Regali usa e getta, regali in serie, regali che dopo 5 minuti hanno già annoiato. Ne conosciamo di regali così, ne vediamo continuamente anche nelle camerette dei nostri bambini, ma poi ci sono giochi furbi, che stimolano la creatività e il pensiero critico, giochi che insegnano divertendo, giochi che fanno crescere.
Ed è proprio uno di questi regali furbi che vi proponiamo per questo Natale 2022, un regalo che non può mancare nelle camere di ogni piccolo viaggiatore: vi presentiamo lo Snack del viaggiatore!
Lo snack del viaggiatore: tutte le informazioni
Lo Snack del viaggiatore è un kit didattico adatto a bambini dai 5 ai 10 anni , un gioco divertente per i piccoli cittadini del mondo.
Nel mondo esistono città piccole, città grandi e anche città grandissime.
Tutte hanno storia, tradizioni e colori diversi… ma una città come è fatta? Quali sono gli elementi comuni, quelli ricorrenti e quelli che invece la distinguono?
Lo Snack del viaggiatore accompagna i bambini, ma anche gli adulti, alla scoperta del mondo, per imparare che una città è fatta di edifici ma anche di servizi, di monumenti e aree verdi.
Cosa contiene lo snack del viaggiatore
- Lo zainetto allegro e colorato
- La mappa della città ideale
- Il taccuino del viaggiatore
- Le matite colorate
- La penna ecologica in sughero
Come si gioca?
I bambini possono portare lo Snack del viaggiatore durante i loro viaggi in famiglia, ma si può anche utilizzare nella propria città, per guardarla con occhi diversi.
In ogni viaggio che faranno, i bambini dovranno completare sette missioni, che faranno aguzzare la vista e stimolare la fantasia, e che andranno, pezzo dopo pezzo, a comporre la mappa della città ideale.
Infatti ogni volta che avranno portato a termine una missione dovranno attaccare sulla mappa lo sticker del colore corrispondente.
Ma non solo: sulla mappa della città ideale, i bambini potranno colorare, disegnare e completare il disegno con quello che vedranno intorno a loro ma anche con quello che vorrebbero vedere e magari non c’è.
Per quanto tempo posso usare lo snack del viaggiatore?
Lo Snack del Viaggiatore può essere utilizzato per 4 viaggi.
Ma attenzione, come ogni snack anche questo … vi farà venire fame! Una volta stimolata la curiosità i bambini non potranno più farne a meno e ripeteranno lo schema all’infinito nella loro esplorazione del mondo.
Quando avranno completato tutte le missioni e realizzato la loro personalissima mappa della città ideale, scattate insieme una foto e inviatecela alla mail losnackdelviaggiatore@gmail.com
Tutti insieme così comporremo un grande progetto con le città ideali di tutti i piccoli viaggiatori.
Quanto costa?
Lo snack del viaggiatore costa € 24,90 iva inclusa più € … di spese di spedizione.
Attenzione: se abitate a Genova o Torino contattateci e vi consegneremo a mano il vostro Snack
Come faccio ad acquistarlo?
Trovate lo Snack del viaggiatore sul nostro shop insieme agli altri esclusivi e nuovissimi prodotti che abbiamo realizzato per i piccoli viaggiatori del futuro.
Se siete curiosi invece di scoprire gli altri kit gustosi di Scienza in Barattolo visitate il sito ufficiale, ce n’è letteralmente per tutti i gusti!
Come nasce lo snack del viaggiatore?
Lo Snack del viaggiatore nasce da un incontro; quella della nostra redazione – sempre in cerca di viaggi e di esperienze per i nostri piccoli – e Associazione Didattica Museale, realtà genovese specializzata nella creazione di offerte didattiche per i musei e ideatrice di Scienza in barattolo.
Durante il lockdown del 2020, quando eravamo tutti chiusi in casa e i musei erano chiusi, Associazione Didattica Museale decide di portare i musei nelle case dei bambini (come si dice “Se la montagna non va da Maometto…”).
Nascono così dei kit didattici semplici ma intelligenti, per far giocare i bambini e insegnare loro piccole nozioni scientifiche e creative: dal primo piatto per sviluppare linguaggio e fantasia (Zuppa di fiabe), al secondo dedicato alla paleontologia (Archeoburger pitture rupestri), al dolce archeologico (il Budinosauro per i più piccini).
Scienza in barattolo: tempo di qualità in famiglia
Scienza in barattolo è un prodotto pensato per la famiglia: per far trascorrere insieme del tempo di qualità, all’insegna della sperimentazione e della scoperta.
Come delle gustose e creative ricette, i simpatici barattoli dei kit contengono già tutti gli ingredienti necessari per giocare.
La reazione ai kit è entusiasta: i bambini li adorano, si divertono e imparano e, grazie anche a un grande passaparola, in pochissimo tempo raggiungono un grande successo, tanto che si aggiungono al “menù” di Scienza in Barattolo anche l’Archeoburger sugli amuleti egizi, la Delizia robotica e il Pic Nic dell’esploratore per chi ama la natura.
E adesso? Bhè poteva mancare anche un’avventura in città? Ecco come è nato lo Snack del Viaggiatore, un modo nuovo per visitare ogni città.
Lo Snack del viaggiatore è realizzato da Viaggiapiccoli insieme ad Associazione Didattica Museale e Mi racconti una storia?.
Il Progetto grafico e illustrazioni di Scienza in Barattolo sono a cura di Coquelicot Studio.
La mascotte di Viaggiapiccoli è come sempre ideata e illustrata da Elena Valli.
Lo avete già messo sotto l’albero?