Cerca

Category Archives: Lombardia con i bambini

Leonardo 3 Museum

 

Il Leonardo 3 Museum a Milano, grazie a ricostruzioni inedite delle macchine di Leonardo da Vinci e restauri dei suoi dipinti, permette scoprire tutto sull’artista ed inventore. Da febbraio 2023, i tuoi bambini potranno visitare il museo in compagnia di Vivi, la nostra mascotte, e partecipare alla caccia al tesoro con Leonardo.  

 

Una vacanza in famiglia sul Lago di Garda è una vacanza a stretto contatto con la natura, in cui puoi fare lente passeggiate, scoprire piste ciclabili tra prati e campagne, fare trekking panoramici, visitare piccoli borghi e anche fare il bagno in acque spettacolari. Il lago si estende tra Lombardia, Veneto e Trentino e offre relax,  avventura e cultura,  ma soprattutto è lo scenario per una vacanza adatta ai bambini di tutte le età, anche per i più piccoli. Ma cosa fare sul Lago di Garda con i bambini? Ecco dieci idee di escursioni sul Lago di Garda, gite e parchi divertimento (eh sì, perché sul Lago di Garda ci sono i parchi divertimento più belli d’Italia) a misura di famiglia.

Limone sul garda

 

Se siete sul lago di Garda con la famiglia, una bella idea per passare una giornata è fare il giro del lago di Garda in battello con i bambini. Un modo alternativo e rilassante per andare alla scoperta del lago.  I bambini non si stancheranno a cammianare e voi vi potrete godere uno a uno i paesi più belli e caratteristici del lago, attraversando il Trentino, il Vento e la Lombardia in una sola giornata.

mostra gioco natura

Guardare la natura con occhi diversi, imparare a conoscerla con tutti i sensi e poi… rifarlo ancora mille e mille volte nel mondo reale! Vuole stimolare la capacità di osservazione dei nostri bambini la mostra-gioco Natura, per bambini dai 2 ai 6 anni, che si trova al MUBA Museo del Bambino di Milano e visitabile fino al 30 giugno.

Ogni territorio ha un’anima e qualche volta quest’anima si può bere. L’amore e il rispetto della terra, il cuore di un popolo e la sua storia, a Sirmione, li trovate in un bicchiere di vino. Se andate sul Lago di Garda, anche con i bambini (cosa vedere a Sirmione con i bambini), dovete assaggiare il Lugana e se assaggiate il Lugana lo dovete fare in cantina, assaporando il vino e ascoltando piccole e grandi storie di una terra, difficile e orgogliosa. Una terra dura come la pietra se secca e scivolosa e sabbiosa appena piove, una terra ribelle e generosa, come il suo vino.

Ali del Frassino

Pedalare lungo le rive del Garda, osservare il volo degli uccelli, giocare con gli asinelli, immergersi in una Infinity Pool, se volete staccare la spina e organizzare una fuga nella natura, il vostro resort è le Ali del Frassino, nel cuore dell’oasi protetta del Frassino, nell’entroterra di Peschiera del Garda.

Villa cortine famiglie

“Quando una mamma prenota una stanza, io mi informo su tutto: età del bambino, necessità, abitudini, preferenze, letture, giochi. Chiudo gli occhi e immagino che sia mio nipote. E’ una magia, divento la nonna di tutti i bambini che passano dal Villa Cortine Palace Hotel”. Come immaginate una vacanza da favola? Io la immagino con Ornella Mutti come governante in uno splendido palazzo, immerso in un parco nel cuore di Sirmione, sul Lago di Garda. Una vacanza anche solo un giorno, per sognare di vivere in una favola!