gradini bassi

Bagno piccolo, con lavandino molto piccolo (tipico inglese ahimè, però per fortuna c’era il miscelatore dell’acqua calda e fredda e non i due rubinetti separati)

Paragonato alle stanze d’albergo in cui abbiamo dormito altre volte, per spazi, pulizia e centralità, è stata la migliore sistemazione mai trovata. La comodità della cucina e del giardinetto sono impagabili.

Come Funziona Dormoa

Voi scegliete la zona e il periodo in cui volete soggiornare a Londra e via mail vi arriva l’offerta migliore e una serie di appartamenti tra cui potete scegliere.

Una volta effettuata la prenotazione, sempre via mail vi arrivano tutte le indicazioni per check-in e ceck-out, ma sarete completamente autonomi con i codici di accesso.

Questo dipende dall’appartamento prenotato, molti hanno anche la reception o la persona che fa accoglienza, pertanto lo metterei nella tua esperienza personale dello specifico appartamento

Tra l’altro ci sono una serie di servizi accessori, se si prenota con Dormoa.com si ha

    • deposito bagagli a 1£ l’ora per valigia
    • 5% su London pass ed explorer
    •  Guida all’appartamento in italiano

 

 

 

 

Leggi anche:

Londra in tre giorni con i bambini

Londra risparmia in metro con la Conctaless

Londra: parchi giochi

Londra il museo dei trasporti

 

Per chi ci segue e per le strutture alberghiere, B&B e appartamenti che vogliono una nostra recensione: Quando siamo ospiti di un albergo o trascorriamo la vacanza in appartamento ci piace testare i servizi per raccontarli alla grande famiglia virtuale di genitori in viaggio che ci segue. Per i nostri bimbi è una vacanza, ma per noi è un modo per aggiungere un servizio di recensioni attendibili e qualificate al nostro sito. Se troviamo criticità non esiteremo a scriverne, se troveremo dei punti di forza li racconteremo con passione e sempre secondo il nostro punto di vista.

Author: viaggiapiccoli

Siamo a Cristina e Francesco, viviamo a Torino, ma il nostro cuore è diviso tra Napoli e la Puglia e la nostra casa è il mondo...un mondo che scopriamo con i nostri "piccoli", i gemelli Enrico e Giulia. Siamo i coordinatori della grande famiglia di Viaggiapiccoli  

2 Replies to “Londra, l’appartamento per le famiglie”

  1. Irene says: 16 Dicembre 2019 at 5:17 PM

    Non è facile trovare sistemazioni economiche, pulite e comode a Londra: ottimo consiglio!

    1. viaggiapiccoli says: 17 Dicembre 2019 at 8:32 AM

      Vero, Londra è tanto bella, quanto cara!!!!!

Lascia un commento

Your email address will not be published.

This field is required.

You may use these <abbr title="HyperText Markup Language">html</abbr> tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*This field is required.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.